
Stage e tirocini all'estero - per le aziende
Pubblicare un’offerta di stage
- Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
- Attendere la mail per la validazione della registrazione
- Utilizzare username e password per accedere all’area riservata
- Inserire le informazioni richieste nel form
L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.
Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.
Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.
Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.
Attivazione di un tirocinio
Per avviare un tirocinio è necessario stipulare una convenzione e redigere un progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l'INAIL è fornita dall’Università.
Convenzione: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente è autorizzata a ospitare tirocinanti. Viene redatta solo in occasione del primo tirocinio ospitato e costituisce un accordo quadro tra l’Università e l’ente ospitante. Deve essere firmata dal legale rappresentante ed è valida per cinque anni.
Procedura per l’attivazione della convenzione:
- registrare i dati della propria azienda (solo la prima volta) utilizzando l'apposito modulo: https://careers.unipd.it/en;
- attendere l’email di validazione della registrazione;
- utilizzare username e password per accedere all’area riservata;
- cliccare sul pulsante Guida Convenzioni e seguire le istruzioni;
- salvare e scaricare il PDF della convenzione, firmarlo e inviarlo via email a: convenzioni.tirocinio@unipd.it. Sono accettate solo firme autografe o firme elettroniche qualificate.
Istruzioni per enti ospitanti esteri non italiani
Progetto formativo: la durata, i contenuti e le attività del tirocinio vengono definiti congiuntamente dall’ente ospitante, dal tutor e dal/la tirocinante. Viene redatto per ogni tirocinio attivato e può essere firmato dal legale rappresentante o dal tutor aziendale.
Gli studenti devono compilare il progetto formativo nella propria area riservata: https://careers.unipd.it/it.
Il progetto formativo, firmato, deve essere inviato al Career Service almeno 15 giorni prima dell’inizio del tirocinio.
Ufficio Career service
via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it
Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30