Il bando STARS @UNIPD 2025 è attivo dal 20 dicembre 2024 al 21 marzo 2025, ore 13.00 (ora italiana).
Il bando STARS @UNIPD 2025 finanzia progetti di ricerca, della durata di 30 mesi, in una delle 28 aree scientifiche comprese nei raggruppamenti disciplinari stabiliti dalle Macroaree di Ateneo, che corrispondono ai tre domini dello European Research Council (ERC):
- PE: Scienze fisiche ed ingegneria
- LS: Scienze della vita
- SH: Scienze sociali e umane.
Il bando offre tre tipologie di finanziamento con un approccio "bottom-up", senza aree tematiche predefinite. È aperto a Principal Investigator (PI) di qualsiasi età e nazionalità che desiderano condurre la propria attività di ricerca presso un Dipartimento dell'Università di Padova. I candidati devono dimostrare il carattere innovativo, l’ambizione e la fattibilità della proposta scientifica presentata.
STARS Starting Grant (STARS-StG): per PI, anche esterni all’Università di Padova, nella fase di avvio del proprio team e/o della propria attività di ricerca indipendente, i quali abbiano sostenuto la discussione finale della prima tesi di dottorato da non oltre 5 anni alla data del 1 gennaio 2025 (finestra di ammissibilità: 01/01/2020 - 31/12/2024 incluso);
STARS Consolidator Grant (STARS-CoG): per PI, che già svolgono attività di ricerca presso Unipd, nella fase di consolidamento del proprio team e/o della propria attività di ricerca indipendente, i quali abbiano sostenuto la discussione finale della prima tesi di dottorato da un minimo di 5 a un massimo di 10 anni alla data del 1 gennaio 2025 (finestra di ammissibilità: 01/01/2015 - 31/12/2019 incluso);
STARS Wild Card Grant (STARS-WiC): per PI che già svolgono attività di ricerca presso Unipd e che hanno presentato una proposta progettuale ERC nei bandi 2023 e 2024, indicando Unipd quale Host Institution, ma che, pur avendo ottenuto il punteggio finale "A" nel secondo step di valutazione, non sono stati finanziati per limiti di budget.