Visite

È possibile accedere agli spazi interni di Palazzo del Bo e di Palazzo Liviano esclusivamente attraverso accompagnamento guidato.

Palazzo del Bo

  Palazzo del Bo - Giro storico

Il tour è disponibile dal lunedì al venerdì con il seguente orario:
10:30 (italiano) - 11:30 (inglese) - 12:30 (italiano) - 15:30 (italiano) - 16:30 (inglese) - 17:30 (italiano)

Il percorso guidato prevede la visita del Cortile Antico, l’Aula Magna, la cattedra di Galileo Galilei nella Sala dei Quaranta, la “cucina anatomica” e il Teatro Anatomico, le sale di Medicina e di Giurisprudenza, la statua di Elena Cornaro.

Ulteriori turni di visita, non disponibili online, possono essere attivati in giorni di grande affluenza di visitatori.
Non è garantira la visione ogni giorno di tutti gli ambienti in quanto le sale possono ospitare eventi o attività istituzionali.

BIGLIETTI

Intero € 7,00: 26-64 anni
Ridotto € 5,00: gruppo misto (almeno 10 persone), over 65, insegnanti e docenti di ogni ordine e grado non UniPadova, alumni UniPadova, socie/i sostenitrici/tori dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova
Ridotto € 4,00UniPadova arte e scienza (esibendo biglietto di ingresso di Orto Botanico / Sala dei Giganti)
Ridotto € 3,00: gruppo scuola (almeno 10 alunne/i), giovani (13-25 anni), volontari del Servizio Civile, ricercatori, ospiti accreditati da dipartimenti e/o strutture UniPadova
Biglietto famiglia € 15,00: due adulti più fino a tre ragazzi di massimo 17 anni
Gratuito: bambine e bambini (0-5 anni), under 13 (6-12 anni se in compagnia di un adulto pagante), studentesse e studenti UniPadova, docenti e dipendenti UniPadova, studiose e studiosi senior, giornaliste e giornalisti, guide, persone con disabilità e loro accompagnatori o accompagnatrici; socie/i benemerite/i dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova
Gift: è possibile acquistare e regalare biglietti 'gift' con validità di un anno dalla data di emissione. Chi riceverà il biglietto gift dovrà prenotare il proprio posto, in uno dei turni di visita disponibili, telefonando al centro prenotazioni 049.827.3939.

Le tipologie tariffarie e le gratuità non acquistabili online sono disponibili soltanto tramite Centro prenotazioni.

INFO, PRENOTAZIONI E ACQUISTI

  • Tutti i giorni (h 9-17): 049 827 3939 - tour@unipd.it
  • Biglietteria di Palazzo del Bo (situata tra i due Cortili)
    - dal lunedì al venerdì h 10-18
    - sabato, domenica e festivi h 9-18
  • Online
    le prenotazioni già pagate e i biglietti già acquistati non possono essere modificati, annullati o rimborsati

  Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti

Il tour è disponibile il sabato, la domenica e nei giorni festivi con il seguente orario:
ore 9:30 (italiano) - 10:30 (italiano) - 11:30 (inglese) - 12:30 (italiano) - 14:30 (italiano) - 15:30 (italiano) -  16:30 (inglese) - 17:30 (italiano).

La visita guidata include, oltre agli spazi del “Giro storico”, anche gli ambienti del Rettorato, dell’Archivio Antico  e della Basilica.

Ulteriori turni di visita, non disponibili online, possono essere attivati in giorni di grande affluenza di visitatori.
Non si garantisce la visione ogni giorno di tutti gli ambienti sopra citati in quanto le sale possono ospitare eventi o attività istituzionali.

