Gli incontri proposti dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale della donna sono occasioni di riflessione e dibattito aperto alla cittadinanza sulla parità di genere e la mobilitazione globale dei movimenti delle donne contro la violenza e i diritti violati; confronti a più voci anche in risposta alle istanze di giovani e meno giovani, studentesse e cittadine.
Il messaggio di Gaya Spolverato, delegata alle Politiche per le pari opportunità
> 3, 5, 7 marzo: installazione interattiva "Toys?" - dipartimenti di Psicologia dello Sviluppo e della socializzazione, Ingegneria dell’informazione, Fisica e Astronomia, in collaborazione con i dipartimenti di Psicologia generale, Ingegneria industriale e Geoscienze
> 21 marzo, ore 14.30: spettacolo teatrale "Appassionatamente: Almenopausa" - Dipartimento di Psicologia generale e Centro di Ateneo Servizi Clinici Universitari Psicologici
Per la giornata dell'8 marzo, inoltre, i Musei Civici di Padova aprono gratuitamente alle donne alcune delle loro sedi.
> 28 febbraio: proiezione del cortometraggio Una al giorno, Dipartimento di Scienze statistiche, in collaborazione con l’associazione Alumni e il Comitato unico di garanzia
> 6 marzo - 9 maggio: ciclo d'incontri Incroci di genere dedicato al tema "Donne e uomini nella trappola della violenza" - Centro di Ateneo Elena Cornaro per i saperi, le culture e le politiche di genere
> disponibile dal 20 febbraio, la serie podcastShe, green, realizzata da Chora Media e Il Bo Live, racconta le storie e le azioni di importanti figure femminili del passato e del presente impegnate nella salvaguardia dell'ambiente e nella difesa delle comunità più deboli e inascoltate
> in uscita l'8 marzo la serie di articoli"DeGenere: agire senza dimenticare"realizzata in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione che racconta la violenza di genere, da diverse prospettive psicologiche attraverso i dati e le ricerche scientifiche più recenti e attuali
> 8 marzo: 8 per tutte: scatta una tua foto davanti ai manifesti della campagna "Storie di donne" (vedi qui sotto), postala su Instagram con il tag @unipadovasostenibile o inviala in direct: le foto più originali e creative vengono poi condivise come post sul profilo IG Unipadovasostenibile
> 8 marzo: È l'8 marzo. Fotografiamoci! Scattiamo una foto di gruppo con tutte le donne del Dipartimento di Scienze del Farmaco, con una dedica alle giovani che vogliano intraprendere una carriera nelle STEM
> 8 marzo: L'8 marzo al Dipartimento di Matematica: studentesse e personale del Dipartimento s'incontrano per scattare una foto insieme a testimonianza della presenza delle donne nelle discipline matematiche e informatiche
> 9 marzo: #saperidigenere - Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
L'Università di Padova ha ideato anche una campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale della donna, in collaborazione con il Comune di Padova.