
Procedura comparativa n. 2025PV32
Procedura comparativa n. 2025PV32 per titoli riservata al personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università degli Studi di Padova ai fini della progressione tra le aree (c.d. P.E.V.) nell’area dei Funzionari.
Scadenza: 31 luglio 2025, ore 12
- Scheda
- Titoli
- Documenti
Area: Funzionari
Posti: 80
Requisiti
- essere in servizio presso l'Università degli Studi di Padova con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell'Area dei Collaboratori
- Laurea ex D.M. n. 270/2004 oppure Laurea ex D.M. n. 509/1999 oppure Diploma di laurea del "vecchio ordinamento" ante D.M. n. 509/1999 o equiparati
- avere prestato servizio per almeno cinque anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C
oppure
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- avere prestato servizio per almeno dieci anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C
- non avere riportato valutazioni negative nella performance degli anni 2023, 2022 e 2021
- non essere stati sanzionati con provvedimenti disciplinari negli ultimi due anni
La procedura comparativa è per sola valutazione dei titoli
Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell'avviso):
Esperienza maturata (max 30 punti): Anzianità di servizio nell’Area dei Collaboratori e nella categoria C di cui al precedente sistema di classificazione, o categorie superiori, anche a tempo determinato, per anno intero, compreso il periodo considerato per l’accesso. Concorrerà al raggiungimento del punteggio massimo previsto anche l’eventuale anzianità acquisita nelle qualifiche funzionali del sistema di classificazione antecedente al CCNL del 09.08.2000, purché riconosciute come equivalenti alla categoria C.
Titolo di studio (max 25 punti): Diploma di scuola secondaria di secondo grado, Laurea professionalizzante, titolo del primo ciclo degli studi universitari (Laurea triennale, Diploma Universitario ex. L. n. 341/1990, Diploma di scuola diretta ai fini speciali ex DPR n.162/1982), titolo del secondo ciclo degli studi universitari (Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Diploma di Laurea ante D.M. 509/1999), titolo del terzo ciclo degli studi universitari (Dottorato di ricerca o Diploma di specializzazione universitaria).
Verrà valutato un solo titolo di studio, quello di livello più alto.
Competenze professionali (max. 45 punti):
Incarichi di posizione organizzativa conferiti dal Direttore Generale negli ultimi 5 anni (max. 35 punti)
Percorsi formativi (max. 5 punti): Master universitario, Corso di perfezionamento, Abilitazione professionale, Certificazioni linguistiche in corso di validità, Certificazioni informatiche in corso di validità, Corsi di formazione Unipd svolti negli ultimi 5 anni
Valutazione della performance degli ultimi 5 anni (max 5 punti)
La procedura informatica sarà attiva a partire dalle ore 12 del 18 luglio 2025, con termine perentorio alle ore 12 del 31 luglio 2025.
Area risorse umane
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile inviare domande utilizzando il servizio di Help desk AREA Risorse Umane alla coda: “Progressioni Economiche Verticali – PEV area EP” (per cercare più agevolmente la coda, utilizzare la selezione ad albero presente a fianco del campo “✼A”).
tel. 049 827 3155 - 1562