bimba
Studentesse e studenti

Stili di vita e di salute globale: cinque dipartimenti insieme per la prevenzione

04.09.2023

Il progetto si propone e vuole implementare una serie articolata di attività volte a favorire un imprinting precoce ed il mantenimento di stili di vita coerenti con il concetto di salute globale quale garanzia prima per perseguire traiettorie di buona salute e benessere durante l'intero arco della vita, e prevenire le principali malattie croniche non trasmissibili.

Leggi tutto

biblioteca
Studentesse e studenti

Partecipa al visual contest "In biblioteca, quell'attimo in cui..."!

31.08.2023

C'è tempo fino al 20 settembre per concorrere: basta inviare foto o illustrazioni che abbiano come soggetto la biblioteca e che richiamino il tema "In biblioteca, quell'attimo in cui..."

Leggi tutto

farmaci
Studentesse e studenti

Scienze del Farmaco: Unipd coordinatrice nazionale del Piano per Orientamento e Tutorato

28.08.2023

È made in Unipd il progetto triennale che coinvolge tutte le sedi universitarie italiane che erogano la didattica nell’ambito delle Scienze del Farmaco. Fondamentale sarà il dialogo tra Scuola-Università-Lavoro

Leggi tutto

Gadget, la prima bomba atomica assemblata per il Trinity test. Foto: Contrasto Courtesy Everett Collection
Studentesse e studenti

Giulio Peruzzi racconta Oppenheimer, padre della bomba atomica

23.08.2023

In occasione dell'uscita nelle sale del film “Oppenheimer" di Christopher Nolan, Giulio Peruzzi, professore del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova, ricorda in un video la grande figura dello scienziato noto come "padre della bomba atomica"

Leggi tutto

camminata
Studentesse e studenti

Ottocento. Gli approfondimenti storici

01.08.2023

Ottocento - approfondimenti storici. Si tratta di otto video che approfondiscono, dal punto di vista storico, i temi affrontati nel corso del viaggio a piedi che lo scorso anno, dal 19 al 26 settembre, l'Università di Padova ha intrapreso insieme a studentesse e studenti sulle orme di un gruppo di studenti che 800 anni fa lasciò l’Università di Bologna alla ricerca di maggiore libertà

Leggi tutto

cuore
Studentesse e studenti

Donazione degli organi: percezione e sentimenti degli italiani secondo una ricerca Unipd

31.07.2023

Percezioni, conoscenze, paure e difficoltà per l’espressione di una volontà alla donazione degli organi post-mortem da parte della popolazione italiana. I dati di una ricerca, promossa dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l’Università di Padova, sono stati pubblicati sulla rivista «British Journal of Health Psychology»

Leggi tutto

vallisneri
Studentesse e studenti

Vallisneri Photo Contest. Concorso nazionale per la fotografia scientifica e naturalistica

25.07.2023

Biodiversità in crisi è il tema scelto per l’anno 2023 per il Vallisneri Photo Contest, il concorso fotografico promosso e patrocinato dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova (DiBio) in collaborazione con Contrasto. Le realizzazioni fotografiche devono essere inviate entro il 15 gennaio 2024

Leggi tutto

uel
Studentesse e studenti

Master Unipd: alto tasso occupazione (e buona paga) a un anno dalla fine del percorso

21.07.2023

Dalla sostenibilità al benessere termale, dalla psicologia scolastica al metaverso: 24 nuovi master proposti. Marta Ghisi, delegata ai Master: «La nostra offerta anticipa le esigenze del mercato del lavoro: così soddisfiamo le aspettative di chi li frequenta»

Leggi tutto

auto elettrica
Studentesse e studenti

Grandi risultati per le vetture Unipd del Race Up Team in gara a Varano

20.07.2023

La divisione Race UP Combustion, incaricata di realizzare la vettura a combustione, a Varano si è aggiudicata il primo posto nella classifica generale dell’evento, mentre Race Up Electric ha infatti chiuso l’evento in quarta posizione nella classifica generale

Leggi tutto

gravidanza
Studentesse e studenti

Unipd integra il sostegno economico alla maternità delle dottorande

19.07.2023

L'Università di Padova integrerà con fondi propri l'indennità di maternità erogata dall’Inps durante il periodo di astensione obbligatoria per maternità delle dottorande con borsa di dottorato che inizieranno il periodo di astensione obbligatoria a partire dal 1° ottobre

Leggi tutto

Pagine