
Unipd studia la salute planetaria tramite la "teoria della nicchia"
08.07.2025
Una ricerca dell'Università di Padova applica la teoria della nicchia ecologica per analizzare e migliorare la salute planetaria
08.07.2025
Una ricerca dell'Università di Padova applica la teoria della nicchia ecologica per analizzare e migliorare la salute planetaria
08.07.2025
Aperte, fino al 7 ottobre, le preiscrizioni ai 138 master e 27 corsi di perfezionamento proposti dall'Università di Padova per l’anno accademico 2025/2026. I dati delle diplomate e diplomati dei master di Unipd indicano un tempo medio di tre mesi e mezzo per trovare un lavoro e confermano il tasso di soddisfazione per la formazione ricevuto
04.07.2025
Lunedì 7 luglio, in prima serata su Rai 1, il programma "Noos – L’avventura della conoscenza", condotto da Alberto Angela, dedicherà un servizio speciale al Laboratorio di Etologia applicata del Dipartimento BCA dell’Università di Padova
03.07.2025
Il progetto LEDS4Africa del Dipartimento di Ingegneria Industriale di Unipd porta l'energia pulita in guinea Bissau
02.07.2025
Unipd partecipa alla ricerca scientifica internazionale che spiega il crollo del ghiacciaio della Marmolada del 2022
01.07.2025
Unipd sostiene l’autodeterminazione del popolo palestinese e il riconoscimento dello Stato Palestinese. Mantiene rapporti accademici con università israeliane a fini didattici e di ricerca, escludendo collaborazioni con istituzioni coinvolte in violazioni del diritto internazionale e nell’occupazione dei territori palestinesi
01.07.2025
È stata pubblicata su «Molecular Therapy Nucleic Acids» una ricerca dell’Università di Padova, CNR Padova e Istituto “Mario Negri” in cui si aprono nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
30.06.2025
Per RIMONT e NEWMONT, due dei corsi di aggiornamento professionale del Progetto Orizzonte Montagna dell’Università di Padova, è previsto un contributo allo studio a copertura della quota d’iscrizione per i primi 15 studenti ammessi in graduatoria
27.06.2025
Il team Race UP dell'Università di Padova che quest'anno celebra vent'anni di attività nel campo della Formula SAE, presenta due nuove vetture con le quali partecipa a tre eventi
25.06.2025
L'Università di Padova ha coordinato la stesura delle prime linee guida internazionali sulla comunicazione cellulare che sono state pubblicate sulla rivista «Nature Reviews Molecular Cell Biology»