
Il giovane team Unipd 'Quarto di Litro' al Motostudent 2025
14.10.2025
Dal 15 al 19 ottobre 2025 si svolge sul circuito MotorLand Aragón, ad Alcañiz (Spagna), l’VIII edizione di MotoStudent, la competizione universitaria internazionale che ogni due anni mette a confronto i migliori team di ingegneria del mondo nella progettazione e realizzazione di moto da competizione. L’evento coinvolge oltre 70 università provenienti da Europa, Asia e America Latina.
L’Ateneo di Padova partecipa con Quarto di Litro, il team motociclistico dell’Università di Padova nato nel 2014 e formato da studentesse e studenti dei corsi di laurea in Ingegneria meccanica, elettrica, elettronica, gestionale ed energetica.
La competizione MotoStudent è articolata in due fasi: la MS1, dedicata alla valutazione del progetto industriale e tecnico e le competenze ingegneristiche e manageriali dei team, e la MS2, che si svolge direttamente in pista con prove dinamiche, test di accelerazione, maneggevolezza e una gara finale su circuito.
Nel MS1 l’obiettivo più importante da raggiungere è l’Innovation, che consiste nell’introduzione di cambiamenti, nuovi metodi, idee o prodotti sul prototipo o sui suoi processi. L’obiettivo principale è avere un impatto diretto e misurabile sulle prestazioni in pista, valutato tramite il MS2 Test 8: Race result. Ai fini della valutazione, i progetti più apprezzati sono quelli con analisi approfondita, sviluppo accurato e miglioramento concreto del prototipo, integrabile durante il Final Event e confrontabile in termini di tempo totale di gara con e senza innovazione.
Durante la settimana di gara, le studentesse e gli studenti vivono un’autentica full immersion nel mondo della progettazione motociclistica, in un contesto che favorisce il confronto tra università e industria, innovazione e formazione. Ogni componente del team è coinvolto nella progettazione, produzione e gestione del progetto, affrontando sfide reali di tipo tecnico, organizzativo e logistico.
Le particolarità della moto del team padovano sono: codone autoportante, primo componente nella storia di QuartodiLitro ad essere completamente realizzato in pre-preg e conun lay-up realizzato ad hoc, codone autoportante in fibra di carbonio, orientamento degli strati ottimizzato per massimizzare resistenza e rigidità, peso ridotto di oltre il 50% mantenendo una capacità di carico >250 kg.
Negli anni il team ha raggiunto ottimi risultati ottenendo il premio come miglior team esordiente nel 2016, classificandosi al primo posto nella categoria “Best Industrial Project” e ottenendo il secondo posto in classifica generale nel 2018 e vincendo il premio come “Best Rookie”nella categoria Electric, giungendo quarti nella classifica assoluta nel biennio 2021/2023.