
Premialità a favore dei Ricercatori a tempo determinato per risultati rilevanti conseguiti nell’attività di didattica
Il Progetto per la Premialità della didattica dei Ricercatori a tempo determinato è un’iniziativa volta a valorizzare l'impegno didattico di ricercatori e ricercatrici a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno, nell’a.a. 2023/2024, in conformità con il Regolamento per la premialità di Ateneo. Il criterio di valutazione si basa sui risultati dell'Indagine sulle opinioni delle studentesse e degli studenti, dei corsi di laurea e laurea magistrale, con particolare riferimento all'indicatore di sintesi "Soddisfazione complessiva". Questo indicatore rappresenta la media dei punteggi ottenuti in risposta al quesito: "Complessivamente, quanto si ritiene soddisfatto di come si è svolto l'insegnamento?".
Viene assegnato un attestato di merito a ricercatori e ricercatrici che soddisfano i seguenti criteri:
- hanno ottenuto una valutazione "ottima" (il valore della SC si posiziona nel primo 10% della graduatoria del singolo Corso di Studio) o "molto buona" nell'indicatore SC (il valore della SC si posiziona oltre il 10% della graduatoria del singolo Corso di Studio, ma comunque entro il 25%).
- non hanno ottenuto, in nessuna altra attività didattica valutata, un punteggio SC inferiore alla mediana del proprio Corso di Studio.
A chi ha ottenuto una valutazione "ottima" nell'indicatore SC verrà inoltre corrisposto un premio monetario.