
Borse e premi di studio per laureati
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
Premio tesi di dottorato Tullio Levi-Civita - scadenza prorogata al 19-09-2022
Il premio è riservato a giovani studiose e studiosi che non abbiano compiuto i 32 anni di età alla data di pubblicazione del bando e abbiano difeso, entro i termini sottoelencati, una tesi di dottorato su uno o più argomenti concernenti i seguenti ambiti:
- Meccanica analitica,
- Geometria differenziale,
- Problemi variazionali.
Tale tesi può avere carattere interdisciplinare e deve offrire un contributo autonomo e originale, con ricadute scientifiche e/o applicative di livello internazionale.
Bando di concorso per l'assegnazione del premio di studio intitolato a Elena Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova
4^ edizione 2021 - scadenza 01-04-2022
A chi è rivolto: giovani studiose e studiosi che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico o di dottorato di ricerca.
L’età massima per la partecipazione è 35 anni alla data della pubblicazione del bando. Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, lavori di ricerca, anche interdisciplinari, purché restino fedeli ai temi e agli obiettivi del bando e che offrano un contribuito autonomo e originale.
Tipologia: 1 premio di studio dell'importo lordo di 5.000,00 euro.
Premio per merito intitolato alla memoria di Maria Paola Belloni – 6^ edizione 2021 - scadenza: 20-04-2022
Il premio è riservato a donne e uomini che abbiano conseguito presso l’Università di Padova il titolo di studio in uno dei corsi di laurea magistrali e magistrali a ciclo unico afferenti alle Scuole di Medicina e chirurgia e di Scienze.
Premi di studio intitolati al prof. E.h.Dipl.ing. Klaus Fischer” edizione 2021 - scadenza: 02-05-2022
L'Università di Padova, in collaborazione con Fischer Italia s.r.l. Unipersonale, bandisce un concorso per l’assegnazione di tre premi di studio, riservati a candidate e candidati in possesso di laurea specialistica (ex D.M. 509/99) o magistrale e magistrale a ciclo unico (ex D.M. 270/04) conseguita presso l’Università degli Studi di Padova, che a partire dal 1° gennaio 2018 ed entro il 29 aprile 2022 abbiano elaborato le migliori tesi e/o lavori, in collaborazione con l’Ateneo patavino, confluiti, solo per i lavori, in pubblicazioni, sui seguenti temi:
- Tema 1: Data Analysis per il business: metodi, strumenti e applicazioni per l’ottimizzazione dei processi aziendali.
- Tema 2: Innovazioni in processi, impianti e sistemi strumentali per la digitalizzazione e automazione della produzione industriale.
- Tema 3: Tecnologie, materiali e processi innovativi per le costruzioni civili e le infrastrutture.
Domanda di partecipazione (Moodle)
Premi BCC Patavina - Scadenza 02-05-2022
A chi è rivolto: candidate e candidati in possesso del titolo di laurea magistrale o di laurea magistrale a ciclo unico conseguito presso l’Università di Padova dall’01/01/2021 al 30/04/2022 con votazione minima pari a 100/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sugli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dal Credito Cooperativo, in linea con quelli stabiliti dall’ONU nell’ambito dell’Agenda 2030.
Tipologia: 5 premi dell’importo lordo di 4.000,00 euro ciascuno.
Premi per tesi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” - I Edizione - Scadenza: 03-05-2022
I premi sono riservati a candidate e candidati in possesso della laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology o in Physics o in Physics of Data conseguita presso l’Università degli Studi di Padova negli anni solari 2020 e 2021.
I premi previsti per la prima edizione ammontano a 1.000 Euro (lordo percipiente) ciascuno.
Premio Fiorella Trainiti De Conto - Scadenza 09-01-2023
A chi è rivolto: candidate e candidati in possesso del titolo di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza conseguito nell’anno accademico 2021/22 presso la sede di Treviso dell’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110, che abbiano completato il corso universitario in non più di 8 anni accademici a partire dalla data di prima immatricolazione al sistema universitario.
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 2.730,00 euro ciascuno.
Altre borse e premi
Premio Amato Lamberti - Scadenza 16-05-2022
Il bando è rivolto a studenti universitari italiani o esteri che potranno concorrere all'assegnazione di due premi da mille euro ciascuno rispettivamente per una Tesi di Dottorato e per una Tesi di Laurea Magistrale riguardanti i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, della corruzione e delle economie illegali.
Premio di laurea Archivio Disarmo - Tullio Vinay - scadenza 16 maggio 2022
Archivio Disarmo rende disponibile il nuovo bando premio di laurea Archivio Disarmo – Tullio Vinay, per l’assegnazione di due premi per tesi di laurea magistrale.
Borse Fondazione Ferruccio Poli - Scadenza 20-05-2022
La Fondazione ANFFAS Vicenza Ferruccio Poli Onlus bandisce un concorso per l’assegnazione di 2 borse di studio a totale copertura della quota di iscrizione al master specialistico in ”Applied Behavior Analysis e Modelli Contestualistici nei servizi per la disabilità”
Le borse sono destinate a studenti e neo-laureati in Scienze dell’educazione e della formazione del territorio veneto.
