
Difensore civico
L'Università di Padova ha istituito la figura del difensore civico per meglio garantire i diritti degli studenti e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica.
Funzioni:
- fornisce consulenza e assistenza agli studenti nell’esercizio dei loro diritti;
- garantisce l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa dell’Ateneo;
- vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell’Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo.
Interviene su istanza di soggetti, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell’ambito dell’attività universitaria, ivi compreso lo svolgimento dell’attività didattica o comunque riferibili al personale universitario.
L’istanza di intervento non è soggetta ad alcuna formalità.
Il difensore civico è persona esterna all’Università e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica
Informativa sul trattamento dei dati personali
Avvio procedimento per l’elezione del Difensore civico dell’Università degli studi di Padova - quinquennio 2021-2026
Scadenza inoltro candidature: 30 settembre 2021
Difensora civica
Avv.ssa Raffaella Bartolucci
Segreteria:
Via Prati 19 - 35122 Padova
e-mail: difensore.civico@unipd.it
Pec: difensorecivico@pec.unipd.it
Orario ricevimento: venerdì ore 9.30-12.30 (su appuntamento)