Unipd presente ad R2B al fianco di Netval
19.06.2025
Unipd presente ad R2B al fianco di Netval con tre spin-off dei Dipartimenti di Ingegneria industriale, di Ingegneria civile, edile e ambientale - ICEA, e del Territorio e sistemi agro-forestali
19.06.2025
Unipd presente ad R2B al fianco di Netval con tre spin-off dei Dipartimenti di Ingegneria industriale, di Ingegneria civile, edile e ambientale - ICEA, e del Territorio e sistemi agro-forestali
16.06.2025
Con circa 11 milioni di euro di finanziamenti ottenuti da quattro Principal Investigator afferenti all’Università di Padova, l'Ateneo si colloca al primo posto in Italia per numero di progetti vinti nell'ambito della call Advanced Grants 2024
11.06.2025
Si inaugura oggi, in Fiera a Padova, il nuovo Hub di Ingegneria dell’Università di Padova, un'opera di rigenerazione urbana e architettura sostenibile destinata a diventare un punto di riferimento per la didattica, la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico
10.06.2025
Un team di ricerca Unipd ha progettato una molecola organica innovativa che reagisce alle condizioni ambientali trasformandosi in diverse nanostrutture, attivando processi fotocatalitici per la produzione di idrogeno o acqua ossigenata
09.06.2025
Uno studio realizzato in collaborazione tra Unipd e Vimm chiarisce i meccanismi delle malattie mitocondriali dovute a mutazioni nel gene polg e offre nuove prospettive terapeutiche
05.06.2025
Uno studio al quale ha partecipato anche l'univesrità di Padova dimostra come l'allocazione delle risorse basata su criteri politici e non oggettivi aumenti il costo di ogni posto del lavoro del 42%
04.06.2025
L'Università di Padova capofila nella realizzazione del progetto del primo corso avanzato per le cure pediatriche e neonatali in Mozambico celebra il diploma dei primi 14 professionisti
04.06.2025
Terminati i Campionati Nazionali Universitari 2025, il Cus Padova porta a casa 13 medaglie complessive: sei d'oro, tre d'argento e quattro di bronzo
29.05.2025
Il 2024 rappresenta il nuovo record assoluto dal 2006 ad oggi per numero di scelte a favore dell’Ateneo
28.05.2025
Una ricerca internazionale dell'Università di Padova e del VIB-VUB Center for Structural Biology di Bruxelles scopre come i nanobodies influiscono nel miglioramento della malattia di Parkinson