assoni dei neuroni
Personale

Una nuova tecnologia di stampa biologica tridimensionale apre nuove frontiere allo studio dei microorgani in laboratorio

01.06.2023

La tecnica, chiamata “hydrogel-in-hydrogel live bioprinting”, è al centro dello studio pubblicato su Nature Communications dal Team di ricerca del laboratorio di Nicola Elvassore (VIMM e Università di Padova) e di Anna Urciuolo (IRP e Università di Padova)

Leggi tutto

piante
Personale

La fisica e la matematica per capire la natura. Unipd capofila del progetto europeo

30.05.2023

L'organizzazione COST dell'Unione Europea ha finanziato il progetto "Fundamental challenges in theoretical physics" che vede la partecipazione di ricercatori di 36 Paesi con l'Italia, rappresentata dall'Università di Padova come capofila

Leggi tutto

Personale

Teaching For Learning: il podcast per innovare la didattica in aula

26.05.2023

Sono online, su Spotify e Spreaker le prime quattro puntate del podcast T4L, che vuole portare e raccontare l'innovazione didattica in aula: nuove strategie, maggiore coinvolgimento e aumento dell’efficacia educativa.

Leggi tutto

palazzo Bo
Personale

Sistema di misurazione e valutazione della performance negli enti pubblici e nel nostro Ateneo

25.05.2023

Qual è il significato della valutazione della performance nell'ambito degli enti pubblici e, in particolare, delle università italiane? Ne parla il direttore generale dell'Università di Padova, Alberto Scuttari.

Leggi tutto

Nuova app
Personale

MyUnipd si è rinnovata

23.05.2023

MyUnipd si è rinnovata. Un modo alternativo, semplice e immediato per fruire di servizi e contenuti oggi disponibili sul web, tutto a portata di app

Leggi tutto

muscoli zebrafish
Personale

Ricerca: cuore e rigenerazione delle cellule danneggiate

22.05.2023

Scoperti i meccanismi che rigenerano le cellule del cuore nel pesce zebra. Il ruolo di LRRC10 nel decidere se la cellula del muscolo cardiaco si dividerà o proseguirà verso la maturazione. Lo studio ha visto la collaborazione del gruppo padovano di Milena Bellin

Leggi tutto

cellule
Personale

Un nuovo modello di reprogramming apre la strada allo studio delle cellule staminali pluripotenti

22.05.2023

Il lavoro combinato del Team di ricerca dei laboratori di Nicola Elvassore (VIMM e Università di Padova) e Davide Cacchiarelli (TIGEM e Università di Napoli “Federico II”) pubblicato su “Nature Communications”

Leggi tutto

cortile
Personale

I lavori dell'Assemblea costituente per la modifica dello Statuto Unipd

22.05.2023

L’Assemblea costituente, riunitasi per la prima volta lo scorso 31 marzo, ha concluso i suoi lavori il 19 maggio 2023, approvando definitivamente le modifiche statutarie discusse nelle precedenti sedute

Leggi tutto

equipe gerosa
Personale

A Padova trapianto di cuore fermo da 20 minuti

16.05.2023

Un cuore fermo da 20 minuti è stato trapiantato con successo a Padova l'11 maggio, su un uomo di 45 anni. L'intervento è stato annunciato oggi dall'Azienda ospedale università della città veneta, la stessa dove quasi 38 anni fa - il 14 novembre 1985 - fu eseguito il primo trapianto di cuore nel nostro Paese

Leggi tutto

molecola
Personale

Scoperto meccanismo della tossina tetanica che apre nuovo approccio di cura

15.05.2023

Team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Padova scopre meccanismo della tossina tetanica che apre nuovo approccio di cura

Leggi tutto

Pagine