gruppo quarto di litro
Studentesse e studenti

Grandi risultati per il team Unipd 'Quarto di Litro' al Motostudent 2025

20.10.2025

Dal 15 al 19 ottobre 2025 si è svolta sul circuito MotorLand Aragón, ad Alcañiz (Spagna), l’VIII edizione di MotoStudent, la competizione universitaria internazionale che ogni due anni mette a confronto i migliori team di ingegneria del mondo nella progettazione e realizzazione di moto da competizione. Per il team motociclistico Unipd, buoni i risultati raggiunti

Leggi tutto

spazi di fumetti rettangolari sovrapposti in guisa di puzzle
Studentesse e studenti

Green Dialogues volge al termine

17.10.2025

Green Dialogues (2022-2025) progetto internazionale del Dipartimento FISPPA di Unipd sulla letteratura per l'infanzia e la sostenibilità, che ha integrato ricerca e didattica con mobilità tra Italia, Norvegia e Spagna, volge al termine

Leggi tutto

continenti collegati fra loro da linee colorate
Studentesse e studenti

Unipd protagonista al Virtual Exchange Conference (IVEC 2025)

17.10.2025

L'Università di Padova si distingue nel promuovere metodologie didattiche innovative, sostenibilità e cittadinanza globale attraverso il Virtual Exchange con cinque contributi diversi

Leggi tutto

Sustainable art prize
Studentesse e studenti

All'artista Mercedes Lachmann il Sustainable Art Prize 2025

17.10.2025

Con un progetto che intreccia consapevolezza ecologica e memoria condivisa, l’artista brasiliana Mercedes Lachmann si è aggiudicata il Sustainable Art Prize 2025

Leggi tutto

bici
Studentesse e studenti

Padova ancora prima nel Giretto d'Italia

17.10.2025

Tra 50 comuni e aziende che hanno preso parte al campionato urbano della mobilità sostenibile, il Giretto d'Italia, Padova per il terzo anno si si è piazzata al primo posto

Leggi tutto

schermo digitale e nello sfondo corsia d'ospedale
Studentesse e studenti

Unipd nel team di Science for Bed-Rest

16.10.2025

L’Università di Padova partecipa al programma “Science for Bed-Rest” dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) col progetto NeuroMyo coordinato da Marco Narici per indagare le conseguenze dell’inattività sul corpo umano e ideare soluzioni innovative a vantaggio delle persone nello spazio e sulla Terra

Leggi tutto

foto team ricercatori unipd
Studentesse e studenti

Farmaci innovativi: la luce rivoluziona la chimica moderna

16.10.2025

Il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova ha pubblicato su «Nature Chemistry» uno studio che propone un metodo sostenibile per la creazione di molecole complesse, utili nella produzione di nuovi farmaci, sfruttando la luce

Leggi tutto

lab quartiere
Studentesse e studenti

All’Arcella prende vita il “Laboratorio di Quartiere”

15.10.2025

Sorgerà all'Arcella il “Laboratorio di Quartiere”, progetto di rigenerazione urbana e innovazione sociale ideato per consentire la trasformazione di un immobile privato in uno spazio di eccellenza su progetto di Renzo Piano, a beneficio dell’Università di Padova

Leggi tutto

grafica piano Orto
Studentesse e studenti

Presentato il piano di gestione 2025-2031 dell'Orto botanico Unipd, sito Unesco

13.10.2025

Il nuovo Piano di gestione del sito patrimonio mondiale fotografa gli interventi e le trasformazioni che hanno interessato l’Orto botanico a partire dal 1997, e le azioni di sviluppo nel periodo 2025-2031.

Leggi tutto

Studentesse e studenti

Nuove scoperte sulla cultura paleolitica attraverso l'analisi dell'indigotina

10.10.2025

Un team di ricerca internazionale, coordinato dall'Università Ca' Foscari di Venezia in collaborazione con l'Università di Padova, scopre tracce di indigotina su ciottoli di pietra risalenti al Paleolitico superiore aprendo nuove prospettive sulla complessità tecnologica e culturale e sul comportamento delle popolazioni preistoriche

Leggi tutto

Pagine