palma
Personale

Sequenziato il genoma della Palma di Goethe all'Orto botanico Unipd

10.09.2025

È il primo sequenziamento genomico di alta qualità a livello cromosomico della palma nana del Mediterraneo, unica nativa dell'Europa continentale e specie con la distribuzione più a nord tra tutte le palme. Nel suo DNA vi sono molte sequenze ripetute: tracce di antichi adattamenti

Leggi tutto

bici
Personale

Partecipiamo al Giretto d'Italia 2025

10.09.2025

Si tratta di una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici o con l’utilizzo di altri mezzi di micro mobilità elettrica. Per partecipare basta recarsi all'università passando in uno dei check point nella fascia oraria dedicata al monitoraggio. “Il Giretto d'Italia 2025” si terrà tra le ore 7 e le 10 del 18 settembre 2025.

Leggi tutto

foto cervelli
Personale

Scoperto un anticorpo contro il tumore cerebrale da un team internazionale guidato dall'Università di Padova

10.09.2025

Un team internazionale di ricercatori guidato da Fabio Mammano, docente all'Università di Padova e ricercatore al Cnr-Ibbc, ha sviluppato un nuovo anticorpo sperimentale chiamato abEC1.1 che rallenta la progressione del glioblastoma

Leggi tutto

e-book
Personale

Unipd migliora la ricerca e l’accessibilità dei contenuti attraverso due nuovi strumenti

09.09.2025

Con due nuovi strumenti l'Università di Padova potenzia i servizi destinati alla ricerca bibliografica e all’accessibilità

Leggi tutto

numeri a cascata su sfondo verde
Personale

Alle origini biologiche della percezione numerica

09.09.2025

Uno studio del dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova, condotto da Rosa Rugani, dimostra che l'associazione tra numeri e spazio dipende dalla lateralizzazione cerebrale e dall'esposizione alla luce

Leggi tutto

Personale

Imagine all the people. Da Perugia ad Assisi per la pace

09.09.2025

Il Centro di Ateneo per i diritti umani organizza due pullman gratuiti per studentesse e studenti, operatrici e operatori volontari del Servizio civile, personale docente e tecnico-amministrativo dell’Ateneo per partecipare alla Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi. Iscrizioni aperte fino al 25 settembre

Leggi tutto

campagna
Personale

Campagna glaciologica partecipata sulla Marmolada

08.09.2025

I dati raccolti confermano il continuo ritiro della Marmolada, con un arretramento medio sui segnali frontali misurati di 7 metri rispetto all’anno precedente e un generale assottigliamento delle fronti sempre riferito al 2024

Leggi tutto

provette di laboratorio
Personale

Gli ERC Starting Grants premiano con 3 milioni di euro le ricerche Unipd di Diana Piol e Alessandra Zanut

04.09.2025

Premiate con 3 milioni di euro le ricerche di Diana Piol e Alessandra Zanut dell'Università di Padova, vincitrici dell'ERC Starting Grant nella call ERC-2025-StG

Leggi tutto

chirurghi
Personale

Per la prima volta in Italia, a Padova un innovativo intervento di neurochirurgia per la cura dell’epilessia

03.09.2025

Nell'Azienda Ospedale Università di Padova, per la prima volta in Italia, è stato eseguito con successo un innovativo intervento di neurochirurgia per la cura dell’epilessia: il team della UOC Neurochirurgia Pediatrica e funzionale, diretta dal professore Luca Denaro, ha impiantato uno stimolatore epicranico in un giovane paziente affetto da epilessia resistente ai farmaci.

Leggi tutto

excelsior
Personale

Presentazione a Venzia di tre progetti audiovisivi del Laboratorio Dams

02.09.2025

Sabato 6 settembre, presso lo Spazio Regione Veneto, Veneto Film Commission, all'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, si terrà la presentazione di tre progetti audiovisivi realizzati nell'ambito del Laboratorio per la realizzazione di documentari del DAMS (Università di Padova)

Leggi tutto

Pagine