Archivio eventi Career Service

Archivio Career Days

  Università Aperta PhD - VIII edizione – Giovedì 21 marzo 2024

  Business Game for Data Scientist – Giovedì 11 aprile 2024

  Università Aperta - XIX edizione - Giovedì 23 maggio 2024

  Università Aperta Agripolis - VIII edizione - Giovedì 10 ottobre 2024


  Università Aperta IES - XIV edizione - Giovedì 7 novembre 2024

Dicembre 2024

  Partita IVA: la carta d’identità del libero professionista - 10 e 11 dicembre 2025

  • Cenni normativi,
  • la scelta del codice di attività,
  • la scelta del regime fiscale: il regime forfetario, i regimi di contabilità semplificata e ordinaria,
  • adempimenti per l’apertura della partita IVA: a chi rivolgersi,
  • la previdenza del professionista: gestione separata INPS o cassa ordinistica,
  • costi di gestione, imposte e contributi,
  • fatturazione: cartacea ed elettronica,
  • le principali scadenze e il meccanismo dei saldi e acconti d’imposta.

Novembre 2024

  Progetto Mentor&Me - 11 edizione (iscrizioni entro il 18 novembre 2024)

  Webinar Road to: Spain - 15 novembre 2024

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 15 novembre 2024 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 14 novembre 2024.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L'evento si tiene in italiano.

  LinkedIn: il social per la ricerca del lavoro e la vita professionale - 20 novembre 2025

  • Cos'è LinkedIn e come funziona
  • L'importanza di realizzare e curare un profilo personale efficace
  • Come usare attivamente LinkedIn per farsi trovare e costruire relazioni professionali: post, articoli, interazioni e commenti
  • L'area delle offerte di lavoro di Linkedin
  • Gli altri strumenti di LinkedIn per la carriera

  Presentazione aziendale FinecoBank - 12 novembre 2024

FinecoBank è una delle più importanti banche FinTech in Europa. Quotata nel FTSE MIB, Fineco propone un modello di business unico in Europa, che combina le migliori piattaforme con un grande network di consulenti finanziari. Offre da un unico conto servizi di banking, credit, trading e investimento attraverso piattaforme transazionali e di consulenza sviluppate con tecnologie proprietarie. Fineco è uno dei leader nel brokeraggio in Europa, e tra i più importanti player nel Private Banking in Italia, con servizi di consulenza evoluti e altamente personalizzati. 

FinecoBank si rivolge a studenti dell’ultimo anno della laurea triennale, studenti della laurea magistrale e persone laureate in Economia.

Sei un neo consulente o vuoi costruire il tuo futuro nella consulenza finanziaria? Il Progetto Giovani ti offre la possibilità di costruire la tua carriera come consulente finanziario tramite un percorso dedicato che ti guiderà in tutte le fasi della tua crescita.

L'incontro si tiene su Zoom martedì 12 novembre 2024 alle ore 11 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 11 novembre 2024.

Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

La presentazione si tiene in italiano.

Ottobre 2024

  Visita aziendale Reinhausen Italia - 29 ottobre 2024

Reinhausen si è sistematicamente affermata sul mercato grazie alle sue innovazioni. Da quando i fratelli Scheubeck realizzarono il primo prototipo di commutatore sotto carico nel 1929, l'azienda è stata una forza trainante nel campo dello sviluppo dei trasformatori.
Reinhausen si rivolge a studentesse e studenti dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate inIngegneria.

L'incontro si tiene presso la sede di Trissino (VI) martedì 29 ottobre 2024 alle ore 10:30 e si struttura come segue:
• Panoramica aziendale
• Tour in produzione
• Colloqui individuali
• Opportunità lavorative

  Webinar Road to: Denmark - lunedì 28 ottobre 2024

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende come GN Group, VESTAS, Novo Nordisk, NNE, Demant.

In allegato puoi trovare le loro offerte e opportunità di lavoro.

A questo link trovi un breve saluto da parte di Dina Holmbøl e Jørgen Christian Uldall-Ekman, EURES advisers che saranno presenti durante il webinar del 28 ottobre e il career day del 7 novembre.

