
Risorse e supporti per la promozione dell'inclusione per il personale
L'Università di Padova mette a disposizione del personale delle risorse per svolgere al meglio il proprio lavoro in un contesto inclusivo.
Promozione delle azioni integrate per la creazione di contesti lavorativi inclusivi:
- Personalizzazione delle forme di supporto e dei servizi
- Ascolto delle esigenze della persona e della struttura in cui è inserita (Colleghe/i, Responsabili, ...) al fine di favorire il coinvolgimento di tutte/i
- Favorire la creazione di reti a sostegno dell'inclusione in Ateneo.
Accompagnamenti per il personale con disabilità
L’Università degli Studi di Padova riconosce l’importanza delle pari opportunità e dell’accessibilità a tutte le iniziative e le attività d’Ateneo.
Con particolare riferimento alle leggi n. 68/99, n. 104/1992 e alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità è disponibile un servizio di accompagnamento riservato al personale con disabilità al fine di favorirne la partecipazione alla vita lavorativa in Ateneo durante le ore di servizio, in accordo con la/il Responsabile della struttura.
Sportello di ascolto
Nell'ambito del Progetto UNIPADOVA INCLUSIVA, specificamente rivolto al personale di Ateneo con disabilità, è possibile accedere allo sportello di ascolto. Lo sportello è aperto ogni giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30 presso la Saletta Benessere di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6 – Padova).
Per richiedere un appuntamento, è necessario inviare una mail a inclusione.personale@unipd.it.
Per ulteriori informazioni, l’Ufficio Public engagement resta a vostra disposizione (contatto telefonico 049 827 3775 – 3778).
Per informazioni:
Ufficio Public Engagement
Palazzo Storione, Riviera Tito Livio, 6 Padova
inclusione.personale@unipd.it