
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità
Anno accademico 2021-2022
I direttori dei corsi sul sostegno comunicano che per la VII edizione, ora in programmazione, le lezioni, i laboratori e il tirocinio sono completamente erogati nella sola modalità in presenza come previsto dal Decreto ministeriale del 30 settembre 2011.
Calendario e sede
Avvisi:
- la lezione del 29/08/2022 si svolge presso il "Centro Congressi Padova "Albino Luciani" in via Egidio Forcellini, 170/a - 35128 Padova;
- le lezioni dal 30/08/2022 si svolgono presso le Aule Ex Fiat (EF9 e EF4) in via Venezia, 13 - 35131 Padova.
Test preselettivo
Avviso: i test preselettivi per Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado sono annullati dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.
27 maggio 2022: test preselettivo scuola secondaria II grado
Test preselettivo II grado sede, orario convocazione e informazioni
Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali
- Ammessi alla prova scritta II grado (da test) Download
Scuola dell'infanzia
Download Valutazione titoli.pdf Download Risultati prova scritta.pdf Download Calendari orali.pdf Download Valutazione prova orale (11-07-2022).pdfScuola primaria
Download Valutazione titoli.pdf Download Risultati prova scritta.pdf Download Calendari orali.pdf Download Valutazione prova orale (11-07-2022).pdf Download Valutazione prova orale (12-07-2022 mattina).pdf Download Valutazione prova orale (12-07-2022 Pomeriggio).pdfScuola secondaria di I grado
Download Valutazione titoli (aggiornato al 05-07-2022).pdf Download Risultati prova scritta.pdf Download Calendario orali (I commissione).pdf Download Calendario orali (II commissione).pdf Download Valutazione prova orale (I commissione) (01-07-2022).pdf Download valutazione prova orale (I commissione) (05-07-2022).pdf Download valutazione prova orale (I commissione) (07-07-2022).pdf Download valutazione prova orale II commissione (15-07-2022).pdf Download valutazione prova orale (II commissione) (16-07-2022).pdf Download Valutazione prova orale straordinaria (II commissione) (20-07-2022).pdfScuola secondaria di II grado
Download Valutazione titoli (aggiornato al 30-06-2022).pdf Download Risultati prova scritta .pdf Download Calendario orali (06-07-2022).pdf Download valutazione prova orale 12-07-2022.pdf Download valutazione prova orale (13-07-2022).pdf Download valutazione prova orale (14-07-2022 mattino).pdf Download valutazione prova orale (14-07-2022 Pomeriggio).pdfGraduatorie ed elenchi subentri
- Graduatoria generale ammessi Scuola dell'Infanzia Download
- Graduatoria generale ammessi Scuola primaria Download
- Graduatoria generale ammessi Scuola secondaria di I grado Download
- Graduatoria generale ammessi Scuola secondaria di II grado Download
-
Elenco candidati aventi diritto al subentro
Scuola secondaria di II grado Download
Note tecniche e moduli per l'immatricolazione
(Immatricolazione attiva dalle ore 9 del 25/07/202 fino alle ore 13 del 01/08/2022)
- Note tecniche per l’immatricolazione Download
- Modulo riduzione del carico didattico Download
- Soprannumerari/idonei autorizzazione inserimento titoli Download
- Infanzia modulo autocertificazione titoli Download
- Primaria modulo autocertificazione titoli Download
- Secondaria I grado modulo autocertificazione titoli Download
- Secondaria II grado modulo autocertificazione titoli Download
Certificazione e autocertificazione
L'art. 15 della legge n. 183/2011 prevede che le Pubbliche amministrazioni e i privati gestori di pubblici servizi non possano più richiedere né accettare dai privati certificati prodotti da Uffici della Pubblica amministrazione, per cui è possibile autocertificare il possesso dei requisiti richiesti. Laddove si renda necessaria l'esibizione di un certificato, sarà possibile richiederlo al Servizio Formazione post lauream compilando apposito modulo, seguendo le modalità ivi indicate, scaricabile dalla sezione modulistica.
Linee guida (aggiornamento del 09-10-2019)
Linee guida “Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità”.
Diplomi di specializzazione
Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19 e 2019/20.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Dottorato e post lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma originale tramite spedizione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma (vedi modulo), firmata dall’interessata/o, solleva l'Università di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.
La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi e modalità devono essere concordati inviando una email all’indirizzo: tfa.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione.
La richiesta può essere inviata tramite posta elettronica all’indirizzo tfa.lauream@unipd.it, tramite PEC all’indirizzo amministrazione.centrale@pec.unipd.it o tramite posta ordinaria all'Ufficio Dottorato e post lauream - Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato - via VIII febbraio, 2 – 35122 Padova.
I documenti da inviare per la spedizione del diploma sono:
- autorizzazione spedizione diploma (modulistica);
- copia del proprio documento d’identità;
- copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA seguendo le istruzioni qui riportate;
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, dev’essere inviata anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA.
Riferimenti normativi
- D.M. 31 marzo 2022 n. 333 - Allegato A
- D.M. 6 luglio 2021 n. 755 - Allegato A
- DM n. 858 18 novembre 2020
- Nota ministeriale n. 371182 13 agosto 2020
- DM n. 90 7 agosto 2020
- Legge n. 41 6 giugno 2020
- DM n. 94 25 maggio 2020
- DM n. 41 28 aprile 2020
- Nota Miur del 10/04/2019
- Nota Miur n. 5636 del 2 aprile 2019
- DM 8 febbraio 2019
- DM 21 febbraio 2019
- DM 27 febbraio 2019
- Nota USR Veneto 19 luglio 2019
- DM 13 aprile 2017 n. 226
- DM 1° dicembre 2016 n. 948
- Nota Miur n. 3615 del 3 febbraio 2015
- DM 24 dicembre 2014, n. 967
- Nota MIUR 25 novembre 2014
- DM 10 novembre 2014, n. 832
- DM 16 maggio 2014, n. 312
- DM 30 settembre 2011
- DM 4 aprile 2011, n. 139
- DM 10 settembre 2010, n. 249
Ufficio Post lauream
Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato
Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
e-mail: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it
Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381
orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30.
Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10.00-13.00
martedì ore 10.00-13.00 e 15.00-16.30
giovedì ore 10.00-15.00
Dal 1° maggio 2022 è permesso l'accesso alle strutture dell'Ateneo senza obbligo di esibire la Certificazione Verde COVID-19. L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.