Borse e premi di studio per laureati

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

  Premio di laurea “Gabriele Conte” - scadenza 15-10-2023

Il Dipartimento di Ingegneria industriale bandisce un concorso per un premio di laurea in memoria di Gabriele Conte.
Il premio, pari a euro 1.500,00 percipiente ha lo scopo di premiare giovani ingegneri, laureati in Italia, in un corso di laurea specialistica/magistrale o del vecchio ordinamento ante D.M. 509/99, nel periodo 1/07/2022 – 31/07/2023, che abbiano elaborato le migliori tesi inerenti la tematica delle energie rinnovabili.

La domanda di partecipazione al concorso, rivolta al Dipartimento di Ingegneria Industriale e redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando, deve pervenire entro e non oltre le ore 13 del giorno 15 ottobre 2023.

  Premio Mauro Mantovan per progetti ingegneristici innovativi
scadenza prorogata al 31-10-2023

A chi è rivolto: coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nelle tematiche specificate.

Tipologia: due premi dell’importo lordo di 1.500 euro ciascuno.

  Premio Centro interdipartimentale di ricerca di Meccanica dei materiali biologici - CMBM
scadenza 30-11-2023, ore 12

A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti al Dottorato, che abbiano come supervisore un docente membro del CMBM e che presentino contributi che prevedono l’applicazione di metodi tipici delle discipline STEM nel contesto clinico e chirurgico.

Tipologia: Un premio dell’importo lordo percipiente di 1.000,00 euro

  Premio Despar Aspiag Service Srl seconda edizione 2022 - Scadenza 20-12-2023

A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Padova che abbiano conseguito o conseguano il titolo dal 01/01/2022 al 20/12/2023 e che abbiano elaborato le migliori tesi sui temi del ricambio generazionale e della concezione del lavoro e relative aspettative da parte di generazioni differenti

Tipologia: 6 premi dell’importo lordo di 1.700,00 euro ciascuno

Domanda di partecipazione in Moodle

  Premio Giancarlo Zotti - scadenza prorogata al 15-12-2023, ore 13

A chi è rivolto: candidate e candidati in possesso di un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico afferente alle classi LM-06 (Biologia), LM-09 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche), LM-21 (Ingegneria Biomedica), LM-41 (Medicina e chirurgia).

Tipologia: un premio del valore di 10.000 euro.

  Premio Miastenia seconda edizione - Scadenza 20-12-2023

A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università di Padova dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2023 e che abbiano elaborato la migliore tesi in tema di Miastenia Gravis, preferibilmente con un approccio multidisciplinare e/o innovativo.
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000,00 euro.

Domanda di partecipazione in Moodle

  Premi "Grow4Life"- scadenza 31-12-2023

A chi è rivolto: laureati e laureate dell’Università di Padova che abbiano conseguito il titolo di laurea, laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in una qualsiasi disciplina, tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2023, e che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche specificate nel bando.
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.

  Premio Matteo Cazzola - Scadenza 31-12-2023

A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali o magistrali a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova che abbiano elaborato o elaborino una tesi nelle tematiche specificate.

Conseguimento del titolo nel periodo tra il 1° giugno 2022 e il 31 dicembre 2023.

Tipologia: 2.500 euro onnicomprensivo degli oneri a carico dell’Ente. La Commissione si riserva il diritto di assegnare uno o più riconoscimenti speciali a candidati meritevoli.

Info e bando

  Premio Fiorella Trainiti De Conto 2023 - Scadenza 9 gennaio 2024

A chi è rivolto: candidate e candidati in possesso del titolo di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza conseguito nel periodo 01/01/2023 - 31/12/2023 presso la sede di Treviso dell’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110, che abbiano completato il corso universitario in non più di 8 anni accademici a partire dalla data di prima immatricolazione al sistema universitario.

Tipologia: un premio dell’importo lordo di 2.730,00 euro.

Domanda di partecipazione in Moodle

  Premio di laurea Lorenzo Pellizzari - Scadenza 10-01-2024

A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dal 01/01/2022 al 31/12/2023, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: Mariano Rumor: politica e società nell'Italia contemporanea (1945 – 1990).

Tipologia: 1 premio dell'importo lordo di 3.000,00 euro

Domanda di partecipazione in Moodle

  Premio Angelo e Sergia Ferro - Scadenza 31-01-2024, ore 13

A chi è rivolto:laureati e laureate magistrali presso Unipd che abbiano elaborato nei tre anni anteriori alla scadenza del bando un progetto di tesi riguardante la storia, storia dell'arte e cultura della città di Padova e provincia, che non abbiano ancora compiuto 33 anni di età alla data di scadenza del bando e che non abbiano già partecipato a precedenti edizioni di questo bando

Tipologia: un premio dell’importo lordo di 1.000,00 euro

Altre borse e premi

  Premio Emilio D' Alessio - scadenza: 29-09-2023

Il Coordinamento Agenda 21 Locali Italiane promuove la terza edizione del premio di laurea dedicato sui temi della sostenibilità. Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi facoltà italiana che abbiano discusso una tesi su tematiche legate alla gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare riferimento al ruolo ricoperto dagli enti locali. Verranno selezionate le migliori tesi che approfondiscano queste tematiche.

