
Archivio eventi Career Service
Archivio Career Days
Università Aperta PhD - VIII edizione – Giovedì 21 marzo 2024
Il career day settoriale Università Aperta PhD è l’evento dedicato ai dottorandi, dottorande, dottoresse e dottori di ricerca dell’Università di Padova per una giornata di incontro con le aziende interessate a conoscere giovani ricercatori e ricercatrici per favorirne l’inserimento lavorativo in progetti professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D)
Il career day si tiene Online giovedì 21 marzo 2024, dalle ore 10.00 alle 18.00.
Candidati e aziende possono iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it
Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare i colloqui con le aziende nella forma di speed interview. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.
Per partecipare all’evento è obbligatorio registrarsi e caricare il proprio CV in formato pdf. Per poter sostenere i colloqui è obbligatorio candidarsi ad almeno un’azienda, all’interno dell’area riservata, scegliendo una fascia oraria tra quelle disponibili.
Le iscrizioni per candidate e candidati si sono chiuse il 13 marzo 2024.
Per maggiori informazioni (candidati): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it
Career day Warm up – 08 marzo 2024
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta PhD, venerdì 8 marzo 2024 dalle 10:00 alle 11:00 su Zoom, si tiene l'incontro dal titolo “Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l'interlocutore di essere la persona giusta!"
Per registrarsi : https://unipd.zoom.us/meeting/register/warmupPhD
Per info: placement@unipd.it
Business Game for Data Scientist – Giovedì 11 aprile 2024
Business game basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.
La competizione, aperta a studenti e studentesse universitarie e laureati e laureate in grado di operare come data scientist, è individuale. Candidate e candidati dovranno portarsi il materiale hardware (computer, tablet...) e software ritenuto necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per i primi tre classificati al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon dei seguenti importi: voucher del valore di 400 € per il primo classificato, voucher del valore di 300 € per il secondo e voucher del valore di 200 € per il terzo classificato.
Business game warm up - 27 marzo
Per prepararsi al meglio al Business Game, mercoledì 27 marzo 2024, dalle 10 alle 11, si tiene l'incontro online su Zoom di preparazione Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere la persona giusta!
Per informazioni: placement@unipd.it
Iscrizioni
Programma della giornata dell'11 aprile
Ore 9-13: Business game in presenza presso il Dipartimento di Scienze statistiche (Via Cesare Battisti, 241 Padova - Aula SC40 e Aula Studio
La capacità di previsione dei modelli dei candidati si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti lo scoring e la graduatoria dei candidati.
Ore 14.30 -18: colloqui online su piattaforma Zoom
I partecipanti al business game sostengono i colloqui online con le aziende partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il cv e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno 3 aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.
Le iscrizioni chiudono il 5 aprile 2024 alle ore 12.
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.
Università Aperta - XIX edizione - Giovedì 23 maggio 2024
Università Aperta è un evento organizzato dal Career Service dell’Università di Padova che offre gratuitamente a studentesse e studenti, laureate e laureati un'opportunità di incontro con le aziende per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale. Si tiene generalmente ogni anno a Padova all’interno dei cortili storici di Palazzo del Bo.
L’Ateneo di Padova apre le sue porte ad aziende e organizzazioni per agevolare il contatto diretto con studentesse e studenti, laureate e laureati e valorizzare le potenzialità che nascono e crescono nell’ambito accademico.
Università Aperta si tiene giovedì 23 maggio 2024, dalle 10 alle 17
L’evento ha luogo nel Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da via Goldoni 8, cancello C) che aprono le porte ad aziende e organizzazioni per agevolare il contatto diretto con studentesse e studenti, laureate e laureati dell’Università di Padova e valorizzare le potenzialità che nascono e crescono nell’ambito accademico.
L'accesso è libero e gratuito, con consiglio di registrazione online su www.universitaperta-unipd.it (facoltativa e non vincolante).
Career day Warm up - 15 maggio 2024 - ore 10 - 11
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta, nei giorni precedenti l'evento si tiene l'incontro di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere la persona giusta!
Il Warm Up si tiene solo da remoto su Zoom e l'iscrizione è obbligatoria.
