A Palazzo Cavalli proseguono le attività per i 100 giorni di apertura
In questi giorni si celebra lo studioso Bruno Rossi, si parla di contatori Geiger e di raggi cosmici. E si ha la possibilità di visitare la collezione permanente del Museo di Geologia e Paleontologia, aperto al pubblico anche il 25 aprile.
Risvegli, la primavera scientifica all'Orto botanico
Dal 27 aprile al primo maggio cinque giorni densi di incontri, laboratori, concerti e momenti di riflessione sul pianeta e la natura che ci circonda.
Le iscrizioni sono aperte
Due giornate per celebrare “in jazz” valori universali
Workshop, seminari e performance musicali invadono la città, in un evento globale che valorizza il jazz come metafora generativa per lo sviluppo umano
Il 29 e il 30 aprile
Torna la MaRaThoN della ricerca internazionale a Unipd
Dal 26 al 28 giugno, l'Ateneo dedica un corso intensivo ad un gruppo selezionato di 40 ricercatori di alto profilo scientifico, che intendono presentare un progetto MSCA - IF 2018 in collaborazione con l'Università di Padova
NEWS ED EVENTI

Il Bo
Parassiti, un'evoluzione passo a passo con l'uomo
La nuova esposizione sui parassiti di Esapolis offre nuovi percorsi didattici in un micromega mondo sconosciuto e sorprendente. Ma accanto alle nuove sale interattive è nascosto anche un laboratorio dove viene studiato il sistema cognitivo di due specie di ragni saltatori, il Phidippus regius, originario della Florida, e il Menemen semilimbatus, autoctono. A dirigerlo è Lucia Regolin, docente del dipartimento di Psicologia generale Unipd.