
Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche
Scuola di Specializzazione in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che abbiano acquisito conoscenze sulla struttura dei ricoveri, alimentazione, riproduzione, benessere ed etologia degli animali domestici. Devono inoltre avere nozioni di informatica di base per la gestione degli allevamenti sia dal punto di vista economico che sanitario. Devono approfondire gli aspetti riguardanti la patologia, la diagnosi e la profilassi delle malattie infettive ed infestive con particolare attenzione alle nozioni inerenti la prevenzione del rischio sanitario derivante dalle malattie trasmissibili all'uomo. Sono infine necessarie nozioni giuridiche ed economiche.
La Scuola rilascia il titolo di specialista in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche.
Direttore: Michele Drigo
email: michele.drigo@unipd.it
Sede: Medicina Veterinaria Agripolis
Viale dell'Università , 16 – Legnaro (PD)
Tel. 049 8272968 - Fax 049 8272602
Email: segrdid.maps@unipd.it
Durata: 3 anni
Numero posti a statuto: 40
Requisiti per l’ammissione: l'ammissione alla Scuola di specializzazione in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche è riservata a coloro che, entro i termini per la presentazione della domanda di ammissione, sono in possesso della laurea in Medicina Veterinaria (ante D.M. 509/1999) o di una laurea specialistica a ciclo unico in Medicina Veterinaria (ex D.M. 509/1999) della classe 47/S o di una laurea magistrale in Medicina Veterinaria della classe LM-42 (ex D.M. 270/04).