Comunicazioni

Individuare e intervenire sul tumore del polmone prima che diventi sintomatico: a Padova è possibile

27.11.2025

Per la prima volta in Veneto è stato diagnosticato e rimosso un nodulo polmonare asintomatico grazie a una tecnologia modernissima che l'Azienda ospedale università di Padova ha a disposizione: il nostro è l'unico ospedale in regione e uno dei pochissimi in Italia che può contare su due sale ibride dotate di una strumentazione d'avanguardia.

La paziente è una una donna di 75 anni che è stata operata dal personale professionista delle UOC di Pneumologia e di Chirurgia toracica. Dopo questa paziente, che era arrivata in pronto soccorso a luglio in seguito a un trauma accidentale, sono stati eseguiti con successo sempre in sala ibrida altri quattro procedimenti analoghi con diagnosi e trattamento integrato dei noduli polmonari.

Il tumore del polmone negli stadi precoci è infatti asintomatico: spesso il riscontro di un nodulo è accidentale e fortuito. Negli ultimi anni il numero di persone che devono essere prese in carico è purtroppo in aumento e per questo lo screening diventa fondamentale. Se la neoplasia viene individuata in un primo stadio il paziente può, infatti, giovare di un intervento chirurgico definitivo.

In un anno, la UOC Pneumologia dell'Azienda fa in media 2600 endoscopie respiratorie, mentre la UOC Chirurgia toracica ha già portato a termine 21 procedure in sala ibrida, con una percentuale di successo del cento per cento.