Attivare stage e tirocini

  Pubblicare un’offerta di stage

  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

  Attivare uno stage con studentesse e studenti

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

  Procedure di attivazione della convenzione

  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

  Procedura di rinnovo della convenzione

  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

  Attivare uno stage con laureate e laureati

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

  Interrompere o prorogare lo stage, comunicare trasferte

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente via mail a stage@unipd.it.

La comunicazione deve essere inviata dal tutore aziendale e deve riportare nome, cognome, matricola, corso di laurea del tirocinante e la modifica/integrazione da apportare al progetto formativo

  Scuola di Medicina e chirurgia

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento