ai
Comunicazioni

Le politiche di indirizzo Unipd per un uso responsabile della GenAI nella didattica e nella ricerca

17.09.2025

L’Ateneo intende favorire l’adozione responsabile degli strumenti di intelligenza GenAI, affinché contribuiscano a potenziare l’efficacia della didattica e l’innovazione scientifica, tutelando al contempo la qualità degli insegnamenti, il valore del lavoro intellettuale originale e l’affidabilità della produzione scientifica

Leggi tutto

opera
Comunicazioni

L’anima senza il corpo gioca

16.09.2025

L’arte contemporanea premia l’Università di Padova: il progetto con l’artista Liliana Moro primo al Pac 2025 con L’anima senza il corpo gioca. L’Ateneo ha ottenuto il punteggio più alto nella sessione di concorso

Leggi tutto

palazzo capo di vacca
Comunicazioni

Iniziati i lavori per il restauro della facciata e del portico di Palazzo Capodivacca

16.09.2025

I primi ponteggi sono stati installati nelle scorse settimane e i lavori dovrebbero proseguire per alcuni mesi. Si tratta del restauro della facciata e del portico di Palazzo Battaglia-Capodivacca, affacciato su via San Francesco

Leggi tutto

cibo
Comunicazioni

Siamo davvero ciò che mangiamo?

16.09.2025

Un recente studio, condotto da un gruppo di ricerca italo-giapponese, coordinato da Mario Dalmaso del dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Waseda di Tokyo, ha indagato il legame tra cibo e identità personale

Leggi tutto

Comunicazioni

Unipd quarta al 2nd Alma Mater University Chess Tournament

15.09.2025

Squadra dell'Ateneo patavino partecipa al 2nd Alma Mater Chess Tournament, incoraggiando sport e cultura tra i giovani, valori che Unipd promuove

Leggi tutto

persone connesse virtualmente
Comunicazioni

Unipd: neuroriabilitazione multidimensionale per la medicina del futuro

12.09.2025

Uno studio guidato da Unipd e pubblicato su «The Lancet Neurology» propone di adottare l'approccio multidimensionale della neuroriabilitazione come nuovo paradigma per la medicina del futuro

Leggi tutto

unipd for peace
Comunicazioni

Unipd alla marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, 11 e 12 ottobre 2025

11.09.2025

Domenica 12 ottobre 2025 si terrà la marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, alla quale partecipa anche l’Università di Padova. Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” sta organizzando una carovana di 2 pullman gratuitiper studentesse e studenti, operatrici e operatori volontari del Servizio civile, e personale Unipd.

Leggi tutto

vasche fanghi termali
Comunicazioni

Nuovi strumenti per la biodiversità termale: banca dati e ceppoteca

11.09.2025

Il Centro Studi Termali Pietro D'Abano, in collaborazione con l'Università di Padova, ha sviluppato la prima banca dati digitale e la prima ceppoteca dedicate ai cianobatteri dei fanghi termali del bacino euganeo

Leggi tutto

palma
Comunicazioni

Sequenziato il genoma della Palma di Goethe all'Orto botanico Unipd

10.09.2025

È il primo sequenziamento genomico di alta qualità a livello cromosomico della palma nana del Mediterraneo, unica nativa dell'Europa continentale e specie con la distribuzione più a nord tra tutte le palme. Nel suo DNA vi sono molte sequenze ripetute: tracce di antichi adattamenti

Leggi tutto

bici
Comunicazioni

Partecipiamo al Giretto d'Italia 2025

10.09.2025

Si tratta di una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici o con l’utilizzo di altri mezzi di micro mobilità elettrica. Per partecipare basta recarsi all'università passando in uno dei check point nella fascia oraria dedicata al monitoraggio. “Il Giretto d'Italia 2025” si terrà tra le ore 7 e le 10 del 18 settembre 2025.

Leggi tutto

Pagine