BIGLIETTI

Intero € 12,00: 26-64 anni
Ridotto € 10,00: gruppo misto (almeno 10 persone), over 65, insegnanti e docenti di ogni ordine e grado non UniPadova
Ridotto € 9,00UniPadova arte e scienza (esibendo biglietto di ingresso di Orto Botanico / Sala dei Giganti), alumni UniPadova; socie/i sostenitrici/tori dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova.
Ridotto € 8,00: giovani (13-25 anni), volontari del Servizio Civile, ricercatori, ospiti accreditati da dipartimenti e/o strutture UniPadova
Ridotto € 5,00: gruppo scuola (almeno 10 persone)
Biglietto famiglia € 25,00: due adulti più fino a tre ragazzi di massimo 17 anni
Gratuito: bambine e bambini (0-5 anni), under 13 (6-12 anni se in compagnia di un adulto pagante), studentesse e studenti UniPadova, docenti e dipendenti UniPadova, studiose e studiosi senior, giornaliste e giornalisti, guide, persone con disabilità e loro accompagnatori o accompagnatrici;socie/i benemerite/i dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova
Gift: è possibile acquistare e regalare biglietti 'gift' con validità di un anno dalla data di emissione. Chi riceverà il biglietto gift dovrà prenotare il proprio posto, in uno dei turni di visita disponibili, telefonando al centro prenotazioni 049.827.3939.

Le tipologie tariffarie e le gratuità non acquistabili online sono disponibili soltanto tramite Centro prenotazioni.

INFO, PRENOTAZIONI E ACQUISTI

  • Tutti i giorni (h 9-17): 049 827 3939 - tour@unipd.it
  • Biglietteria di Palazzo del Bo (situata tra i due Cortili)
    - dal lunedì al venerdì h 10-18
    - sabato, domenica e festivi h 9-18
  • Online
    le prenotazioni già pagate e i biglietti già acquistati non possono essere modificati, annullati o rimborsati

Sala dei Giganti a Palazzo Liviano

  Sala dei Giganti a Palazzo Liviano

La Sala dei Giganti apre alle visite guidate nei giorni feriali, per gruppi di almeno 10 persone, solo su prenotazione e in base alle disponibilità della sala stessa.
In occasione del Grand Tour delle Scienze la sala è accessibile anche nei fine settimana e nei giorni festivi.

Punto d’incontro: Atrio di Palazzo Liviano (piazza Capitaniato 7)

Non è possibile prenotare una visita o accedere alla sala qualora sia occupata da eventi, convegni o concerti.

BIGLIETTI

Intero € 4,00: 26-64 anni
Ridotto € 3,00: over 65, gruppi misti (almeno 10 persone), alumni UniPadova, socie/i sostenitrici/tori dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova, insegnanti e docenti di ogni ordine e grado non UniPadova
Ridotto € 2,00: giovani (13-25 anni), volontari del Servizio Civile, gruppi scuola (almeno 10 alunni/e), UniPadova arte e scienza (esibendo biglietto di ingresso di Orto Botanico / Palazzo del Bo)
Biglietto famiglia € 10,00: due adulti più fino a tre ragazzi di massimo 17 anni
Gratuito: bambine e bambini (0-5 anni), under 13 (6-12 anni se in compagnia di un adulto pagante), studentesse e studenti UniPadova, docenti e dipendenti UniPadova, studiose e studiosi senior e senior UniPadova, giornaliste e giornalisti, guide, accompagnatrici e accompagnatori gruppi, persone con disabilità e loro accompagnatori o accompagnatrici, ospiti istituzionali e autorità in visita ufficiale all’Ateneo; socie/i benemerite/i dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova.

Le prenotazioni già pagate e i biglietti già acquistati non possono essere modificati, annullati o rimborsati

INFO, PRENOTAZIONI E ACQUISTI

  • Tutti i giorni (h 9-17): 049 827 3939 - tour@unipd.it
  • Biglietteria di Palazzo del Bo (situata tra i due Cortili)
    - dal lunedì al venerdì h 10-18
    - sabato, domenica e festivi h 9-18

  Grand Tour delle Scienze

Il tour è disponibile il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
In occasione dell’Ottocentenario dalla sua fondazione (1222-2022), l’Università di Padova apre alla cittadinanza i suoi più prestigiosi luoghi della scienza tutti i sabati e le domeniche, dal 21 maggio 2022 al 18 giugno 2023.

Palazzo del Bo prevede anche per il Grand Tour delle Scienze una visita guidata degli spazi, mentre la Sala dei Giganti è visitabile mediante l’utilizzo di QR Code grazie ai quali accedere a contenuti e audioguide; è quindi necessario uno smartphone dotato di cuffie e fotocamera. Contestualmente è anche visitabile il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte.

La Sala dei Giganti non è accessibile se occupata da eventi, convegni, concerti.

Accesso dall’atrio di Palazzo Liviano (piazza Capitaniato, 7).

BIGLIETTI

Individuale € 20,00
Biglietto famiglia € 35,00: due adulti e fino a tre ragazzi di massimo 17 anni

L’accesso, individuale o gruppo famiglia con audioguida, alla Sala dei Giganti, al Museo di Scienze Archeologiche, al Museo di Geografia, al Museo “G. Poleni” di Storia della fisica, al Museo di Macchine “E. Bernardi” è comunque gratuito e possibile il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle 18, fino al 18 giugno 2023.
Il biglietto Grand Tour è acquistabile fino al 18 giugno 2023 e comprende, ad un prezzo ridotto, la visita guidata a Palazzo del Bo (fino al 18 giugno 2023), l’ingresso all’Orto Botanico (fino al 18 giugno 2023) e a Villa Parco Bolasco in Castelfranco Veneto (per l'intera stagione 2023).

I biglietti sono acquistabili nelle biglietterie di Orto botanico, Palazzo del Bo a Padova e Villa Parco Bolasco a Castelfranco Veneto e online [link].
Le tipologie tariffarie e le gratuità non acquistabili online sono disponibili soltanto tramite Centro prenotazioni.

Le prenotazioni già pagate e i biglietti già acquistati non possono essere modificati, annullati o rimborsati

INFO, PRENOTAZIONI E ACQUISTI

  • Tutti i giorni (h 9-17): 049 827 3939 - tour@unipd.it
  • Biglietteria di Palazzo del Bo (situata tra i due Cortili)
    - dal lunedì al venerdì h 10-18
    - sabato, domenica e festivi h 9-18
    (Sono acquistabili inoltre presso le biglietterie dell'Orto botanico - e di Villa Parco Bolasco).

  Condizioni generali per la visita

  • Durante la visita guidata è vietato ai visitatori toccare le strutture, le porte, gli arredi ed ogni altra superficie sia all’esterno che nelle sale.
  • L'intera visita viene effettuata in piedi e non è possibile utilizzare le sedie e le panche, parte del patrimonio artistico di ateneo, per sedersi.

  APP Visit Unipd


VisitUnipd

VisitUnipdTour virtuali dell'Università degli Studi di Padova.

L'Ateneo di Padova è uno dei più antichi d'Europa (1222). L'università patavina ha ospitato figure illustri che hanno cambiato la storia culturale e scientifica dell'umanità: Copernico, Vesalio, Galilei, Harvey. Qui nel 1594 venne costruito il primo teatro anatomico stabile, qui nel 1678 si laureò la prima donna al mondo. Palazzo del Bo, sede storica dell'Ateneo, è scrigno di storia, cultura, arte e bellezza.

Questa app potrà guidarvi alla scoperta di meraviglie inattese e di storie senza tempo.

Android app on Google Play Available on the App Store

  Come arrivare

Padova è distante circa 30 Km dall'aeroporto più vicino, quello di Venezia; l'aeroporto è servito da un servizio autobus (Busitalia) che lo collega ogni mezz'ora alla stazione corriere di Padova, non distante dalla stazione dei treni (gli orari dei treni sono consultabili sui siti di Trenitalia e Italo). Le sedi, tuttavia, nel cuore del centro storico, possono essere raggiunte dalla stazione a piedi in circa 15 minuti.

L'alternativa più comoda per Palazzo del Bo è il tram SIR 1 (partenza ogni 10 minuti dalla stazione ferroviaria, fermata Ponti Romani, per orari consultare il sito Busitalia).
Per chi arriva in auto, vi sono parcheggi nei pressi del Prato della Valle e nelle aree circostanti (attenzione: Palazzo del Bo è in zona a traffico limitato - ztl).
Mappa

Per raggiungere Palazzo Liviano prendere l’autobus 6 (partenza ogni 10 minuti dalla stazione bus), fermata Milano (per orari consultare il sito APS).
Per chi arriva in auto, vi sono parcheggi nei pressi del Prato della Valle e nelle aree circostanti (attenzione: Palazzo Liviano è in zona a traffico limitato - ztl).
La Sala dei Giganti è a Palazzo Liviano, con entrata dallo scalone in corte Arco Valaresso.
Mappa

Ufficio Public engagement

Call centre; centro prenotazioni: +39 049827.3939
Tutti i giorni, ore 9-17
tour@unipd.it

Seguici su: 
Facebook
Instagram
Tiktok