A CHI SI RIVOLGE
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

PROGRAMMA
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 28 ottobre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 11:30.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 27 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/road2dk

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

  Presentazione aziendale Hitachi Energy - 22 ottobre 2024

Hitachi Energy è un leader tecnologico globale che promuove un futuro energetico sostenibile per tutti. L’azienda serve clienti nei settori delle utility, dell'industria e delle infrastrutture con soluzioni e servizi innovativi lungo tutta la catena del valore. Con clienti e partner, innova le tecnologie e abilita la trasformazione digitale per accelerare la transizione energetica verso un futuro a zero emissioni. Con un'esperienza comprovata e una base installata senza pari in oltre 140 paesi, l’azienda ha sede in Svizzera e impiega circa 45.000 persone in 90 paesi, per un volume d’affari di circa 13 miliardi di dollari.

L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 22 ottobre 2024 alle ore 9:00 e si struttura così:

  • Panoramica e presentazione aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

  Webinar Road to: Germany - 21 ottobre 2024

A CHI SI RIVOLGE
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

PROGRAMMA
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 21 ottobre 2024 dalle ore 11:00 alle ore 12:30.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 20 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/road2de.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

  Presentazione aziendale Deloitte - 16 ottobre 2024

Deloitte offre servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal a clienti del mondo pubblico e privato appartenenti a molteplici settori. I professionisti di Deloitte offrono un servizio di livello internazionale. Il modello multidisciplinare dell'azienda consente di avvalersi del talento di professionisti provenienti da ogni parte del mondo, identificando le competenze ideali per ciascun progetto, e permette di collaborare tra Paesi e diverse aree di servizio, per raggiungere un unico obiettivo: risolvere i problemi più complessi e sfidanti dei nostri clienti. L'approccio poliedrico e inclusivo di Deloitte è uno dei suoi più grandi punti di forza.

Deloitte si rivolge a persone laureande e neolaureate dei corsi di laurea magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso la Sala delle Edicole di Palazzo del Capitanio mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 14:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  •  Q&A
  • Colloqui individuali

  Internships and work abroad - 23 ottobre 2025

  Road to: Netherlands - 4 ottobre 2024

Road to: Netherlands è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES e UWV (Employee Insurance Agency), incentrato sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro olandese. Nella seconda parte sarà presente anche l’azienda Flexvet per un approfondimento sul mondo della medicina veterinaria.

L’incontro, in lingua inglese, ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Si tiene online su Zoom venerdì 4 ottobre 2024 dalle ore 10 alle ore 11:30.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 3 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/road2nl
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

  Vivi 3 giorni da Manager - 3 ottobre 2024

L'evento ha l'obiettivo di agevolare la comprensione e l'acquisizione di competenze manageriali mediante un'esperienza "sul campo" a stretto contatto con un manager delle aziende partecipanti all'iniziativa. Avrai infatti la possibilità di assistere di persona a come si svolge la giornata tipo del manager e avere un primo assaggio di quali competenze vengono richieste al suo ruolo.

L’incontro è aperto a persone iscritte e laureande magistrali nei seguenti ambiti: Economia e Ingegneria Gestionale.

L’incontro si tiene presso l'Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 10:30.

Ad oggi, le aziende coinvolte nel progetto sono: 

  • Abaco
  • Accenture
  • Fondazione Opera Immacolata Onlus
  • Lidl Italia
  • PAM PANORAMA
  • PricewaterhouseCoopers
  • PwC Business Services
  • Sama
  • SimeVignuda

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: www.unipd.it/3giornimanager

Durante l'incontro verranno svolti brevi colloqui di selezione, si prega quindi di portare una copia aggiornata del proprio CV.

L'evento e il progetto si tengono in lingua italiana.

Giugno 2024

  Lavoro, diritti e contratti in ambito sanitario - 29 maggio e 11 giugno 2024

Finalità dell'incontro è quella di fornire informazioni sulle diverse tipologie di contratti di lavoro delle professioni in ambito sanitario, sugli aspetti da considerare per valutare una proposta di assunzione, sui diritti che spettano al lavoratore e alla lavoratrice e gli obblighi a cui deve adempiere.

Relatori:

  • Alessandra Stivali - Sindacalista contrattualista del comparto sanità
  • Alfredo Sbucafratta - Sindacalista contrattualista del comparto sanità 

Gli incontri si tengono in presenza presso la Palazzina dei Servizi dell'Azienda Ospedaliera di Padova via Giustiniani (sopra la mensa):

  • 29 maggio 2024 presso l'aula D con orario: 15 - 16.30
  • 11 giugno 2024 presso l'aula A con orario: 10 - 12

L'accesso è libero fino ad esaurimento posti.

