Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Tutela e valorizzazione della conoscenza
    • Public Engagement
    • UniPadova Sostenibile
    • Beni artistici e culturali
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo del Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Comunicazione ed eventi
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
  • Menu
    • Menu Apri menu
    • Didattica
    • Ricerca
    • Terza missione
    • Ateneo governance e sedi
    • Unipd nel mondo
    • Diritti, parità, inclusione
    • Dopo la laurea
    • Storia, musei, biblioteche
    • Campus diffuso
    • Personale
    • Home
  • Ricerca
    • Ricerca Apri menu
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Reclutamento alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca Apri menu
    • Reclutamento personale docente
    • Bando per il finanziamento di progetti di ricerca biennali - PHD@UNIPD
    • Collaborazioni di ricerca
    • Borse per lo svolgimento di attività di ricerca
    • Opportunità: assegni, borse, collaborazioni e attività di ricerca
    • Supporting Talent in ReSearch@University of Padua
    • MSCA-PF Scouting – MSCA MaRaThoN@Unipd
    • MSCA Seal of Excellence@Unipd
    • ERC scouting - Talent@UniPD
  • IndietroSupporting Talent in ReSearch@University of Padua
    • Apri menu
    • STARS Research Stories
    • STARS Grants 2023
    • Choosing Padua as Host Institution
    • ERC Grantees
    • Success Stories
    • Archivio STARS

Supporting Talent in ReSearch@University of Padua

"Supporting TAlent in ReSearch @ University of Padua - STARS Grants" è un programma di finanziamento sostenuto con fondi dell’Università di Padova.

Il nuovo Bando STARS@UNIPD 2023 è aperto dal 1° dicembre 2022 al 28 febbraio 2023 – Come partecipare

Il programma, a cadenza biennale, incoraggia a Padova la conduzione di ricerche di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e incentiva la partecipazione dell’Ateneo ai bandi dello European Research Council (ERC), promuovendo un atteggiamento positivo e aperto verso le opportunità di finanziamento alla ricerca di base in ambito internazionale.

L'azione STARS supporta progetti di ricerca bottom-up, innovativi e ambiziosi, presentati da singoli Principal Investigators (PIs), di qualsiasi età e nazionalità, che siano interessati a condurre la loro attività di ricerca all’Università Padova. I candidati e le candidate possono essere interni o esterni all’Ateneo, ma per tutti l’impegno è di consolidare il proprio curriculum professionale e scientifico in vista della loro competitiva partecipazione ai bandi internazionali, quali l’ERC, con Padova come Host Institution.

Nello spirito di premiare l’eccellenza, di favorire una competizione di alto livello, aperta, trasparente e basata sul merito, nonché di promuovere la sempre più ampia adesione dei ricercatori e ricercatrici a bandi competitivi internazionali, le procedure e i criteri di valutazione adottati nel bando STARS @ UNIPD sono analoghi a quelli previsti nel quadro dei bandi ERC. Gli stessi formulari di candidatura, seppur con alcune semplificazioni, richiamano i templati proposti dallo European Research Council.

Il programma STARS@Unipd Programme in breve  (poster presentato alla Conferenza EARMA 2021). 

IN EVIDENZA

  • Bando STARS 2023
  • STARS Research Stories
  • STARS Grants 2023
  • STARS Research Stories
  • Choosing Padua as Host Institution
  • ERC Grantees
  • Success Stories
  • Archivio STARS

Leggi gli approfondimenti ne Il Bo Live

L'eredità di Gordon Moore, visionario della microelettronica e padre della celebre

Scienza e Ricerca

L'eredità di Gordon Moore, visionario della microelettronica e padre della celebre "legge"

Krill, il piccolo gamberetto antartico dal grande genoma

Scienza e Ricerca

Krill, il piccolo gamberetto antartico dal grande genoma

Addio al canto delle balene?

Scienza e Ricerca

Addio al canto delle balene?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd