
Seeds for the Future, una opportunità di training in Cina con Huawei
10.07.2025
Sono aperte le iscrizioni a Seeds for the Future 2025, il programma annuale di training di Huawei, che quest’anno si svolgerà dal 14 al 20 settembre in Cina, presso le sedi di Huawei nelle città di Dongguan e Shenzhen.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il merito e l’eccellenza tra i giovani del settore ICT, focalizzandosi non solo sugli aspetti formativi ma anche sull’applicazione concreta nel mondo industriale. Il programma è aperto a 10 studentesse e studenti italiani con un percorso universitario incentrato sulle discipline tecnologiche, ICT, o in altri ambiti legati al mondo della tecnologia e dell’innovazione.
Partendo dalla consapevolezza della crescente pervasività della tecnologia in ogni ambito e settore industriale, e osservando come i processi di trasformazione digitale in atto all’interno di organizzazioni di ogni tipo e dimensione richiedano un ventaglio sempre più ampio di competenze, il programma offrirà un percorso di formazione in ambito digitale, con una particolare attenzione agli aspetti della sostenibilità, per aiutarli ad acquisire le principali competenze richieste dalle professioni del futuro.
Nello specifico, il percorso di Seeds for the Future 2025 permetterà agli studenti e alle studentesse di partecipare, insieme a coetanei provenienti da altri paesi, a corsi di approfondimento sulle principali tecnologie ICT, quali 5G, Intelligenza Artificiale, Cloud Computing e Digital Power. Gli studenti e le studentesse visiteranno, inoltre, altre aziende hi-tech all’avanguardia, e avranno modo di approfondire casi reali di applicazione delle soluzioni Huawei in diversi settori, tra i quali Smart Factory e Smart PV site. Non mancheranno attività di scambio culturale, volte a favorire la comprensione dei mercati emergenti e a promuovere una visione globale e una mentalità aperta da parte dei giovani talenti.
Per partecipare a Seeds for the Future 2025, è possibile inviare la propria candidatura attraverso il sito seedsforthefutureitalia.it entro e non oltre il 31 luglio.