Maggio 2024 

  Presentazione aziendale Poste Italiane - 8 maggio 2024

  Progetto Mentor&Me - 10^ edizione (iscrizioni entro il 9 maggio 2024)

  Lavoro, diritti e contratti in ambito sanitario - 29 maggio e 11 giugno 2024

Finalità dell'incontro è quella di fornire informazioni sulle diverse tipologie di contratti di lavoro delle professioni in ambito sanitario, sugli aspetti da considerare per valutare una proposta di assunzione, sui diritti che spettano al lavoratore e alla lavoratrice e gli obblighi a cui deve adempiere.

Relatori:

  • Alessandra Stivali - Sindacalista contrattualista del comparto sanità
  • Alfredo Sbucafratta - Sindacalista contrattualista del comparto sanità 

Gli incontri si tengono in presenza presso la Palazzina dei Servizi dell'Azienda Ospedaliera di Padova via Giustiniani (sopra la mensa):

  • 29 maggio 2024 presso l'aula D con orario: 15 - 16.30
  • 11 giugno 2024 presso l'aula A con orario: 10 - 12

L'accesso è libero fino ad esaurimento posti.

Aprile 2024

  Progetto Mentor&Me - 10^ edizione (iscrizioni entro il 9 maggio 2024)

  Laboratorio sviluppo competenze trasversali - scadenza 1 maggio 2024

  Visita aziendale Accenture - 23 aprile 2024

Accenture si rivolge a studenti dell'ultimo anno della laurea magistrale nei seguenti ambiti d'interesse: Economia,  Informatica, Ingegneria, Matematica e Statistica.

  Visita aziendale Benetton - 9 aprile 2024

L'incontro si tiene presso l’hub logistico di Castrette di Villorba (TV) martedì 9 aprile 2024 alle ore 9:45 e si struttura come segue:

  Visita aziendale Volkswagen Group Italia - 8 aprile 2024

Volkswagen Group Italia (VGI) è la consociata italiana del Gruppo Volkswagen e si pone come fine principale l'importazione di auto, ricambi e accessori Volkswagen, Audi, SEAT, CUPRA, Škoda e Volkswagen Veicoli Commerciali, la commercializzazione e assistenza dei prodotti delle marche rappresentate, assicurando nel contempo un livello di servizi tale da garantire un elevato grado di soddisfazione dei Clienti e una durevole solidità aziendale propria e dei Partners contrattuali della Rete Organizzativa.

VGI si rivolge a studenti laureandi, laureate e laureati nei seguenti ambiti d’interesse: Computer engineering, Data science, Economia, Ingegneria gestionale e Statistica.

L'incontro si tiene presso la sede di Verona lunedì 8 aprile 2024 alle ore 10 e si struttura come segue:

  • Benvenuto di M. Tremante, Direttore HR
  • Keynote di M. Osegowitsch, CEO
  • Colloqui per le opportunità di stage
  • e-mobility Test Drive
  • Warehouse tour

  Presentazione aziendale Leroy Merlin - 3 aprile 2024

Leroy Merlin è presente in 14 regioni della penisola. L'80% dei fornitori è italiano e per i servizi di posa a domicilio si avvale di oltre 1.368 artigiani locali. Leroy Merlin serve oltre 28 milioni di clienti con 138.000 referenze suddivise in 14 reparti e 5 mondi merceologici: mondo bagno, mondo tecnico, mondo decorativo, mondo progetto, mondo giardino e edilizia. Grazie al servizio online copre il 100% del territorio nazionale.

Leroy Merlin si rivolge a persone laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo del Bo mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 9:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Marzo 2024

  Presentazione aziendale KPMG - 27 marzo 2024

KPMG è un Network globale di servizi professionali per le imprese leader nell’Audit, nell’Advisory e nei servizi di Tax & Legal. I Professionisti di KPMG Audit hanno un compito importante: contribuire all’integrità e alla trasparenza dei mercati finanziari. Partecipando alla presentazione aziendale, ci sarà l’occasione di conoscere il mondo Audit e i progetti che i nostri Professional affrontano nel quotidiano, ricevendo direttamente consigli per intraprendere una carriera di successo e per conoscere le nostre opportunità lavorative.

