Congedi e aspettative per motivi di ricerca o studio o incompatibilità personale docente

I moduli possono essere reperiti nell'area riservata accessibile tramite SSO - Carriere personale docente

  Congedi per motivi di studio - Professori (art. 10 Legge 311/58)

  Congedi per motivi di studio - Ricercatori (art. 8 Legge 349/58)

  Esclusive attività di ricerca (anno sabbatico) - art. 17 DPR 382/80

  Aspettativa art. 7 Legge 240/2010

  Aspettativa per direzione di istituti e laboratori extrauniversitari di ricerca (art. 12 DPR 382/80)

  Aspettativa obbligatoria per situazioni di incompatibilità (art. 13 DPR 382/80)

  • elezione al Parlamento nazionale od europeo;
  • nomina alla carica di Presidente del Consiglio dei Ministri, di Ministro o di Sottosegretario di Stato;
  • nomina a componente delle istituzioni dell'Unione europea)); 
  • nomina a componente di organi ed istituzioni specializzate delle Nazioni Unite che comporti un impegno incompatibile con l'assolvimento delle funzioni di professore universitario.))
  • nomina a presidente o vice presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro;
  • nomina a presidente o componente della giunta regionale e a presidente del consiglio regionale;
  • nomina a presidente della giunta provinciale;
  • nomina a sindaco del comune capoluogo di provincia;
  • nomina alle cariche di presidente, di amministratore delegato di enti pubblici a carattere nazionale, interregionale o regionale, di enti pubblici economici, di società a partecipazione pubblica, anche a fini di lucro. Restano in ogni caso escluse le cariche comunque direttive di enti a carattere prevalentemente culturale o scientifico e la presidenza, sempre che non remunerata, di case editrici di pubblicazioni a carattere scientifico;
  • nomina a direttore, condirettore e vice direttore di giornale quotidiano o a posizione corrispondente del settore dell'informazione radio-televisiva;
  • nomina a presidente o segretario nazionale di partiti rappresentati in Parlamento;
  • nomine ad incarichi dirigenziali di cui all'articolo 16 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, o comunque previsti da altre leggi presso le amministrazioni dello Stato, le pubbliche amministrazioni o enti pubblici economici.

  Aspettativa per incarico primario ospedaliero (D.Lgs 517/99 art. 5 comma 16)

  • è senza assegni, in quanto il trattamento economico e previdenziale è a carico dell'Ente ospitante
  • dà diritto al mantenimento del posto e al riconoscimento dell'anzianità di servizio per tutta la durata dell'incarico.

Ufficio Personale docente - Settore Carriere e incarichi

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
tel.049.827 3253/ 3580/ 3087/ 3490/ 3046/ 3174/ 3169
email: carriere.docenti@unipd.it