Informativa sul trattamento dei dati personali (Difensore civico)

art. 13 Regolamento UE 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati

Questa informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in seguito Regolamento UE), per il trattamento dei dati personali di studenti e studentesse acquisiti dal Difensore civico, in qualità di organismo indipendente dell’Università degli Studi di Padova.

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e di tutti i diritti degli interessati, secondo quanto precisato nelle seguenti informazioni.

  1. Titolare del trattamento dei dati

  2. Responsabile della protezione dei dati

  3. Fonti e tipologia di dati

  1.  dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, sesso), di contatto, di residenza e relativi alla carriera;
  2.  dati particolari (per esempio, dati relativi alla salute, all’origine razziale ed etnica, all’orientamento sessuale) forniti dall’interessato ed esclusivamente per la tutela dei propri diritti e interessi;
  3.  dati relativi a condanne penali e reati.

  4. Finalità del trattamento

  1. fornire consulenza e assistenza agli interessati nell’esercizio dei loro diritti;
  2. gestire i reclami e le doglianze presentate dagli interessati;
  3. garantire l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa dell’Ateneo.

  5. Modalità del trattamento dei dati

  6. Natura del conferimento e base giuridica del trattamento

  7. Soggetti destinatari dei dati

  8. Conservazione dei dati

  9. Diritti dell’interessato

  1. diritto di accesso ai propri dati personali (art. 15 Regolamento UE);
  2. diritto di rettifica o integrazione dei propri dati (art. 16 Regolamento UE);
  3. diritto di cancellazione (diritto all’oblio), ai sensi dell’art. 17 Regolamento UE;
  4. diritto alla limitazione del trattamento alle condizioni di cui all’art. 18 Regolamento UE;
  5. diritto alla portabilità dei dati, così come disciplinato dall’art. 20 Regolamento UE;
  6. diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento (art. 21 Regolamento UE);
  7. diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

  10. Modalità di esercizio dei diritti

  11. Eventuali modifiche all’informativa

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2019

Responsabile della protezione dei dati  RPD:  Giorgio Valandro

email: privacy@unipd.it