Didattica - Alfabetizzazione digitale a scuola: Promuovere la passione per la verità e l’inclusione

Locandina corso

Struttura del corso

Il corso eroga 10 CFU, per un totale di 60 ore di attività formative e 190 ore di studio individuale.

L’inizio del corso è previsto per il giorno 5 maggio 2022, la fine delle lezioni per ottobre-novembre 2022.

Le lezioni si svolgeranno il giovedì o il venerdì pomeriggio ogni 15 giorni. É richiesta una frequenza minima pari al 70%. Le lezioni e i seminari saranno a distanza, salvo cambiamenti associati alla situazione pandemica.

La prova finale consisterà nella discussione orale di un elaborato scritto. Maggiori informazioni sull’elaborato scritto verranno fornite durante il corso.

 

Moodle del corso

Informazioni in aggiornamento

 

Attività formative

Le attività formative sono organizzate in 3 aree tematiche:

1. Eco-sistema attuale dell'informazione, della comunicazione e dei social media

L’obiettivo del modulo è di potenziare nei partecipanti le capacità di analisi delle condizioni che sembrano caratterizzare i tempi attuali e i contesti sociali di riferimento, per riflettere sugli elementi che possono incidere sull'eco-sistema attuale dell'informazione, della comunicazione e dei social media, che a sua volta possono favorire disuguaglianze, vulnerabilità, discriminazione e isolamento. Particolare attenzione verrà quindi data all'analisi delle complessità insite nel sistema sociale ed educativo, alle conseguenze associate all'innovazione tecnologica, alle piattaforme digitali, alla predominanza dei social media, al caos informativo, al cyberbullismo, sulle persone, in particolare nel corso dell'età evolutiva.

2. Eterogeneità, vulnerabilità e processi di discriminazione in rete

L’obiettivo del modulo è di potenziare le capacità dei partecipanti di individuare stereotipi, slogan, manipolazioni, fake news, linguaggi offensivi e di volenza diffusi in rete che possono favorire processi di discriminazione e isolamento sociale soprattutto in coloro che sperimentano condizioni di vulnerabilità. Particolare attenzione verrà data a riguardo alle condizioni di disabilità, povertà, esperienza di migrazione, problematiche psichiatriche e legate alla propria identità di genere. Verranno esaminati i meccanismi psicologici, cognitivi ed emozionali, che sono alla base di pregiudizi, stereotipi, atteggiamenti e manipolazioni, e alle principali modalità utili alla loro modificazione. Enfasi sarà data al linguaggio quale veicolo di pregiudizi e stereotipi e strumento di manipolazioni che possono caratterizzarsi come vere e proprie barriere comunicative implicite contro l'inclusione, delineando piste operative per la promozione di un linguaggio inclusivo. Verranno infine approfonditi gli strumenti e le modalità per individuare e realizzare forme di comunicazione digitali che siano accessibili e attente alle eterogeneità presenti nei contesti. 

3. Modelli concettuali, dimensioni e azioni per contribuire alla costruzione di contesti inclusivi

L’obiettivo del modulo è di potenziare nei partecipanti le capacità di definire concettualmente l'inclusione, analizzarla alla luce dei più recenti modelli di riferimento presenti in letteratura, e di individuare le caratteristiche dei contesti inclusivi, sostenibili e incentrati sui diritti umani. Particolare attenzione verrà data alle metodologie e alle procedure qualitative e quantitative di assessement per valutare l'inclusività dei contesti scolastici. Si punta inoltre a promuovere le capacità dei partecipanti di progettare, implementare, monitorare e verificare l'efficacia di interventi che possono essere realizzati nei contesti scolastici per promuovere l'inclusione. In particolare si vogliono stimolare un pensiero critico quale antidoto al pregiudizio e capacità relazionali basate su assertività, positività, autenticità, per favorire relazioni positive e caratterizzate da reciprocità, e facilitare la costruzione di reti supportive, responsive, attente all'eterogeneità e alle unicità delle persone.

Contatti

Laboratorio Larios
049 827 6464 - larios@unipd.it

dott.ssa Carla Tonin -  carla.tonin@unipd.it
prof.ssa Laura Nota - laura.nota@unipd.it