Info e bando

  Premio Graphic Novel Acqui Storia - Scadenza prorogata al 30.09.2023

Il bando del Premio Graphic novel e tesi di Laurea rappresenta l'estensione del Premio Acqui Storia. Possono partecipare a questa sezione le tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca su argomenti di storia dal Secolo XVIII ad oggi.

Info e bando

  Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2023

Il Premio Crala Guglielmi è un premio nazionale per la ricerca e lo studio sugli interventi assistiti con il cavallo in collaborazione con Fieracavalli

Info e bando

  Premio Everap sull'economia e la professione dell’Agente di Commercio - Scadenza 30.09.2023

Il premio è rivolto a cittadine e cittadini comunitari laureati in Italia – anno 2023 per tesi di laurea correlate al tema “economia e professione dell’agente di commercio”.

Info e bando

  Premio Alfredo Casella - Scadenza 15-10-2023

La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, d’intesa con il Trust “Fiamma Nicolodi”, bandisce il II Premio internazionale “Alfredo Casella” di 10.000 € destinato a studiosi italiani e stranieri al di sotto dei 40 anni per un progetto di ricerca  triennale a carattere prevalentemente musicologico sulla musica del primo Novecento italiano nel suo contesto storico e culturale. 

Info e bando

  Premio Chimica e Fisica al femminile - Scadenza 16-10-2023

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici bandisce un premio in favore di laureate in scienze chimiche nelle classi di laurea LM13, LM54, LM71, e un premio in favore di laureate in scienze fisiche nelle classi di laurea LM17, LM58, LM44 su aspetti correlati al ruolo della chimica e della fisica nello sviluppo sostenibile.

Info e bando

  Premio Fondazione Murmura - Scadenza 27-10-2023

La Fondazione Murmura ha pubblicato il bando per la quinta edizione del premio intitolato ad Antonino Murmura, da destinare ad un’opera pubblicata a da pubblicare su temi attinenti la pace e la guerra nel contesto contemporaneo.

Info e bando

  Premio Vincenzo Donà sulla tutela dei consumatori - Scadenza 01-11-2023

Il premio è rivolto a laureande e neolaureandi o neo-laureatoi con una tesi con riferimento ai temi del diritto dei consumatori, del diritto dei consumatori, del marketing, della comunicazione commerciale e delle nuove forme di pubblicità.

Info e bando

  Premio Si può fare di più - Scadenza 15-11-2023

Fondazione Cogeme ETS, in collaborazione con Cogeme SpA, Cogeme Nuove Energie e Acque Bresciane e con il patrocinio di Fondazione EULO, promuove questa XXVII edizione del Premio allo scopo di valorizzare tesi di laurea di particolare interesse scientifico rivolte ai temi dello sviluppo sostenibile e a supporto delle rispettive “mission” aziendali.

 

Info e bando

  Borse di studio Accademia dei Lincei - scadenza: 21/11/2023

L'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito per il 2024 le seguenti borse di studio:

  • 1 borsa di studio post-dottorato «Virginio Rizzo» per ricerche nel campo della Medicina;
  • 1 borsa di studio post-dottorato «Dott. Giuseppe Guelfi» per ricerche nel campo della Biomedicina o della Biologia;
  • 1 borsa annuale post-dottorato «Roberta Oberti e Elio Cannillo» per ricerche nelle discipline dell’area di Scienze del sistema Terra e di Scienze dei materiali;
  • 4 borse di studio per l'Europa destinate a studiose e studiosi italiani di discipline scientifiche (Astronomia, Geodesia, Geofisica; Matematica, Meccanica e applicazioni; Geoscienze; Scienze biologiche) che intendono recarsi in Europa;
  • 1 borsa di studio post-dottorato «Raffaele Pettazzoni» per ricerche nel campo della Storia delle religioni;
  • 1 borsa di studio post-laurea «Luigi ed Eleonora Ronga» destinata a laureate e laureati, italiani e stranieri, che intendano svolgere ricerche nel campo degli studi musicologici;
  • 1 borsa di studio «Luca Serianni» destinata a una studiosa o studioso italiano o straniero autore di un libro o un saggio di Storia della lingua italiana (dal XIII al XIX secolo);
  • 2 borse di studio della Fondazione “Unione delle Fondazioni Lincee” intitolata ad «Amelia Minghini ved. Forti e Novelli» a favore di studentesse e studenti universitari e laureati.
  • 2 borse di studio post-dottorato «Clelia Laviosa» per il corso di perfezionamento da svolgere presso la sede di Atene della Scuola Archeologica Italiana;
  • 4 borse di studio per l'Europa destinate a cultrici e cultori italiani di Scienze umanistiche (Archeologia; Scienze economiche; Storia e Geografia; Critica dell’arte e della poesia) che intendono recarsi in Europa.

