Informativa sul trattamento dei dati personali (Manifestazioni ed eventi)

art. 13 Regolamento UE 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati

Questa informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati, in seguito Regolamento UE), in relazione ai dati personali di cui l’Università degli Studi di Padova (in seguito Università) entra in possesso ai fini dell’iscrizione e partecipazione a eventi informativi e divulgativi delle attività culturali, didattiche e di ricerca, che possono comportare anche riprese fotografiche audio e video degli interessati.

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e di tutti i diritti degli interessati, secondo quanto precisato nelle seguenti informazioni.

  1. Titolare del trattamento

  2. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati

  3. Fonti e tipologia di dati

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato. Dati comuni, quali dati anagrafici e identificativi (n. patente/C.I./Passaporto), e dati di contatto (e-mail, contatti telefonici);
  2. Immagini. Foto e videoriprese dei partecipanti, previa segnalazione con apposita informativa iconica esposta in prossimità dell’evento (consultabile anche sul sito www.unipd.it/privacy).

  4. Finalità del trattamento

  1. iscrizione all’evento di interesse;
  2. partecipazione alle attività previste dall’evento;
  3. scopi informativi e divulgativi delle attività culturali, didattiche, di ricerca e di terza missione.

  5. Modalità del trattamento dei dati

  6. Base giuridica del trattamento e natura del conferimento

  7. Pubblicazione immagini

  1. sottoscrizione di apposita liberatoria da parte dell’interessato o, nel caso di minori, del genitore/legale rappresentante;
  2. immagini collegate a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse per la collettività o svoltisi in pubblico, nel rispetto dell'onore, della reputazione e del decoro dei soggetti interessati. In ogni caso, è garantito il rispetto dei principi di continenza e pertinenza (esclusione di primi piani, sfocatura, “pixellatura”, ecc.)

  8. Soggetti destinatari dei dati

  9. Conservazione dei dati

  10. Diritti dell’interessato

  1. diritto di accesso ai propri dati personali (art. 15 Regolamento UE);
  2. diritto alla rettifica o all’integrazione dei propri dati (art. 16 Regolamento UE);
  3. diritto alla cancellazione (diritto all’oblio), ai sensi dell’art. 17 Regolamento UE;
  4. diritto alla limitazione del trattamento alle condizioni di cui all’art. 18 Regolamento UE;
  5. diritto alla portabilità dei dati, così come disciplinato dall’art. 20 Regolamento UE;
  6. diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento (art. 21 Regolamento UE);
  7. diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

  11. Modalità di esercizio dei diritti

  12. Eventuali modifiche all’informativa

Ultimo aggiornamento:  26 settembre 2019

Responsabile della protezione dei dati  RPD:  Giorgio Valandro

email: privacy@unipd.it