
Trasporti
Trasporti
Abbonamento ai trasporti per dipendenti Unipd
L’Ateneo raccoglie, due volte all’anno, le richieste dei dipendenti relative all’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi di trasporto pubblico per il tragitto casa-lavoro al fine di agevolare una mobilità sostenibile. Le decorrenze per acquistare in forma agevolata titoli di viaggio annuali sono due: febbraio e luglio.
L'agevolazione consiste nel frazionamento mensile del pagamento a carico del dipendente direttamente nel cedolino (l'acquisto avviene direttamente come Ateneo) e in una riduzione sulla tariffa prevista (ovvero pagamento di 10 mesi anziché 12).
Le persone interessate a questi abbonamenti annuali ai mezzi di trasporto pubblico con decorrenza da luglio 2024, devono presentare domanda entro il 17 dicembre 2024, per le seguenti aziende di trasporto pubblico:
• Avm (ex Actv)
• Busitalia (trasporto urbano ed extraurbano)
• Mom (Mobilità di Marca)
• Trenitalia (regionale/interregionale)
Il relativo costo viene recuperato mensilmente a cedolino dei richiedenti:
- per il personale a tempo indeterminato mediante 12 trattenute mensili,
- per il personale a tempo determinato mediante trattenute mensili equivalenti alla durata del contratto avente la durata minima di 8 mesi nel periodo di validità del titolo di viaggio richiesto.
La domanda deve essere presentata esclusivamente con modalità telematica nel sito intranet raggiungibile seguendo il percorso: SIT - servizi personali - link utili alla persona - welfare, voce "Trasporti".
Per l'abbonamento annuale al vettore Busitalia, la procedura prevede contestualmente, il rilascio dell'apposita tessera. Mentre, per i vettori Avm e Mom gli interessati dovranno dichiarare di essere in possesso della relativa tessera valida per il periodo di richiesta dell'abbonamento oppure provvedere personalmente al rinnovo.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è necessario inoltrare un ticket tramite Help desk alla coda "Area Risorse umane / Ufficio Trattamenti economici e welfare / Settore Welfare /Trasporti.
Trenitalia for business: Welfare PLUS 20%
Nell’ambito del Programma Trenitalia for Business, Trenitalia riserva al personale dell’Università degli Studi di Padova l’offerta Welfare PLUS 20%, uno speciale sconto del 20% valido per l’acquisto di biglietti per viaggi privati dei beneficiari con un massimo di 6 accompagnatori.
Lo sconto si applica ai biglietti emessi ad offerte Base, Economy e Super Economy sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca per tutti gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2024.
Informazioni nell'intranet Ufficio trattamenti economici e welfare - Settore welfare
Macchine self-service per l'emissione di biglietti ferroviari
L’Università di Padova, per l’attuazione dei propri fini istituzionali e per valorizzare i rapporti di collaborazione con le realtà del territorio, promuove servizi agli studenti e al personale universitario. In questo contesto, l'Ateneo ha siglato con Trenitalia un accordo per il posizionamento di emettitrici self-service di biglietti ferroviari all'interno di spazi dell'Università.
In particolare, le emettitrici sono posizionate presso:
- il complesso di Ingegneria, porticato adiacente al bar, via Marzolo 9, Padova;
- Campus di Agripolis, Cà Gialla (atrio), viale dell'Università 16, Legnaro (Padova)
Le emettitrici self-service sono abilitate al rilascio di biglietti nazionali (frecce comprese), regionali e di abbonamenti. Danno inoltre informazioni sugli orari dei treni. Sono sempre attive, ma seguono i giorni e gli orari di apertura e chiusura delle strutture in cui sono posizionate.
Possono usufruire di questo servizio tutti gli studenti, il personale universitario e i numerosi ospiti che frequentano le sedi dell'Ateneo.
Taxi o mezzi attrezzati per persone con disabilità
L'ateneo promuove un servizio di trasporto offerto da Serenissima Padova Taxi che eroga all’interno e nelle zone limitrofe della città di Padova, con taxi o, su richiesta di persone con disabilità, con mezzi attrezzati.
Per gli studenti e il personale con disabilità dell’Università di Padova, il costo fisso è di 15.00 euro a tratta. Il pagamento avviene attraverso una VIP Card ricaricabile, che garantisce il 5% omaggio dell’importo ad ogni ricarica.
Per questa specifica utenza, dall’anno accademico 2024/25, prenotando il servizio di traporto, sarà possibile concordare anche l’accompagnamento e le relative operazioni di supporto (es. togliere/mettere giacca, estrarre e/o rimettere nello zaino materiale per lo studio ecc.), con un sovrapprezzo variabile, in base alla durata del servizio.
Per chiedere ulteriori informazioni o prenotare il servizio consultare il sito Serenissima Padova Taxi
Itabus
L'Ateneo ha stipulato una convenzione con Itabus riservata a studentesse, studenti e a tutto il personale Unipd.
Itabus è un'azienda italiana di trasporto su strada che offre tantissimi collegamenti giornalieri in Italia e che ha l’obiettivo di espandersi anche all’estero.
> Le mete raggiungibili da Padova
Iscrivendoti alla newsletter di Itabus con l’indirizzo di posta elettronica universitario (@unipd.it oppure @studenti.unipd.it) riceverai ogni mese un voucher sconto del 10% per viaggiare con Itabus.
Il voucher è valido solo su App Itabus. Basta inserirlo nella sezione “Hai un voucher?” in fase di pagamento per ottenere lo sconto.
- Il voucher è valido per singolo utilizzo, non è convertibile in altri beni e non può essere ceduto
- Il voucher è utilizzabile sull’App Itabus per l’acquisto di un titolo di viaggio relativo a qualsiasi tratta del network operata da Itabus ad esclusione dei partner Itabus
- Itabus si riserva la facoltà di cancellare il voucher se ceduto
- Itabus si riserva la facoltà di escludere dalla presente scontistica alcuni periodi dell’anno
- Il voucher è utilizzabile entro 1 mese dalla data di emissione e può essere applicato a titoli di viaggio con data partenza entro un anno dalla ricezione del vouche
Monopattini elettrici
Monopattini elettrici BIT Mobility
L'Ateneo ha stipulato una convenzione (valida per tutto il personale Unipd e per studentesse e studenti) che consente di utilizzare i monopattini elettrici Bit a tariffa agevolata. Questa permette 2 sblocchi giornalieri gratuiti, lo sconto del 20% sulla tariffa a tempo di utilizzo (promozione attiva dal lunedì al sabato), lo sconto del 10% sull’acquisto di tutti gli abbonamenti con la denominazione “Unbitable”.
Monopattini elettrici DOTT
L'Ateneo ha stipulato anche una convezione riservata a studentesse e studenti, staff e personale accademico che prevede uno sconto del 30% di sconto sul valore della tariffa finale di utilizzo di un monopattino elettrico Dott, fino ad un massimo di 500 corse.
Per beneficiare dell’agevolazione è necessario accedere al portale dottpartners.come inserire la propria mail con dominio dell’Università, scaricarel’app Dott e registrarsi al servizio, dal menù dell’app selezionare la voce Promozioni e “Aggiungi Codice” : Inserire infine il codice sconto univoco ricevuto via email.
Per ulteriori informazioni e assistenza durante le procedure, consultare il sito web di Dott o contattare support@ridedott.com
Marcatura di biciclette e monopattini
La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.
È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.
L'operazione di marcatura è gratuita.
Per procedere alla marcatura è necessario:
compilare e inviare il
- la bicicletta;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.
Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025:
- Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
- Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
- Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
- Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
- Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
- Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12
- Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
- Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
- Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
- Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
- Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
Viaggiare nei FlixBus con lo sconto
In fase di rinnovo
Trenitalia: offerta Welfare PLUS 10% per studentesse e studenti Unipd (fino al 31 dicembre 2025)
Nell’ambito del Programma Trenitalia for Business, Trenitalia riserva a studentesse e studenti Unipd l’offerta Welfare PLUS 10%, uno speciale sconto del 10% valido per l’acquisto di biglietti per viaggi privati di studentesse e studenti con un massimo di 6 accompagnatori.
Lo sconto si applica ai biglietti emessi ad offerte Base, Economy e Super Economy sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca per tutti gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2025.
Per usufruire dello sconto Welfare Plus 10% è necessario essere titolare di una CartaFRECCIA Trenitalia e associare la propria CartaFRECCIA al programma Trenitalia for Business.
L’associazione della propria CartaFRECCIA al programma Trenitalia for Business è strettamente riservato a studentesse e studenti regolarmente iscritti all’Università di Padova.
Tutte le informazioni per attivare l'offerta vengono periodicamente inviate via email a studentesse e studenti.