Il personale dipendente dell'Università di Padova può accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline. Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari
Inoltre, figlie e figli del personale Unipd hanno dei posti riservati neiCentri estivi del Cus e possono beneficiare di uno sconto importante sulla tariffa intera Cus.
Sono aperte le iscrizioni ai Centri estivi sportivi del Cus Padova, giunti al 33° anno di attività. Sconti fino al 32% per i figli e figlie personale, studentesse e studenti Unipd.
L'iscrizione ai Centri estivi presuppone il tesseramento del partecipante al Cus Padova, il cui costo è di € 15 una tantum. Il tesseramento comprende le assicurazioni base e integrativa, la t-shirt dei Centri estivi e un buono sconto da utilizzare presso la Club House degli impianti. Dai 6 anni in su è necessario il certificato medico sportivo, anche non agonistico.
Sedi
Impianti sportivi universitari in via J. Corrado n. 4 (nate/i negli anni dal 2009 al 2020
Impianti sportivi universitari in via G. Bruno n. 27 (nate/i negli anni dal 2011 al 2020)
Nella sede di via J. Corrado sono attivi anche i seguenti progetti:
Centri estivi inclusivi, per promuovere la pratica sportiva di bambini e adolescenti con disabilità. Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@cuspadova.it
Giovani al centro, un'iniziativa rivolta a ragazze/i dai 14 ai 16 anni, per farli socializzare e divertire con maggior autonomia, affiancando gradualmente gli operatori nell'organizzazione delle varie attività
Quando Dal 9 giugno al 5 settembre 2025
Servizio Per entrambi le sedi, due opzioni:
Full time con pranzo (7:45 - 17:30)
Part time con pranzo (7:45 - 14:00)
Quota di frequenza settimanale esclusivamente per i figli e le figlie del personale Unipd:
Dal 18 settembre 2023 è attivo il progetto SIT Move, il nuovo servizio di doposcuola che vede la collaborazione tra CUS Padova, Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento e Cooperativa Bottega dei ragazzi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di studiare, fare sport e giocare all’interno di una stessa struttura immersa nel verde, scoprendo il campo in cui esprimere al meglio il proprio talento, nello sport e nella vita.
Cosa Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte e teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.
Per chi Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009). Per l’iscrizione è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Quando SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.
Dove SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.
Quote di partecipazione, agevolazioni e iscrizioni Informazioni sulle quote e iscrizione: https://bit.ly/sitmove23
C’è la possibilità di partecipare a SIT Move da 2 a 5 pomeriggi a settimana. L’orario è full-time è dalle ore 14.30 alle 18.30, quello part-time è dalle 16.30 alle 18.30. Quota di tesseramento Cus Padova una tantum: 15 euro.
Sono previsti sconti (non cumulabili):
15% per i dipendenti dell’Università di Padova e per i tesserati del Cus Padova.
15% per iscrizioni di più fratelli e sorelle.
15% per chi ha partecipato ai Centri Estivi Cus Padova 2023.
Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.
Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).
Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.
L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it
Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.