Padova ancora prima nel Giretto d'Italia
17.10.2025
Tra 50 comuni e aziende che hanno preso parte al campionato urbano della mobilità sostenibile, il Giretto d'Italia, Padova per il terzo anno si si è piazzata al primo posto
17.10.2025
Tra 50 comuni e aziende che hanno preso parte al campionato urbano della mobilità sostenibile, il Giretto d'Italia, Padova per il terzo anno si si è piazzata al primo posto
16.10.2025
L’Università di Padova partecipa al programma “Science for Bed-Rest” dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) col progetto NeuroMyo coordinato da Marco Narici per indagare le conseguenze dell’inattività sul corpo umano e ideare soluzioni innovative a vantaggio delle persone nello spazio e sulla Terra
16.10.2025
Il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova ha pubblicato su «Nature Chemistry» uno studio che propone un metodo sostenibile per la creazione di molecole complesse, utili nella produzione di nuovi farmaci, sfruttando la luce
15.10.2025
Sorgerà all'Arcella il “Laboratorio di Quartiere”, progetto di rigenerazione urbana e innovazione sociale ideato per consentire la trasformazione di un immobile privato in uno spazio di eccellenza su progetto di Renzo Piano, a beneficio dell’Università di Padova
13.10.2025
Il nuovo Piano di gestione del sito patrimonio mondiale fotografa gli interventi e le trasformazioni che hanno interessato l’Orto botanico a partire dal 1997, e le azioni di sviluppo nel periodo 2025-2031.
10.10.2025
Un team di ricerca internazionale, coordinato dall'Università Ca' Foscari di Venezia in collaborazione con l'Università di Padova, scopre tracce di indigotina su ciottoli di pietra risalenti al Paleolitico superiore aprendo nuove prospettive sulla complessità tecnologica e culturale e sul comportamento delle popolazioni preistoriche
09.10.2025
L’Università conferma la sua performance a livello mondiale, rimanendo nella fascia 201-250 e quarta su scala nazionale, nonostante l’aumento del numero di atenei valutati
08.10.2025
È stato inaugurato oggi il nuovo Ospedale Pediatrico del Veneto ‘Salus Pueri’, una struttura all’avanguardia ispirata alla natura
08.10.2025
Un trial clinico condotto sulle Dolomiti a marzo 2023 dimostra l'efficacia di un nuovo dispositivo per prolungare il tempo di sopravvivenza sotto la neve durante una valanga
08.10.2025
Maria Basso, ricercatrice di 28 anni in Ingegneria dei materiali dell’Università di Padova, vince il premio “Young Researcher of the Year” nell’ambito dell’Eni Award, per la tesi di dottorato “Solution-based oxide films for clean energy applications”