Green Talents Competition 2022 - Scadenza 24-05-2022
The German Federal Ministry of Education and Research (BMBF) has held the “Green Talents – International Forum for High Potentials in Sustainable Development” to promote the international exchange of ideas regarding green solutions since 2009. The award honours 25 young researchers from around the world each year. The winners come from various scientific disciplines and are recognised for their outstanding achievements in making our societies more sustainable. The call is open to ALL disciplines.
The Green Talents are selected by a high-ranking jury of German experts and are granted unique access to the country’s leading sustainability research specialists. The 2022 Green Talents award includes:
- an invitation to the Virtual Science Forum 2022
- a fully funded on-site research stay of up to three months at a German institution of applicant’s choice in 2023
- exclusive access to the prestigious Green Talents alumni network of currently 307 high potentials in sustainable development from 72 countries.
Further information on our website https://www.greentalents.de
Premi Città di Verona - Scadenza prorogata al 31-05-2022
L'Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona promuove e incentiva lo studio e la conoscenza della civiltà, della storia e del territorio di Verona attraverso un bando di concorso per il conferimento di 6 borse di studio pe tesi di laurea magistrale riguardanti studi su aspetti generali o particolari della città di Verona, della vita veronese o del suo territorio provinciale.
Premio Fondazione Gianfranco Salvini sulla Neuroriabilitazione - Scadenza 30-06-2022
La Fondazione Gianfranco Salvini mette a disposizione un premio per la migliore tesi di laurea per specialiste e specialisti in medicina fisica e riabilitativa.
Borse di Studio Associazione Nazionale Polizia di Stato - scadenza 30-06-2022
L'Associazione Nazionale Polizia di Stato ha indetto per l'A.A. 2021/2022 5 borse di studio
Premio ACAT Italia 2021 e 2022 - Prossima scadenza 30-06-2022
ACAT Italia, associazione cristiana ecumenica che dal 1983 opera contro la tortura e i trattamenti crudeli, inumani o
degradanti, compresa la pena di morte, nell’ambito dei propri programmi formativi, annuncia il bando per l’assegnazione del premio di laurea ACAT 2021 e premio 2022: “Una laurea per fermare la tortura e per i diritti dei migranti” per tesi di laurea discusse rispettivamente nell’anno accademico 2019-20 e 2020-21.
Borsa di ricerca Daniele Levi - Scadenza 30-06-2022
La Comunità Ebraica di Torino bandisce un concorso intitolato alla memoria di Daniele Levi z.l. per una borsa di ricerca destinata a laureandi e dottorandi avente come tema una ricerca monografica su personalità di rilievo dell’Ebraismo italiano nel campo della cultura, del pensiero, delle scienze, delle arti.
Premio Sandro Salvati sulla sicurezza stradale - Scadenza 15-07-2022
Premio CEI – Miglior Tesi di Laurea è dedicato a neolaureati o laureandi che abbiamo svolto una Tesi di Laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Premio Maria Rosaria Borzi - Scadenza 31-07-2022
La partecipazione è aperta a tutti i laureati che abbiano discusso la propria tesi di laurea magistrale o specialistica nell’anno accademico 2020/2021.
Gli elaborati dovranno avere ad oggetto una ricerca di stampo economico e/o fiscalista orientata all’analisi e al miglioramento dei modelli gestionali esistenti all’interno della realtà degli enti del Terzo settore.
Premio Everap Spa - Scadenza 31-08-2022
Avviso pubblico per la selezione finalizzata all’assegnazione di n.1 premio: “Una professione con un futuro”, rivolta ai cittadini comunitari laureati in Italia– anno 2022 per tesi di laurea correlate al tema “economia e professione dell’agente di commercio”.
Premio Una tesi per la sicurezza nazionale - Scadenza 31-12-2022
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice la quinta edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa dedicata a studentesse e studenti universitari, italiani e stranieri, che si prefigge l’obiettivo di promuovere e incentivare gli studi correlati all’intelligence.
Vengono premiate le per le migliori tesi di laurea discusse tra il 1° gennaio 2021 e il 23 dicembre 2022, riportando una votazione compresa tra 105 e 110 e lode nelle seguenti aree tematiche:
- geopolitica e relazioni internazionali;
- minacce alla sicurezza nazionale;
- diritto, dottrina e storia dell’intelligence;
- sicurezza economico-finanziaria.
Premi Accademia delle Scienze di Torino - Scadenza: 31-12-2022
L'Accademia delle scienze di Torino, bandisce premi rivolti a studiose e studiosi e borse di studio per giovani laureate e laureati nel campo delle scienze politiche, delle scienze naturali, dell’ingegneria. La periodicità e le finalità dei diversi premi sono stabilite in conformità alle regole definite dai donatori.
Premio Giuseppe Papaleoni - Scadenza 31-01-2023
Il Premio Papaleoni, organizzato dal Centro Studi Judicaria e dalla Biblioteca Comunale di Tione, punta a stimolare e promuovere l’amore, lo studio e la promozione della cultura locale per favorirne la conoscenza e la divulgazione.
Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studenti.
Ufficio Servizi agli studenti
via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it
Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15
mercoledì chiuso