
Corsi di specializzazione sostegno didattico alunni con disabilità
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
Avviso: l'avvio del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità è fissato per il 16 dicembre con una plenaria di apertura, orario 14.30-18.30. L'incontro si tiene in modalità a distanza su piattaforma Zoom.
Il programma della Plenaria di apertura e le modalità di accesso al meeting, con le linee guida per l'accesso alla piattaforma, vengono inviati (da indirizzo mail della segreteria corso csas.fisppa@unipd.it) all'indirizzo mail personale della/del Corsista inserito al momento dell'immatricolazione.
L'attività didattica è prevista per i giorni 17-18 dicembre pomeriggio (orario 14.30-18.30) e 19 dicembre tutto il giorno (9-13/14.30-18.30). L'attività viene poi sospesa per la pausa natalizia e riprende a partire dai giorni 4 e 5 gennaio con orario 9-13/14.30-18.30.
Test preselettivi per la scuola superiore di primo e secondo grado
I test preselettivi per la scuola superiore di primo e secondo grado si svolgono rispettivamente il 29 settembre e il 1° ottobre presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, Via N. Tommaseo – 35131 Padova.
I candidati preiscritti alle prove di accesso per i gradi scolastici di infanzia e primaria sono ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.
- L'elenco qui sotto pubblicato non è l'elenco dei preiscritti alle prove, bensì l'intervallo (di cognomi e nomi) che comprende ciascun raggruppamento di candidati appartenenti a un determinato settore.
Prove scritte
Le prove scritte si svolgono il 6, 7, 8, 9 ottobre, come indicato nel bando di ammissione. I candidati sono convocati alle 8.15 presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, Via N. Tommaseo, Padova, porta R.
Documentazione da presentare:
- Documento di riconoscimento con cui si è effettuata la preiscrizione;
- Ricevuta del pagamento del contributo di preiscrizione;
- Autocertificazione COVID scaricabile dal sito.
È obbligatorio per i candidati indossare per tutta la durata di permanenza nella struttura mascherine chirurgiche (o FFP2 o FFP3), non è consentito l'uso di mascherine di comunità.
È obbligatorio inoltre depositare tutti gli effetti personali in guardaroba. È possibile accedere in aula solo con i documenti richiesti, bottiglia d'acqua e snack confezionato (non sono permessi panini sfusi, sacchetti con cibo, ecc.).
Sono ammessi alla prova scritta:
- per il grado di Infanzia tutti i candidati preiscritti alle prove;
- per il grado di Primaria tutti i candidati preiscritti alle prove;
- per il I grado i candidati presenti nell’elenco “Ammessi alla prova scritta I grado da test”, i candidati preiscritti con disabilità pari o superiore all’80% (art. 5 del bando) e i candidati con dichiarazione di 3 anni di servizio presenti negli elenchi pubblicati;
- per il II grado i candidati presenti nell’elenco “Ammessi alla prova scritta II grado da test”, i candidati preiscritti con disabilità pari o superiore all’80% (art. 5 del bando) e i candidati con dichiarazione di 3 anni di servizio presenti negli elenchi pubblicati.
Prove orali e valutazioni titoli
Le prove orali si svolgono con modalità a distanza al fine di evitare spostamenti e assembramenti (D.P.C.M. 24 ottobre 2020).