KPMG si rivolge a studentesse estudenti iscritte/i all’ultimo anni delle lauree triennali e magistrali, persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Audit & Assurance, Revisione contabile, Economia, finanza e gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo (e in contemporanea su Zoom) mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 9:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Networking e Q&A

  Presentazione aziendale IQT consulting - 26 marzo 2024

IQT è un team specializzato in servizi di ingegneria integrata e di architettura delle infrastrutture di telecomunicazioni, elettriche, idriche e dell’edilizia civile – industriale, che valorizza tutto il ciclo di vita dell’opera, basato su un patrimonio informativo digitale che supporta il processo decisionale e organizzativo. 

Fanno parte del Gruppo IQT: IQT IN Private Limited prima società di IQT all’estero con sede a Nuova Delhi, India, per i servizi di ingegneria nel sud est asiatico, TFE Ingegneria S.r.l. società di servizi di ingegneria integrata per gli impianti, HMR Group, gruppo di tre società di servizi di progettazione idraulica e civile, delle direzioni lavori pubbliche e private, della sicurezza cantieri e aziendale.

IQT si rivolge a studentesse e studenti triennali e magistrali iscritti all’ultimo anno, persone laureande e laureate nell’ambito di Ingegneria.

L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (DEI) martedì 26 marzo 2024 alle ore 14 e si struttura come segue:

  • Presentazione aziendale
  • Descrizione dei ruoli ricercati
  • Organizzazione BIM in IQT: implementazione e descrizione di progetti BIM effettuati

  Presentazione aziendale S+A Engineering - 15 marzo 2024

S+A Engineering è una società di ingegneria civile indipendente, specializzata nell’involucro edilizio, composta da un pool di ingegneri e tecnici specializzati che vantano più di 20 anni di esperienza nel settore dell’involucro vetrato. Grazie all’esperienza maturata in questi anni come partner dei principali player del settore dell’involucro possiamo supportare i nostri clienti sul mercato nazionale ed internazionale.

MISSION
La missione primaria della società è seguire il proprio cliente sullo sviluppo del progetto di involucro vetrato a 360° gradi partendo dalla fase di progettazione, calcolo statico, termico, acustico, fuoco, risparmio energetico, certificazione CE, fino ad arrivare al collaudo in opera tutto secondo la normativa vigente. L’involucro percepito non solo come materiale ma anche come disciplina, la “Envelope Science”, tappa fondamentale della Building Science. In coordinamento con il team di progettazione, gestiamo la progettazione personalizzata in conformità con l’intento architettonico, l’approccio alla sostenibilità, la facilità di produzione e installazione.

 A CHI SI RIVOLGE
S+A Engineering si rivolge a studenti magistrali e a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Ingegneria Civile, Ingegneria Meccanica e Ingegneria Edile-architettura.

PROGRAMMA
L'incontro si tiene presso l’aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale (ICEA) venerdì 15 marzo 2024 alle ore 9:30 e si struttura come segue:

  • Presentazione aziendale
  • Breve presentazione al ruolo del consulente di facciate continue e rivestimenti in vetro
  • Condivisione opportunità lavorative
  • Possibilità di colloqui individuali

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

  Presentazione aziendale Gruppo Kos - 14 marzo 2024

Kos è un gruppo privato che opera nel settore della salute e della cura delle persone, area in forte e costante cambiamento. Il suo obiettivo è essere attore di innovazione e soggetto erogatore di servizi personalizzati e di qualità, anche al fianco della Sanità pubblica.
Kos è un primario gruppo sanitario italiano operante nell’assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione e nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti.

Kos si rivolge a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti: Infermieristica, Fisioterapia, Medicina e Scuole di specializzazione di area sanitaria.

L'incontro si tiene presso l’aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 14 marzo 2024 alle ore 9 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

  Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 12 marzo 2024

Johnson & Johnson è uno dei maggiori gruppi mondiali presenti nell’area della salute e del benessere della persona.

Janssen è l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, impegnata nell’affrontare alcune tra le più importanti esigenze mediche insoddisfatte, in diverse aree terapeutiche fra cui oncoematologia, immunologia, neuroscienze, malattie infettive e vaccini, malattie cardiovascolari e metaboliche e ipertensione arteriosa polmonare. In Italia con oltre 1300 risorse tra la sede di Cologno Monzese e lo stabilimento di Latina, Janssen sviluppa prodotti, servizi e soluzioni innovative per la salute delle persone di tutto il mondo.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno della laurea triennale e magistrale, laureande e laureate nell’ambito di Ingegneria.

L’incontro si tiene online su Zoom martedì 12 marzo 2024 alle ore 10 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Presentazione dello stabilimento di Janssen a Latina (LT)
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 11 marzo 2024.

Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30