Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-Architettura

In questa pagina sono disponibili le informazioni relative all’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-Architettura.

Accesso al primo anno

  Informazioni sulla prova di ammissione

La prova di ammissione viene erogata il 5 settembre 2022. Le informazioni sulla prova di ammissione sono riportate nell’avviso di ammissione.
In questa sezione vengono pubblicate eventuali comunicazioni e aggiornamenti riguardanti lo svolgimento della prova.

  Graduatoria e posti disponibili

I posti disponibili per l’accesso al corso sono indicati nell’avviso di ammissione.

Accesso ad anni successivi al primo

  Informazioni generali

Per accedere ad anni successivi al primo è necessario presentare la domanda di riconoscimento crediti, nelle modalità indicate alla pagina www.unipd.it/riconoscimento-crediti-pregressi, dal 16 giugno alle ore 15:00 del 18 luglio 2022.

Nel caso di ammissione proposta ad un anno di corso successivo al primo è necessario seguire quanto indicato nell’avviso di ammissione al paragrafo per l’accesso ad anni successivi al primo, sostenere la prova di ammissione (qualora previsto), attendere la pubblicazione della relativa graduatoria e, se vincitori, procedere all’immatricolazione secondo le istruzioni che verranno contestualmente comunicate.

In caso di ammissione proposta al primo anno è invece necessario seguire le procedure indicate nell’avviso di ammissione per l’accesso al primo anno, senza alcuna differenza rispetto a chi non ha richiesto il riconoscimento dei crediti.

  Graduatoria e posti disponibili

Le graduatorie di merito vengono pubblicate in questa sezione, sulla base del numero di posti disponibili e di domande presentate, a partire da agosto 2022. Contestualmente vengono anche fornite le indicazioni sull’eventuale necessità di sostenere la prova e sulle procedure di immatricolazione, cambio corso o trasferimento da altro ateneo per gli studenti risultati ammessi.

Informazioni utili per l’ammissione

Le informazioni che seguono hanno lo scopo di fornire un’idea generale sulle procedure di accesso, per facilitare lo svolgimento dei passaggi necessari. Si raccomanda comunque la lettura dell’avviso di ammissione, documento ufficiale per l’accesso al corso.

  In breve: Immatricolazione al primo anno

Per partecipare alle selezioni di accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Viene poi redatta una graduatoria di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie pubblicate alla presente pagina o nei successivi scorrimenti e ripescaggi, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato al punto 2.1 del seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Le modalità e le tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

  In breve: Cambio corso

Coloro che sono già iscritte/i presso l’Università di Padova ad un corso di laurea, laurea magistrale a ciclo unico o laurea magistrale e che intendono accedere al primo anno al corso in Ingegneria Edile-Architettura devono seguire quanto indicato nell’avviso di ammissione per le fasi di preimmatricolazione e di sostenimento della prova di ammissione.

Qualora ammesse/i nelle graduatorie pubblicate alla presente pagina o nei successivi scorrimenti e ripescaggi, sarà possibile fare richiesta di cambio corso o in alternativa rinunciare al corso in cui si è iscritti e immatricolarsi al nuovo corso di interesse. Le modalità di richiesta del cambio corso, le differenze tra cambio corso e rinuncia-nuova immatricolazione ed altre informazioni utili sono disponibili alla pagina https://www.unipd.it/cambi-corso-ordinamento : le procedure da seguire sono quelle per i corsi ad accesso programmato; le scadenze da rispettare sono riportate nell’avviso di ammissione.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Coloro che hanno carriere universitarie/lavorative pregresse inerenti ai corsi della presente pagina possono presentare una domanda di riconoscimento crediti dal 16 giugno ed entro le ore 15 del 18 luglio 2022, come indicato alla pagina https://www.unipd.it/riconoscimento-crediti-pregressi. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto e sono riportate nell’avviso di ammissione.

  In breve: Trasferimento in ingresso

Coloro che sono già iscritte/i, presso un ateneo italiano diverso da quello di Padova, ad un corso di laurea, laurea magistrale a ciclo unico o laurea magistrale e che intendono accedere al primo anno del corso in Ingegneria Edile-Architettura devono seguire quanto indicato nell’avviso di ammissione per le fasi di preimmatricolazione e di sostenimento della prova di ammissione.

Qualora ammesse/i nelle graduatorie pubblicate alla presente pagina o nei successivi scorrimenti e ripescaggi sarà possibile fare richiesta di trasferimento o in alternativa rinunciare al corso in cui si è iscritti nell’ateneo di provenienza ed immatricolarsi al nuovo corso di interesse presso l’ateneo di Padova. Le modalità di richiesta del trasferimento, le differenze tra trasferimento e rinuncia-nuova immatricolazione ed altre informazioni utili sono disponibili alla pagina https://www.unipd.it/trasferirsi-altro-ateneo : le procedure da seguire sono quelle per i corsi ad accesso programmato (va quindi richiesto il nulla osta una volta risultati ammesse/i); le scadenze da rispettare sono riportate nell’avviso di ammissione.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Coloro che hanno carriere universitarie/lavorative pregresse inerenti ai corsi della presente pagina possono presentare una domanda di riconoscimento crediti dal 16 giugno ed entro le ore 15 del 18 luglio 2022, come indicato alla pagina https://www.unipd.it/riconoscimento-crediti-pregressi . Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto e sono riportate nell’avviso di ammissione.