Progetto Buddy4YOUrope

Ogni anno l’Università di Padova accoglie quasi 2000 studentesse e studenti che partecipano a programmi di mobilità.

Il primo periodo in una nuova città è il più difficile per chi arriva dall’estero: bisogna familiarizzare con un nuovo contesto accademico, una cultura e una lingua diverse dalle proprie.

Buddy4YOUropeDa qui nasce il progetto “Buddy4YOUrope”, in collaborazione con ESN Padova, che dà l'opportunità a studentesse e studenti di Unipd di diventare "buddy" volontario ed essere un punto di riferimento a Padova per chi è in mobilità Erasmus.

Buddy4YOUrope è un'attività di volontariato per cui non è previsto alcun rimborso economico.

A differenza dell'attività di "Tutor Buddy", che rientra nelle iniziative di Tutorato già proposte dal nostro Ateneo da diversi anni, questo progetto è aperto a tutti, anche a studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea triennale.

 

Testimonianze dei Buddy4YOUrope

“Nessun obbligo formale imposto dall'ateneo, permettendo così di costruire rapporti spontanei; avere l'occasione di confrontarsi con culture diverse ed esercitare le lingue straniere. Rifarei l'esperienza e la suggerirei ad amici.” 

“Mi è piaciuto fare conoscenza con una persona nuova, con la quale tra l'altro mi sono trovata perfettamente abbinata per quanto riguarda gli interessi comuni. La rifarei, e la consiglio anche solo per fare amicizia e praticare una lingua.” 

“Mi è piaciuto di più il fatto di poter rivivere un contesto internazionale anche qui a Padova, lo rifarei assolutamente e lo suggerirei perché credo sia un'esperienza molto arricchente.”

  Di cosa si tratta?

  Perché fare il Buddy?

  Caratteristiche del Buddy volontario

  • buona comunicatrice o buon comunicatore, empatica/o, disponibile e curiosa/o
  • disponibilità di un po' di tempo, in base a impegni e interessi, specialmente nel periodo subito dopo l’arrivo degli “incoming”
  • voglia di mettersi in gioco, senza obblighi formali; voglia di condividere esperienze, conoscere nuove persone e fare amicizia
  • una conoscenza sufficiente della lingua inglese

  Requisiti per diventare un buddy volontario

  • essere studenti dell’Università di Padova
  • conoscenza sufficiente dell’università e della città di Padova (abbastanza per essere in grado di aiutare le proprie studentesse e gli studenti a orientarsi)
  • essere disponibile per tutto il semestre
  • abitare a Padova o poterla raggiungere facilmente per svolgere le attività pianificate

  Calendario

  • 15 luglio 2025 (scadenza prorogata ore 23:59): chiusura form adesioni 
  • 17 luglio 2025 (ore 12): Kick-off meeting online per dare le informazioni pratiche necessarie allo svolgimento dell'attività
  • 29 luglio 2025: inizio attività a distanza
  • settembre 2025: inizio attività in presenza
  • 22-28 settembre 2025: Welcome Week, eventi in presenza di ESN e Unipd
  • 1 ottobre 2025 (data da definire): evento in presenza per i Buddy4YOUrope e gli studenti in scambio, in collaborazione con ESN

  Come fare?

Il form di registrazione per aderire al progetto si trova alla pagina www.unipd.it/relint (cliccare su MENU > Progetto Buddy4YOUrope). 

Per partecipare alle attività del primo semestre 25/26 è possibile iscriversi fino al 15 luglio 2025 (scadenza prorogata, ore 23:59). Gli abbinamenti tra buddy e studentesse e studenti Erasmus saranno realizzati entro fine luglio, sulla base di criteri generali (ad esempio: area di studio, lingue parlate).

Per richiedere informazioni ed essere aggiornati in tempo reale è possibile di unirsi al gruppo Telegram: https://t.me/buddy4YOUrope

Indirizzo email di supporto: erasmus.incoming@unipd.it

Guarda il video di testimonianze

Guarda il video di presentazione del Progetto

Projects and Mobility Office - Mobility Unit

International Relations Area
E-mail: erasmus.incoming@unipd.it