terapia intensiva Unipd
Personale

Inaugurata, dopo i lavori, la Terapia intensiva dell'Istituto di Anestesia e rianimazione

22.09.2025

È stata inaugurata la nuova Terapia intensiva dell'Istituto di Anestesia e rianimazione situata al sesto piano del Policlinico dell’Azienda ospedale Università di Padova che ospita una targa in ricordo di Federico Rea, direttore UOC Chirurgia Toracica dell'Azienda, recentemente scomparso

Leggi tutto

Personale

Ricerca di Unipd e Zaragoza conferma che gli elefanti nani della Sicilia erano pascolatori

22.09.2025

Una ricerca dell'Univdrsità di Padova e Zaragoza, a partire dallo studio dei denti sui reperti fossili conservati al Museo della Natura e dell'Uomo, conferma che gli elefanti nani della Siciia erano pascolatori

Leggi tutto

ricercatori
Personale

C'è anche una ricerca Unipd fra gli IgNobel 2025, che premiano gli studi bizzarri ma "che fanno pensare"

19.09.2025

La ricetta 'a prova di scienza' per la cacio e pepe senza grumi è finita tra i vincitori degli IgNobel 2025, i premi parodia dei Nobel che vengono assegnati ogni anno a studi scientifici stravaganti 'che prima fanno ridere e poi fanno pensare'

Leggi tutto

esc
Personale

European student card: al via il progetto pilota per studenti e studentesse in mobilità internazionale

19.09.2025

Unipd aderisce al progetto europeo European Student Card (ESC). L’iniziativa, ha l’obiettivo di semplificare la mobilità degli studenti e delle studentesse universitari attraverso la verifica digitale dello status studentesco e l’accesso unificato ai servizi accademici in Europa

Leggi tutto

stemmi al bo
Personale

Cristina La Rocca nominata accademica dei Lincei

19.09.2025

Professoressa ordinaria di Storia medievale al Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova, Cristina La Rocca è ora accademica dei Lincei.

Leggi tutto

ai
Personale

Le politiche di indirizzo Unipd per un uso responsabile della GenAI nella didattica e nella ricerca

17.09.2025

L’Ateneo intende favorire l’adozione responsabile degli strumenti di intelligenza GenAI, affinché contribuiscano a potenziare l’efficacia della didattica e l’innovazione scientifica, tutelando al contempo la qualità degli insegnamenti, il valore del lavoro intellettuale originale e l’affidabilità della produzione scientifica

Leggi tutto

opera
Personale

L’anima senza il corpo gioca

16.09.2025

L’arte contemporanea premia l’Università di Padova: il progetto con l’artista Liliana Moro primo al Pac 2025 con L’anima senza il corpo gioca. L’Ateneo ha ottenuto il punteggio più alto nella sessione di concorso

Leggi tutto

palazzo capo di vacca
Personale

Iniziati i lavori per il restauro della facciata e del portico di Palazzo Capodivacca

16.09.2025

I primi ponteggi sono stati installati nelle scorse settimane e i lavori dovrebbero proseguire per alcuni mesi. Si tratta del restauro della facciata e del portico di Palazzo Battaglia-Capodivacca, affacciato su via San Francesco

Leggi tutto

cibo
Personale

Siamo davvero ciò che mangiamo?

16.09.2025

Un recente studio, condotto da un gruppo di ricerca italo-giapponese, coordinato da Mario Dalmaso del dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Waseda di Tokyo, ha indagato il legame tra cibo e identità personale

Leggi tutto

Personale

Unipd quarta al 2nd Alma Mater University Chess Tournament

15.09.2025

Squadra dell'Ateneo patavino partecipa al 2nd Alma Mater Chess Tournament, incoraggiando sport e cultura tra i giovani, valori che Unipd promuove

Leggi tutto

Pagine