Unincontro 2025

3 ottobre 2025, ore 18.30

complesso Beato Pellegrino, Via E. Vendramini, 13 - Padova
riservato alle matricole Unipd, su prenotazione

La rettrice Daniela Mapelli dà il benvenuto a studentesse e studenti che dopo il diploma hanno scelto l’Ateneo di Padova per i propri studi universitari.

L’appuntamento, aperto dai saluti della rettrice e del vicesindaco Andrea Micalizzi, racconta le esperienze di studio, ricerca e vita di alcuni protagonisti della nostra comunità accademica attraverso la loro testimonianza.

Conducono l’incontro Gioia Lovison e Pietro Osti, che dialogano con gli ospiti:

Francesco Fasano
ricercatore e docente di letteratura ispanoamericana all'Università di Padova, nel dipartimento di Studi linguistici e letterari. Francesco si è laureato in Medicina e Chirurgia, in Antropologia e ha un dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie; i principali filoni della sua ricerca sono lo studio della rappresentazione culturale della malattia e gli studi decoloniali, postumani ed ecocritici applicati alla letteratura fantastica dell'estremo contemporaneo proveniente dal Sud Globale.

Gabriela Skrauce
studentessa internazionale al terzo anno del corso di studi Italian Medieval and Renaissance Studies.

seguire, è in programma lo spettacolo di danza dell’artista Giacomo De Luca, intitolato ((MO!)), una performance solista accompagnata da musica e videoproiezioni a cura dell’artista.

La partecipazione a Unincontro è solo su invito riservato alle matricole Unipd (come da comunicazione email riservata).

Dopo l'incontro e lo spettacolo, le matricole sono inoltre invitate a partecipare, a partire dalle ore 19.30 circa, a The Academy Night 2025, serata con il dj set di Empty Ef dedicata a tutte le studentesse e a tutti gli studenti Unipd, sempre nel Complesso Beato Pellegrino.
Alle matricole che partecipano è riservato un aperitivo gratuito.

Le iniziative di accoglienza alle matricole proseguono in ciascun corso di laurea per tutto il mese di ottobre, secondo il calendario di "Università Porte Aperte".