Seminari e workshop di orientamento al lavoro

Il Career Service dell’Università di Padova organizza periodicamente seminari e workshop di orientamento per supportare studentesse e studenti e chi abbia già conseguito la laurea nella transizione verso il mondo del lavoro.

  Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025

Progetto GOAL – Guida e orientamento al lavoro

  Internships and work abroad - 23 ottobre 2025

HOW TO SERIES - For international Students

  HOW TO: take your first steps in the job market - 08/04/2025

  HOW TO: write your CV and cover letter - 06/05/2025

  HOW TO: navigate Global Workplace - 15/05/2025

Incontri passati

Disponibile la registrazione di molti incontri

  Terna Ability: valorizzare i talenti attraverso l'inclusione - 3 giugno 2025

  • Federica Bove, responsabile Funzione Risorse Umane Diversity & Inclusion
  • Federica Boraso, Risorse Umane – Diversity & Inclusion
  • Alessandra Mariani, Risorse Umane – Workforce Planning & Attraction

  Workshop di Public Speaking – 29 maggio 2025

  Come sono diventata International Key Account Manager.
Un bivio davanti a te... seguirai il cuore o la testa? - 27 maggio 2025

  LinkedIn: il social per la ricerca del lavoro e la vita professionale - 15 maggio 2025

  • Cos'è LinkedIn e come funziona
  • L'importanza di realizzare e curare un profilo personale efficace
  • Come usare attivamente LinkedIn per farsi trovare e costruire relazioni professionali: post, articoli, interazioni e commenti
  • L'area delle offerte di lavoro di Linkedin
  • Gli altri strumenti di LinkedIn per la carriera

  Oltre la laurea: crescere, adattarsi e innovare il proprio percorso - 7 maggio 2025

  Diventare insegnante di scuola secondaria: percorso, opportunità e prospettive - 28 marzo 2025

  • Sfide e opportunità nella Scuola contemporanea
  • Competenze richieste (disciplinari, pedagogiche, relazionali, ...)
  • Lauree magistrali idonee e CFU necessari per l'accesso alla classe di concorso (con presentazione di esempi concreti per ambiti disciplinari)
  • Nuovo Percorso di formazione (c.d. Percorso 60 CFU): struttura e contenuti
  • Corsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità: finalità, requisiti accesso, durata, tirocini
  • Corsi Lifelong Learning funzionali alla carriera di insegnante

  Ruoli e competenze in Mitsubishi Electric: innovazione, crescita e benessere al lavoro - 27 marzo 2025

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle iniziative aziendali per il work-life balance e lo sviluppo professionale
  • Testimonianze di ex studenti e studentesse
  • Q&A

  Lavoro, diritti e contratti in ambito sanitario - 12 marzo e 21 maggio 2025

  • Alessandra Stivali - Sindacalista contrattualista del comparto sanità
  • Alfredo Sbucafratta - Sindacalista contrattualista del comparto sanità

  Stats@Work : Percorsi di carriera in statistica- 14 marzo 2025

↪ PROGRAMMA

∘ 16:00 Saluti della Direttrice del Dipartimento Prof.ssa Giovanna Capizzi e della Coordinatrice della Commissione Stage e Placement del Dipartimento Prof.ssa Mariangela Guidolin

∘ 16:20 Interventi di laureate e laureati in statistica 

∘ 18:00 Chiusura lavori

  Partita IVA: la carta d’identità del libero professionista - 3 e 4 dicembre 2024

  • Cenni normativi,
  • la scelta del codice di attività,
  • la scelta del regime fiscale: il regime forfetario, i regimi di contabilità semplificata e ordinaria,
  • adempimenti per l’apertura della partita IVA: a chi rivolgersi,
  • la previdenza del professionista: gestione separata INPS o cassa ordinistica,
  • costi di gestione, imposte e contributi,
  • fatturazione: cartacea ed elettronica,
  • le principali scadenze e il meccanismo dei saldi e acconti d’imposta.

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa scrivendo a placement@unipd.it


Ufficio Career service

Settore Orientamento al lavoro

via Martiri della Libertà 2
35137, Padova
tel. 049.8273075
placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30