spazi di fumetti rettangolari sovrapposti in guisa di puzzle
Comunicazioni

Green Dialogues volge al termine

English version

17.10.2025

Si avvia a conclusione Green Dialogues (2022–2025), progetto internazionale promosso dal Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova con la Western Norway University of Applied Sciences e la Universitat Internacional de Catalunya. In quattro anni ha sperimentato un modello innovativo nel quale ricerca e didattica si fondono con programmi di mobilità reciproca: studentesse, studenti e docenti hanno trascorso periodi in Norvegia, Spagna e Italia, confrontandosi con approcci ecocritici nella letteratura per l’infanzia.

La letteratura per l'infanzia contemporanea ha sviluppato un interesse crescente per l'interconnessione tra gli esseri umani e l'ambiente nel continuo scambio e negoziazione dei modi di essere nel mondo. Queste nuove direzioni nella letteratura per l'infanzia mettono quindi alla prova le insegnanti e gli insegnanti di letteratura per l'infanzia nell'istruzione superiore. Il progetto Green Dialogues mira ad aumentare la ricerca, la mobilità delle studentesse, degli studenti e del personale, e, attraverso pratiche didattiche dialogiche innovative, ad applicare e scambiare prospettive teoriche e didattiche sulla letteratura per l'infanzia pertinenti per rispondere ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

Questa esperienza di studio multi-paese ha creato un contesto condiviso e interdisciplinare, rafforzando la cooperazione europea e formando futuri insegnanti capaci di integrare sostenibilità, giustizia ambientale e climate literacy nelle pratiche educative. Green Dialogues si conferma un modello di eccellenza Unipd nella formazione internazionale, capace di unire ricerca, didattica e cittadinanza attiva.