Info e bando

  Banca d'Italia - borse di studio Stringher, Mortara e Menichella 2024-2025
scadenza: 21-11-2023

Banca d’Italia offre sette borse di studio intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella destinate ai migliori neolaureati nelle università italiane, intenzionati a perfezionare gli studi all’estero, presso università di eccellenza nel panorama internazionale, nel campo dell'economia politica e della politica economica; dell’economia finanziaria, econometria o metodi matematici, statistici o informatici applicati all’economia e alla finanza; delle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché degli impatti della regolamentazione sulle attività economiche. 

Ai vincitori è offerta la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento presso prestigiose Università estere, nonché - insieme ai più meritevoli - di fruire di borse di avviamento alla ricerca all’interno dell’Istituto. Inoltre, sia i vincitori che gli idonei delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella sono invitati a partecipare a una selezione per l’assunzione come Esperti – Area Manageriale e Alte professionalità. 

Il bando delle borse per l’anno accademico 2024/2025 è reperibile sul sito internet www.bancaditalia.it.

Termine di presentazione delle domande:  21 novembre 2023

  Premio Ecologia Laura Conti - Scadenza 30-11-2023

Possono concorrere al Premio, tesi di laurea che trattano vari argomenti: il risparmio e la lotta agli sprechi, i parchi e l’ecoturismo, il consumo sostenibile, la mobilità intelligente, i rifiuti, le energie rinnovabili, l’educazione ambientale, la storia dei movimenti ecologisti e consumeristi, la legislazione ambientale e tanti altri temi legati all’ambiente e ai consumi. Sono ammesse tesi di tutti i livelli, compresi i Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2010-2011 in poi

Info e bando

  Premio Dal Piaz in diritto amministrativo - Scadenza 30-11-2023

La nuova edizione del Premio nazionale Prof. Avv. Claudio Dal Piaz, istituito dall’Associazione DAL PIAZ CONFORM, individua per l'anno 2023 il tema della Digitalizzazione ed Intelligenza artificiale nella P.A. o nella Giustizia amministrativa.

  Premio di Laurea Gelmi - BOSCH - Scadenza 02-12-2023

Robert Bosch S.p.A. Società Unipersonale promuove la XII edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi”. Verranno premiate due tesi, di cui una tesi di laurea magistrale e una tesi di laurea triennale conseguite in una uUniversità Italiana. Le tesi vincitrici dovranno essere inerenti al seguente tema “Costruiamo un futuro inclusivo: la diversità come fonte di innovazione e crescita”

Info e bando

  Premio Rodolfo Giannotti - Scadenza 31-12-2023

Possono presentare domanda di partecipazione al concorso laureate e laureati presso tutte le università del territorio nazionale in possesso di laurea di primo livello o magistrale di qualsiasi corso, che abbiano svolto una tesi di laurea inerente la ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della Regione Toscana e abbiano conseguito il titolo di studio dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023

Info e bando

  Premio Argis per tesi su Terzo Settore e Imprese Sociali - Scadenza 29-02-2024

Associazione di Ricerca per la Governance dell’Impresa Sociale rinnova anche per il 2023 un premio destinato alle tesi di laurea che abbiano saputo esprimere con maggiore accuratezza e precisione l’evoluzione del terzo settore o che abbiano esaminato, analizzato e sviluppato casi di successo nel campo delle imprese sociali

Info e bando

  Premio Aurelio Marcantoni - scadenza 30-09-2024

La Società Storica Aretina, la Redazione di Arezzo del giornale quotidiano “La Nazione”, l'Azienda Territoriale Arezzo Mobilità (Atam), la Fraternita dei Laici e Chimet S.p.A. bandiscono un concorso per l'assegnazione di un “premio di cultura” destinato ai giovani nati a partire dall'1 gennaio 1988 che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea triennali, magistrali o specialistiche, di dottorato, nelle Università italiane e straniere, in qualunque Facoltà.

Info e bando

  Premio Matteo Insieme per la sicurezza stradale - Scadenza 22-11-2023

IL Rotaract Club Firenze Brunelleschi intende premiare una tesi di laurea o di dottorato o un progetto innovativo sviluppati in merito a tematiche e ricerche volte a realizzare lo scopo del premio, attraverso qualsiasi campo di applicazione: strettamente tecnico, tecnologico, giuridico, economico, sociale, psicologico, urbanistico, e quant’altro.

Info e bando

  Premio Associazione Mazziniana Italiana - Scadenza prorogata al 31-12-2023

L’Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa bandisce un premio per una tesi di laurea magistrale e per una tesi di dottorato che siano state discusse ed approvate nei tre anni accademici antecedenti a quello contente alla data del presente bando/p>

Info e bando

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studenti.

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso