Lauree magistrali internazionali

L’Università degli Studi di Padova propone percorsi formativi internazionali definiti e organizzati in collaborazione con una o più istituzioni straniere. Tali iniziative prevedono un sostanziale periodo di frequenza nella sede estera che segue o precede un ulteriore periodo di studio presso l’Ateneo patavino.

A conclusione di tale percorso, studentesse e studenti conseguiranno un titolo doppio (double degree, due o più titoli nazionali rilasciati dalle università coinvolte) o un titolo congiunto (joint degree, rilasciato congiuntamente da due o più delle istituzioni partner) a seconda di quanto previsto dalle diverse normative nazionali e dagli accordi con le istituzioni straniere partner.

Tra i percorsi formativi internazionali che rilasciano titoli doppi o congiunti vi sono gli Erasmus Mundus Joint Master Degrees, corsi di laurea magistrale di eccellenza offerti congiuntamente da almeno tre università di tre diversi Paesi europei.

La tabella ECTS per la conversione dei voti

Lauree magistrali

  Biologia molecolare - curriculum “Génétique Moléculaire”

  Brain and Data Science
(inactive for outgoing mobility for a.y. 2024-25 and a.y. 2025-26)

  Accounting, Finance and Business Consulting

  Chemical Sciences

  Data Science

  Management

  Environmental Engineering

  European and Global Studies

  Filologia moderna - curriculum Francesistica e Italianistica

  Geophysics

  Human Rights and Multi-Level Governance

  ICT for Internet and multimedia

  International Biopharma

  Italian food and wine - alimenti e vini d'italia

  Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
(Arqus Multiple Master’s Degree Programme in Translation)

  Laurea magistrale in Management

  Management dei servizi educativi e formazione continua

  MAPPA - Mathematical Analysis and Probability

  Material Sciences

  Materials Science and Engineering
(candidature a partire dall’a.a. 2025-26)

  Mathematical Engineering

  Mobility & Humanities
(candidature a partire dall’a.a. 2025-2026)

  Molecular Medicine

  Scienze archeologiche

  Scienze filosofiche – percorso Idealismo tedesco e filosofia europea moderna

  Sustainable Agriculture - curriculum Crop and soil

Programmi di studio multilaterali - Consorzi

  ALGANT - International Integrated Master course in Algebra, Geometry and Number Theory

  Master’s Programme in International Cybersecurity and Cyberintelligence

  Top Industrial Managers for Europe (T.I.M.E.)

  Transfor-M: TRANSatlantic FORestry Master

Erasmus Mundus Joint Master

Gli Erasmus Mundus Joint Masters sono corsi di laurea magistrale di eccellenza, offerti congiuntamente da almeno tre università di tre diversi Paesi L'attività di studio si svolge in almeno due Paesi e, alla fine del percorso, viene rilasciato un titolo doppio, multiplo o congiunto da parte delle istituzioni coinvolte. La Commissione Europea offre prestigiose borse di studio agli studenti selezionati.

Principali caratteristiche:

  • durata da uno a due anni (60, 90 o 120 crediti ECTS);
  • offerti da un consorzio di istituti di istruzione superiore europei ed internazionali:
  • prevedono il rilascio di titoli di studio congiunti, doppi o multipli;
  • devono essere già accreditati a livello nazionale al momento della presentazione della domanda di finanziamento;
  • offrono borse di studio a studenti di tutto il mondo (finanziamento Erasmus+);
  • possono accogliere visiting scholars e professors, sempre con finanziamento Erasmus+.

Per informazioni dettagliate (requisiti di ammissione, come fare domanda, importo borse di studio, etc) si faccia riferimento allo specifico sito web di ogni corso Erasmus Mundus Joint Masters.

  Come creare un corso Erasmus Mundus Joint Masters

Lauree magistrali Erasmus Mundus Joint Masters con la partecipazione dell'Università di Padova

  AMASE - Joint European Master Programme in Advanced Materials Science and Engineering

  BDMA - Big Data Management and Analytics

  CCD-STeDe - Erasmus Mundus Joint Master on Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development


  GLOFOR - EMJM in Global Forestry

  MEDFOR – Erasmus Mundus Joint Master Course in Mediterranean Forestry and Natural Resources Management

  NEURODATA - International Master in Brain and Data Science

  NORISK - International Masters on Risk Assessment and Management of Civil Infrastructures

  NUCPHYS - European Master in Nuclear Physics

  PLANTHEALTH - European Master Degree in Plant Health in Sustainable Cropping Systems


  SPOT - Social Psychology of Transformation: Understanding and Mastering Social Change

  SUFONAMA - Master in Sustainable Forest and Nature Management

  TPTI - Techniques, Patrimoines, Territoires de l'Industrie: Histoire, Valorisation, Didactique