Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti - informazioni e tariffe

 

Ingresso con visita guidata
Il tour guidato è disponibile il sabato, la domenica e nei giorni festivi nei seguenti turni a partenza fissa:
ore 9:30 (italiano) - 10:30 (italiano) - 11:30 (inglese) - 12:30 (italiano) - 14:30 (italiano) - 15:30 (italiano) -  16:30 (inglese) - 17:30 (italiano).

La durata del turno di visita è di circa 75 minuti.

Ulteriori turni di visita, non disponibili online, possono essere attivati in giorni di grande affluenza di visitatori.

Ingresso con audio QRcode
È possibile effettuare il tour “Palazzo del Bo e il ‘900 di Gio Ponti” in autonomia servendosi degli audio QRcode, posti lungo il percorso, utilizzando il proprio dispositivo.
L’ingresso con audio QRcode è possibile il sabato, la domenica e nei giorni festivi a partire dalle ore 10 e con ultimo ingresso alle ore 18.

Il percorso prevede la visita del Cortile Antico, l’Aula Magna, la cattedra di Galileo Galilei nella Sala dei Quaranta, la “cucina anatomica” e il Teatro Anatomico, le sale di Medicina e di Giurisprudenza, la statua di Elena Cornaro; inoltre sono visitabili gli ambienti del Rettorato, dell’Archivio Antico e della Basilica.

È necessario essere muniti di un proprio dispositivo elettronico (smartphone, tablet, ecc.) dotato di videocamera. Sono consigliati auricolari o cuffie.

Non è garantita la visione ogni giorno di tutti gli ambienti sopra citati in quanto le sale possono ospitare eventi o attività istituzionali.

Biglietti

  Ingresso con audio QRcode


  • gruppo misto (da 10 a 30 partecipanti)
  • over 65
  • insegnanti e docenti di ogni ordine e grado non Unipd
  • soci/e Alumni UniPd
  • soci/e sostenitori/trici dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova
  • UniPadova arte e scienza (esibendo biglietto intero di Orto Botanico / Museo della Natura e dell’Uomo / Villa Parco Bolasco / Sala dei Giganti)

  • bambine/i tra i 6 e i 12 anni se accompagnati da un adulto gratuito
  • ospiti di Dipartimento o strutture interne Unipd o partecipanti a convegni Unipd
  • speciale eventi
  • giovani da 13 a 25 anni
  • volontarie/i del Servizio civile


  • bambine e bambini (0-5 anni)
  • under 13 (6-12 anni se accompagnati da un adulto pagante)
  • persone con disabilità e loro accompagnatori o accompagnatrici
  • Comunità Unipd: personale, studentesse/i, dottorande/i, specializzande/i, assegniste/i, borsiste/i, studiose/i senior
  • soci/e benemeriti/e dell’associazione degli Amici dell’Università di Padova
  • giornaliste/i
  • guide abilitate e accompagnatrici/tori turistiche/i abilitate/i






  Visite guidate





Informazioni, prenotazioni, acquisti

Le prenotazioni già pagate e i biglietti già acquistati non possono essere modificati, annullati o rimborsati

Ufficio Public engagement

Call centre; centro prenotazioni: +39 049827.3939
Tutti i giorni, ore 9-17
tour@unipd.it

Seguici su: 
Facebook
Instagram
Tiktok