Scuola dell'infanzia
Download Ammessi prova orale Scuola dell'infanzia.pdf Download Calendario orali Scuola dell'Infanzia.pdf Download Valutazioni titoli Scuola dell'infanzia.pdf Download Valutazione prova orale Scuola dell'infanzia (18-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Scuola dell'infanzia (19-11-2020).pdfScuola primaria
Download Ammessi prova orale Primaria.pdf Download Calendario orali Primaria (I commissione).pdf Download Calendario orali Primaria (II commissione).pdf Download Valutazione titoli Primaria.pdf Download Valutazione prova orale Primaria (I commissione) (3-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Primaria (II commissione) (4-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Primaria (I commissione) (5-11-2020)..pdf Download Valutazione prova orale Primaria (I commissione) (6-11-2020)..pdf Download Valutazione prova orale Primaria (II commissione) (5-11-2020)..pdf Download Valutazione prova orale Primaria (II commissione) 7-11-2020.pdf Download Valutazione prova orale Primaria (II Commissione) 10_11_2020.pdf Download Risultati prova scritta (aggiornato il 9-11-2020).pdfSecondaria I grado
Download Ammessi prova orale Secondaria I grado (aggiornato il 2-11-2020).pdf Download Calendario orali Secondaria I grado (I commissione).pdf Download Calendario orali Secondaria I grado (II commissione).pdf Download Valutazione titoli Secondaria I grado (aggiornato il 9-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale secondaria I grado (I commissione) (3-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale secondaria I grado (II Commissione) (4-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria I grado (I commissione) (6-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale secondaria I grado (II commissione) (6-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria I grado (I commissione) (7-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria I grado (I commissione) (9-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria I grado (II commissione) (9-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria I grado (I commissione) (11-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria I grado (II commissione) (11-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria I grado (II commissione) (12-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale secondaria I grado (I commissione) (13-11-2020).pdfSecondaria II grado
Download Ammessi prova orale Secondaria II grado.pdf Download Calendario orali Secondaria II grado.pdf Download Valutazione titoli Secondaria II grado.pdf Download Valutazione prova orale secondaria II grado (3-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale secondaria II grado (5-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale secondaria II grado (9-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale secondaria II grado (12-11-2020).pdf Download Valutazione prova orale Secondaria II grado (16-11-2020).pdfGraduatorie ed elenchi subentri
- Graduatoria - Scuola dell'Infanzia Download
- Graduatoria - Scuola primaria Download
- Subentri - Scuola primaria Download
-
Graduatoria - Secondaria di I grado
(aggiornamento del 2-12-2020) Download - Subentri - Secondaria di I grado Download
-
Graduatoria - Secondaria di II grado
(aggiornamento dell'11-12-2020) Download - Subentri - Secondaria di II grado Download
Immatricolazione
- Note tecniche per l’immatricolazione Download
- Modulo riduzione del carico didattico Download
- Infanzia modulo autocertificazione titoli Download
- Primaria modulo autocertificazione titoli Download
- Secondaria I grado modulo autocertificazione titoli Download
- Secondaria II grado modulo autocertificazione titoli Download
Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio
(aggiornamento del 30-09-2020)
Poiché il test preselettivo per il grado di scuola di Infanzia e Primaria è stato annullato, i corrispondenti elenchi non hanno ragione d'essere pubblicati.
Posti totali disponibili a seguito dell'immatricolazione idonei IV ciclo
Bando di ammissione a.a. 2019/2020
Informazioni generali
Commissione giudicatrice
Con D.M. 7 agosto 2020 n. 90, il Ministero ha stabilito che il punteggio del test preselettivo non è computato ai fini della predisposizione della graduatoria degli ammessi al corso.
Certificazione e autocertificazione
L'art. 15 della legge n. 183/2011 prevede che le Pubbliche amministrazioni e i privati gestori di pubblici servizi non possano più richiedere né accettare dai privati certificati prodotti da Uffici della Pubblica amministrazione, per cui è possibile autocertificare il possesso dei requisiti richiesti. Laddove si renda necessaria l'esibizione di un certificato, sarà possibile richiederlo al Servizio Formazione post lauream compilando apposito modulo, seguendo le modalità ivi indicate, scaricabile dalla sezione modulistica.
Linee guida
(aggiornamento del 09-10-2019)
Linee guida “Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità”.
Riferimenti normativi
- DM n. 858 18 novembre 2020
- Nota ministeriale n. 371182 13 agosto 2020
- DM n. 90 7 agosto 2020
- Legge n. 41 6 giugno 2020
- DM n. 94 25 maggio 2020
- DM n. 41 28 aprile 2020
Il Miur in data 10 aprile 2019 ha pubblicato la nota di chiarimenti al DM 92/2019 relativa alle procedure di specializzazione sul sostegno
- Nota Miur del 10/04/2019
- DM 8 febbraio 2019
- DM 21 febbraio 2019
- DM 27 febbraio 2019
- Nota USR Veneto 19 luglio 2019
- DM 13 aprile 2017 n. 226
- DM 1 dicembre 2016 n. 948
- DM 24 dicembre 2014, n. 967
- Nota MIUR 25 novembre 2014
- DM 10 novembre 2014, n. 832
- DM 16 maggio 2014, n. 312
- DM 30 settembre 2011
- DM 4 aprile 2011, n. 139
- DM 10 settembre 2010, n. 249
Ufficio Dottorato e post lauream
Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato
Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Dottorato e post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
e-mail: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it
telefono: 0498276388;
orari di ricevimento telefonico: lunedì-venerdì 10-12.30
AVVISO
A seguito delle direttive inerenti all’emergenza sanitaria da Covid-19 e al fine di contrastare la diffusione del virus, l'accesso agli sportelli dei nostri uffici è nuovamente possibile, previa prenotazione.