Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 24370 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 501973 [uid] => 13 [title] => Bando Erasmus+ Studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 24370 [type] => accordion [language] => it [created] => 1422953440 [changed] => 1758185057 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758185057 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 24614 ) [1] => Array ( [nid] => 34495 ) [2] => Array ( [nid] => 27320 ) [3] => Array ( [nid] => 27322 ) [4] => Array ( [nid] => 27324 ) [5] => Array ( [nid] => 24386 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 130 [current_revision_id] => 501973 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 48749 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1 [safe_value] =>Procedure Erasmus OUT
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 501974 [uid] => 4 [title] => Fare domanda Erasmus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8739 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341221895 [changed] => 1758185062 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758185062 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 24370 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 501973 [uid] => 13 [title] => Bando Erasmus+ Studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 24370 [type] => accordion [language] => it [created] => 1422953440 [changed] => 1758185057 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758185057 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 24614 ) [1] => Array ( [nid] => 34495 ) [2] => Array ( [nid] => 27320 ) [3] => Array ( [nid] => 27322 ) [4] => Array ( [nid] => 27324 ) [5] => Array ( [nid] => 24386 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 130 [current_revision_id] => 501973 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 48749 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1 [safe_value] =>Procedure Erasmus OUT
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1 [safe_value] =>Procedure Erasmus OUT
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Bando Erasmus+ Studio [#href] => node/24370 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 501973 [uid] => 13 [title] => Bando Erasmus+ Studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 24370 [type] => accordion [language] => it [created] => 1422953440 [changed] => 1758185057 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758185057 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 24614 ) [1] => Array ( [nid] => 34495 ) [2] => Array ( [nid] => 27320 ) [3] => Array ( [nid] => 27322 ) [4] => Array ( [nid] => 27324 ) [5] => Array ( [nid] => 24386 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 130 [current_revision_id] => 501973 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Procedure erasmus out [#href] => node/48749 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1 [safe_value] =>Procedure Erasmus OUT
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Fare domanda Erasmus [href] => node/8739 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Fare domanda Erasmus ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 501974 [uid] => 4 [title] => Fare domanda Erasmus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8739 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341221895 [changed] => 1758185062 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758185062 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Presentando domanda Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo da 2 a 12 mesi durante l'anno accademico presso Università che si trovano in Europa ma anche "oltre l'Europa".
Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell’Alleanza Arqus di cui fa parte l’Università di Padova con altri otto Atenei: Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Maynooth, Minho, Vilnius e Wroclaw. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility. La mobilità verso queste università prende il nome di Open Arqus Mobility.
Con il programma Erasmus+ 2021/2027 l’importo delle borse di mobilità per le destinazioni del Bando Erasmus+ Studio varia dai 300 e i 350 euro mensili (un mese equivale a 30 giorni) per le destinazioni europee e 700 euro mensili per quelle del bando Oltre l’Europa.
Studentesse e studenti sono tenuti a consultare autonomamente i siti internet delle università partner per verificare l'offerta formativa, i requisiti linguistici richiesti e, una volta accettato il posto, informarsi sulle procedure e le scadenze previste per gli studenti Erasmus in arrivo. Per le procedure di selezione consultare le pagine degli uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti.
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 24370 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 501973 [uid] => 13 [title] => Bando Erasmus+ Studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 24370 [type] => accordion [language] => it [created] => 1422953440 [changed] => 1758185057 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758185057 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 24614 ) [1] => Array ( [nid] => 34495 ) [2] => Array ( [nid] => 27320 ) [3] => Array ( [nid] => 27322 ) [4] => Array ( [nid] => 27324 ) [5] => Array ( [nid] => 24386 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 130 [current_revision_id] => 501973 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 48749 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus
Procedure Erasmus OUT
[format] => 1 [safe_value] =>Procedure Erasmus OUT
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti
- Risposte a domande frequenti - FAQ
- Learning agreement (compilazione in Uniweb)
- Tabelle ECTS per la conversione dei voti
- Corsi di lingua e OLS
- Mobilità degli studenti con disabilità e DSA
- Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti