Partenariato strategico con la Monash University

L’Università di Padova e la Monash University (Australia) collaborano dal 2018 tramite lo scambio di staff accademico, studentesse e studenti; nel 2021 hanno organizzato l’evento congiunto ‘University of Padua meets Monash University’ allo scopo di individuare interessi ed obiettivi comuni sia per la didattica che per la ricerca così da intensificare la partnership reciproca verso il raggiungimento di scopi condivisi e di beneficio per entrambi gli Atenei.

Università degli Studi di Padova Monash University

Questo preciso obiettivo trova realizzazione in un bando congiunto, rivolto al personale docente delle due università partner, il cui scopo è quello di promuovere e finanziare progetti di collaborazione, sia in ambito di didattica che di ricerca. Tra il 2021 e il 2024, grazie a questa iniziativa, è stato possibile finanziare un totale di 38 progetti collaborativi.

Per l'edizione 2025 del bando, relativa a iniziative da realizzare nel 2026, è possibile proporre le seguenti attività:

  • Programmi formativi co-progettati ed co-erogati;
  • Programmi di formazione alla ricerca per studentesse e studenti magistrali e di dottorato;
  • Collaborazioni di ricerca.

Il bando 2025 offre, come nell'edizione precedente, la possibilità di candidarsi sia tramite proposte di nuove iniziative ('seed' funding projects) che per il prosieguo di progetti già avviati ('grow' funding projects). Trattandosi di progetti congiunti, ogni candidatura deve essere presentata da almeno due docenti, uno per Unipd e uno per Monash.

Tutti i dettagli e le istruzioni relative alla presentazione delle candidature sono riportati nel bando, che verrà pubblicato a breve.

Archivio

  Bando 2024 (chiuso)

È possibile inviare le candidature fino al 16 dicembre 2024, alle ore 17 (CET) tramite il Google form dedicato, dove andrà caricata tutta la documentazione richiesta. Per predisporre la candidatura, compilare il modulo qui sotto

  Bando 2023 (chiuso)

È possibile inviare le candidature fino al 30 novembre 2023, alle ore 17 (CET) tramite il Google form dedicato, dove andrà caricata tutta la documentazione richiesta. Per predisporre la candidatura, compilare il modulo qui sotto.

  Bando 2022 (chiuso)

Sarà possibile sottoporre le candidature fino al 30 novembre 2022, alle ore 17 (5 pm) nel fuso orario del/lla docente che invia la candidatura, tramite il form dedicato.

Registrazione 'Joint Session on COIL Projects' - 15 novembre 2022

  Bando 2021 (chiuso)

Le proposte di progetto potranno essere presentate entro e non oltre il 29 novembre 2021, alle ore 10 (CET), tramite il form online dedicato

Projects and Mobility Office - Settore Strategic Partnerships

Area Relazioni Internazionali

Palazzo Anselmi,
lungargine del Piovego 1, piano II - 35131 Padova
tel. 049.8277470
international.partnerships@unipd.it