
Borse e premi per laureate e laureati
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31 luglio 2025 - Prorogata al 15 settembre 2025
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
Premi DNV in memoria di Vittore Marangon - Scadenza 10 settembre 2025
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico della Scuola di Ingegneria, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dal 01/08/2024 al 31/07/2025, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: Vantaggi competitivi dell'adozione dei Sustainable Development Goals nella progettazione di prodotti, servizi e processi produttivi.
Tipologia: 5 premi, dell'importo lordo rispettivamente di 5.000,00, 4.000,00, 3.000,00, 2.000,00 e 1.000,00 Euro
Domanda di partecipazione in Moodle
Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - scadenza: 30 settembre 2025
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali
in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - scadenza: 15-09-2025
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- scadenza: 31 ottobre 2025
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - scadenza 14 novembre 2025
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01.12.2025
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31 gennaio 2026
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 2 marzo 2026
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 9 marzo 2026
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10 marzo 2026
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15 aprile 2026
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31 agosto 2026
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
Altre borse e premi
Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025
L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane
Premio di laurea in memoria di Salvatore Colucci - scadenza 21 ottobre 2025
Destinato a studentesse e studenti con disabilità, ai sensi della L. 104/92, o con invalidità civile e che abbiano conseguito la laurea magistrale o la laurea magistrale a ciclo unico nelle Università italiane durante l'anno accademico 2023-2024.
Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00
L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24
Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025
Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025
È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.
Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.
Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025
A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.
Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 - Prorogata al 31-10-2025
La Fondazione Artemio Franchi Onlus, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze e con il patrocinio e la partecipazione della Lega Italiana Calcio Professionistico, bandisce il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l'attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata).
Premio Dario Ciapetti - Scadenza 31-10-2025
Il Premio tesi di laurea dedicato a Dario Ciapetti, Sindaco di Berlingo (BS) scomparso nel 2012 - promosso in sinergia con Fondazione Cogeme ets, Comune di Berlingo e ACB - Associazione Comuni Bresciani,- evidenzia come sia importante rimettere al centro il tema del merito, valorizzando in questo modo le idee innovative sperimentate dagli enti locali italiani e, al contempo, le proposte progettuali dei neolaureati.
Le candidate e i candidati al premio dovranno presentare lavori che trattino almeno una delle seguenti tematiche con particolare riferimento al ruolo svolto dagli Enti Locali: Gestione del territorio; Impronta ecologica; Rifiuti; Mobilità; Nuovi stili di vita.
Al vincitore o vincitrice annuale verrà corrisposta una somma in denaro pari a 1.500,00€ tramite bonifico bancario, al lordo delle ritenute di legge.
Premio di laurea Giuseppe Taliercio 2025 - scadenza 31 ottobre 2025
Premio per l'assegnazione di tre premi per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale nelle impreseti.
Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025
Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana.
Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025
Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni
Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025
A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025
L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026
È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
Premio Argis - Scadenza 28-02-2026
ARGIS – Associazione di Ricerca per la Governance dell’Impresa Sociale rinnova anche per il 2025 un premio destinato alle tesi di laurea che abbiano saputo esprimere con maggiore accuratezza e precisione l’evoluzione del terzo settore o che abbiano esaminato, analizzato e sviluppato casi di successo nel campo delle imprese sociali.
Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026
Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028
Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Premio “Michele De Vecchi”
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026
Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.
Ufficio Servizi agli studenti
via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it
Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15
mercoledì chiuso