Tirocini Incoming presso l’Università di Padova

Le studentesse e gli studenti internazionali in entrata e che provengono da università estere, possono svolgere un tirocinio esclusivamente all’interno di una struttura o di un dipartimento di Ateneo, senza sostenimento di esami di profitto.

È possibile svolgere tirocini in ingresso secondo una delle due tipologie previste:

  1. Partecipazione ad un programma di mobilità internazionale (Erasmus+ for Traineeship, SEMP, Youth Guarantee, etc.);
  2. International Internship, tirocini promossi dalle Università estere

Il tirocinio coinvolge diversi soggetti:

  1. l’Università di Padova (soggetto ospitante);
  2. tirocinante incoming (studente, laureato o dottorando straniero) di qualsiasi corso di studio;
  3. università estera (soggetto promotore)

Importante: per le/i tirocinanti che intendono effettuare tirocini alla Scuola di Medicina e Chirurgia, rivolgersi a traineeship.medicinachirurgia@unipd.it

  Candidatura

  • CV
  • Transcript of Records
  • Cover Letter, in cui la studentessa o studente indica il periodo previsto per il tirocinio, e una breve descrizione del progetto che vorrebbe sviluppare (attività, settore di ricerca, etc.)
  1. deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it indicando la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che lo accoglierà, periodo di mobilità previsto e tipologia di accordo.
  2. la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che accoglierà la studentessa o studente internazionale, deve inviare una mail incoming.traineeship@unipd.it indicando nominativo della studentessa o studente, provenienza, periodo di mobilità e tipologia di accordo.

  Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova)

  1. Erasmus Learning Agreement for Traineeships (LAT) - Programma Erasmus+ for Traineeship
  2. Internship Agreement -  altre tipologia di mobilità internazionali
  • Accordo di tirocinio
  • Ricevuta di polizza di assicurazione
  • Documento di identità fronte/retro
  • Indirizzo completo di residenza nel paese di origine

  Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio)

  • L’ufficio Career Service richiede all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale per ogni studentessa e studente e lo trasmette all’interessata/o.
  • Tutte le studentesse e gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il corso sulla sicurezza e il corso sulle misure anti covid su Piattaforma Moodle.
    Per accedere alla piattaforma Moodle l’ufficio Career Service fornisce allo studente le credenziali SSO, dopo aver ottenuto il codice fiscale.
  • Le studentesse e gli studenti Non UE devono rivolgersi al Servizio SAOS  per adempimenti relativi a visti e/o permessi di soggiorno per i tirocini di durata superiore ai 3 mesi. È

  Durante il tirocinio

  • Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di arrivo, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
  • Erasmus+ for Traineeship
    La studentessa o lo studente deve completare la sezione “During the Mobility” del Learning Agreement e trasmetterla all’Università di provenienza per l’approvazione ed all’ufficio Career Service.
  • Altre tipologia di mobilità internazionali
    La/Il docente/ supervisore deve comunicare i termini della proroga all’ufficio Career Service mentre lo studente deve provvedere ad avvisare la sua Università di provenienza.

  Fine mobilità

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2
tel. 049.827 3395

incoming.traineeship@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento