Informazioni sulla Formazione degli insegnanti

L’Ateneo di Padova è una struttura di eccellenza per la formazione di insegnanti attiva anche nei percorsi di formazione iniziale quali:

L’intero settore coinvolge gran parte dei Dipartimenti su temi didattici sia a carattere trasversale che prettamente disciplinare e con iniziative di ricerca, per comprendere tutti gli elementi atti a sviluppare la piena competenza del professionista di qualità del mondo della scuola. Dall’anno 2015/2016 presso l’Ateneo si è attivato un progetto specifico sulle tematiche inerenti la formazione degli insegnanti con l’attribuzione annuale di borse di dottorato a tema vincolato.

Con l’approvazione della Legge 107/2015 si riafferma l’importanza del ruolo dell’Università per l’innovazione e la qualificazione dei percorsi di formazione iniziale e continua degli insegnanti, in prospettiva di un lavoro progettuale coordinato con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto e con le Istituzioni scolastiche del territorio.

L’impegno costante è volto a consolidare la rete virtuosa già esistente tra mondo della Scuola e Università attraverso la collaborazione di docenti universitari, insegnanti ed esperti di aree trasversali e disciplinari, finalizzata ad affrontare le diverse questioni che caratterizzano la complessità del contesto scolastico.

In quest'ottica e in collaborazione con l’Ufficio Career Service, il settore si è anche impegnato in incontri informativi con gli studenti dell’Ateneo sulla professione docente nel webinar  “Diventare insegnante di scuola secondaria”.

Di seguito quanto presentato nell’incontro del 28 marzo 2025:

 

Delegata:  
Marina De Rossi – marina.derossi@unipd.it

Ufficio di riferimento:
Ufficio Post Lauream – Formazione degli insegnanti ed esami di Stato - tfa.lauream@unipd.it

Direttore d’ufficio: 
Andrea Crismani – andrea.crismani@unipd.it

Referente del settore:
Rebecca Del Francia – rebecca.delfrancia@unipd.it