Per info: placement@unipd.it
Workshop - 20, 21, 22 maggio 2024
Durante la settimana del career day Università Aperta sono previsti tre giorni di workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge sulla piattaforma online Zoom. Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi al seguente link: www.unipd.it/workshop-ua.
Università Aperta Agripolis - VIII edizione - Giovedì 10 ottobre 2024
Il 10 ottobre 2024 si svolge il consueto appuntamento di incontro tra le aziende del territorio e studentesse, studenti, laureate e laureati della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova. L'evento viene ospitato dalle ore 10 alle ore 16 all’edificio Pentagono presso il Campus di Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro (PD).
L’iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani provenienti dai corsi di studio degli ambiti agrario e alimentare per far conoscere la propria realtà aziendale, i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che ne agevolano l’inserimento lavorativo.
L'evento è ad accesso libero e gratuito, i colloqui con le aziende presenti vengono prioritariamente calendarizzati prima dell'evento. È comunque possibile presentarsi all'evento il giorno stesso e incontrare le aziende, attendendo slot orari liberi rispetto a quelli già calendarizzati.
Candidati/e e aziende potranno iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it
Chi si candida può scegliere tra le fasce orarie disponibili per ciascuna azienda di suo interesse iscrivendosi all'evento tramite il sito web dedicato, entro il giorno 9 ottobre 2024.
Career day Warm up – 3 ottobre 2024
Per prepararsi al meglio al career day Università Aperta Agripolis, il 3 ottobre si tiene sulla piattaforma Zoom l'incontro di preparazione al career day Job Dating: curriculum alla mano e pochi minuti per convincere l’interlocutore di essere la persona giusta!
Registrazioni Warm Up Università Aperta Agripolis 2024
Workshop – 8 ottobre 2024
Martedì 08 ottobre 2024 si svolge una giornata dedicata a workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti, in modalità online su Zoom e della durata di 45 minuti ciascuno.
Iscrizioni su www.unipd.it/workshop-agripolis
Per informazioni: placement@unipd.it
Università Aperta IES - XIV edizione - Giovedì 7 novembre 2024
Il 7 novembre 2024 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, laureati e laureate delle scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.
L'evento viene ospitato nel Padiglione 15 della Fiera di Padova dalle ore 10 alle ore 17.
I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di one-to-one speed interview: ciascun candidato/a può presentarsi autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
La registrazione online è facoltativa e non vincolante: non vengono calendarizzati colloqui prima dell'evento.
Ricordiamo di portare con sé il proprio CV preferibilmente in copie cartacee.
Chi non potesse presenziare all'evento il 7 novembre, può inviare il proprio interesse alle aziende attraverso il sito web dedicato: https://www.universitaperta-unipd.it/eventi/universita-aperta-ies.
L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con giovani studenti, neolaureate e neolaureati degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che agevolano l’inserimento lavorativo.
Workshop di presentazione
Nei giorni 4, 5, 6 novembre 2024 si svolgono workshop di presentazione di alcune aziende partecipanti, in modalità online su Zoom e della durata di 45 minuti ciascuno.
La partecipazione è aperta previa iscrizione. Il link Zoom per accedere ai workshop online viene indicato nella email di conferma dell'iscrizione. Per iscriverti ai workshop: https://www.unipd.it/workshop-ies
Dicembre 2024
Partita IVA: la carta d’identità del libero professionista - 3 e 4 dicembre 2024
Finalità del seminario è quella di fornire informazioni utili all’avvio e alla gestione di un’attività in libera professione come titolare di partita IVA.
Programma:
- Cenni normativi,
- la scelta del codice di attività,
- la scelta del regime fiscale: il regime forfetario, i regimi di contabilità semplificata e ordinaria,
- adempimenti per l’apertura della partita IVA: a chi rivolgersi,
- la previdenza del professionista: gestione separata INPS o cassa ordinistica,
- costi di gestione, imposte e contributi,
- fatturazione: cartacea ed elettronica,
- le principali scadenze e il meccanismo dei saldi e acconti d’imposta.
Relatore: Tiziano D'Angelo, dottore commercialista e revisore legale.
Il seminario è organizzato in due incontri (il primo è propedeutico al secondo) tenuti sulla piattaforma Zoom con orario 11 - 12:30.
È disponibile la registrazione degli incontri. Per richiederne l'accesso scrivere a: placement@unipd.it specificando corso di laurea e matricola
Novembre 2024
Progetto Mentor&Me - 11 edizione (iscrizioni entro il 18 novembre 2024)
Il progetto offre la possibilità al/la mentee di essere affiancato/a da una figura professionista inserita nel mondo del lavoro da diversi anni. Il/La mentor è una figura esperta che mette a disposizione del/la mentee la propria esperienza, per approfondire i percorsi di carriera o le competenze oggi richieste dal mercato, fornendo informazioni utili per le scelte professionali.
Il percorso ha una durata di 6 mesi e prevede 6 incontri online con il/la mentor assegnato/a e alcune sessioni di gruppo a cura del Career service, su tematiche legate all'inserimento nel mondo del lavoro.
In questa undicesima edizione, in collaborazione con l'associazione WIS Italia - Women in Surgery, una quota di posti è riservata a studentesse di Medicina e chirurgia e specializzande di Chirurgia generale.
Per le Mentee WIS, il programma avrà una durata di 12 mesi e i 6 incontri previsti si svolgeranno nell'arco di un anno.
Maggiori informazioni sono reperibili al link http://www.mentoring-unipd.it
Webinar Road to: Spain - 15 novembre 2024
Road to: Spain è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS), durante il quale è possibile farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro spagnolo.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 15 novembre 2024 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 14 novembre 2024.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L'evento si tiene in italiano.
LinkedIn: il social per la ricerca del lavoro e la vita professionale - 15 maggio 2025
Finalità del seminario è quella di fornire le linee guida per creare un efficace profilo su LinkedIn, social network dedicato alla vita professionale, sfruttare tutti gli strumenti disponibili sul social network per costruire la propria carriera ed aumentare le proprie opportunità professionali.
Programma:
- Cos'è LinkedIn e come funziona
- L'importanza di realizzare e curare un profilo personale efficace
- Come usare attivamente LinkedIn per farsi trovare e costruire relazioni professionali: post, articoli, interazioni e commenti
- L'area delle offerte di lavoro di Linkedin
- Gli altri strumenti di LinkedIn per la carriera
Relatore: Lorenzo Amadei, consulente e formatore esperto soprattutto di social media e di gestione di contenuti sui siti web.
L'incontro si tiene sulla piattaforma Zoom dalle 10 alle 12.30, il link per l'accesso viene fornito alle iscritte a agli iscritti in fase di prenotazione.
È disponibile la registrazione del seminario. Per richiederne l'accesso scrivere a: placement@unipd.it specificando corso di studio e matricola.
Presentazione aziendale FinecoBank - 12 novembre 2024
FinecoBank è una delle più importanti banche FinTech in Europa. Quotata nel FTSE MIB, Fineco propone un modello di business unico in Europa, che combina le migliori piattaforme con un grande network di consulenti finanziari. Offre da un unico conto servizi di banking, credit, trading e investimento attraverso piattaforme transazionali e di consulenza sviluppate con tecnologie proprietarie. Fineco è uno dei leader nel brokeraggio in Europa, e tra i più importanti player nel Private Banking in Italia, con servizi di consulenza evoluti e altamente personalizzati.
FinecoBank si rivolge a studenti dell’ultimo anno della laurea triennale, studenti della laurea magistrale e persone laureate in Economia.
Sei un neo consulente o vuoi costruire il tuo futuro nella consulenza finanziaria? Il Progetto Giovani ti offre la possibilità di costruire la tua carriera come consulente finanziario tramite un percorso dedicato che ti guiderà in tutte le fasi della tua crescita.
L'incontro si tiene su Zoom martedì 12 novembre 2024 alle ore 11 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 11 novembre 2024.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
La presentazione si tiene in italiano.
Ottobre 2024
Visita aziendale Reinhausen Italia - 29 ottobre 2024
Reinhausen si è sistematicamente affermata sul mercato grazie alle sue innovazioni. Da quando i fratelli Scheubeck realizzarono il primo prototipo di commutatore sotto carico nel 1929, l'azienda è stata una forza trainante nel campo dello sviluppo dei trasformatori.
Reinhausen si rivolge a studentesse e studenti dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate inIngegneria.
L'incontro si tiene presso la sede di Trissino (VI) martedì 29 ottobre 2024 alle ore 10:30 e si struttura come segue:
• Panoramica aziendale
• Tour in produzione
• Colloqui individuali
• Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 22 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/visitreinhausen
Webinar Road to: Denmark - lunedì 28 ottobre 2024
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende come GN Group, VESTAS, Novo Nordisk, NNE, Demant.
In allegato puoi trovare le loro offerte e opportunità di lavoro.
A questo link trovi un breve saluto da parte di Dina Holmbøl e Jørgen Christian Uldall-Ekman, EURES advisers che saranno presenti durante il webinar del 28 ottobre e il career day del 7 novembre.
A CHI SI RIVOLGE
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
PROGRAMMA
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 28 ottobre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 27 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/road2dk
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
Presentazione aziendale Hitachi Energy - 22 ottobre 2024
Hitachi Energy è un leader tecnologico globale che promuove un futuro energetico sostenibile per tutti. L’azienda serve clienti nei settori delle utility, dell'industria e delle infrastrutture con soluzioni e servizi innovativi lungo tutta la catena del valore. Con clienti e partner, innova le tecnologie e abilita la trasformazione digitale per accelerare la transizione energetica verso un futuro a zero emissioni. Con un'esperienza comprovata e una base installata senza pari in oltre 140 paesi, l’azienda ha sede in Svizzera e impiega circa 45.000 persone in 90 paesi, per un volume d’affari di circa 13 miliardi di dollari.
In Italia Hitachi Energy è presente con uffici, sedi produttive, centri di ricerca e di eccellenza in cui oltre 900 persone lavorano allo sviluppo, alla produzione e nel service di apparati di alta tensione, trasformatori di potenza, sistemi di automazione per la gestione dell’energia nelle infrastrutture elettriche e nei trasporti.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 22 ottobre 2024 alle ore 9:00 e si struttura così:
- Panoramica e presentazione aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 21 ottobre 2024 al link: www.unipd.it/presentazionehitachi
Webinar Road to: Germany - 21 ottobre 2024
Road to: Germany è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), Bundesagentur für Arbeit ed EURES, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro tedesco.
A CHI SI RIVOLGE
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
PROGRAMMA
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 21 ottobre 2024 dalle ore 11:00 alle ore 12:30.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 20 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/road2de.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
Presentazione aziendale Deloitte - 16 ottobre 2024
Deloitte offre servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal a clienti del mondo pubblico e privato appartenenti a molteplici settori. I professionisti di Deloitte offrono un servizio di livello internazionale. Il modello multidisciplinare dell'azienda consente di avvalersi del talento di professionisti provenienti da ogni parte del mondo, identificando le competenze ideali per ciascun progetto, e permette di collaborare tra Paesi e diverse aree di servizio, per raggiungere un unico obiettivo: risolvere i problemi più complessi e sfidanti dei nostri clienti. L'approccio poliedrico e inclusivo di Deloitte è uno dei suoi più grandi punti di forza.
Deloitte si rivolge a persone laureande e neolaureate dei corsi di laurea magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso la Sala delle Edicole di Palazzo del Capitanio mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 14:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro martedì 15 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/presentazionedeloitte
Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
Road to: Netherlands - 4 ottobre 2024
Road to: Netherlands è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES e UWV (Employee Insurance Agency), incentrato sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro olandese. Nella seconda parte sarà presente anche l’azienda Flexvet per un approfondimento sul mondo della medicina veterinaria.
L’incontro, in lingua inglese, ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Si tiene online su Zoom venerdì 4 ottobre 2024 dalle ore 10 alle ore 11:30.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 3 ottobre 2024 al seguente link: www.unipd.it/road2nl
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Vivi 3 giorni da Manager - 3 ottobre 2024
L'evento ha l'obiettivo di agevolare la comprensione e l'acquisizione di competenze manageriali mediante un'esperienza "sul campo" a stretto contatto con un manager delle aziende partecipanti all'iniziativa. Avrai infatti la possibilità di assistere di persona a come si svolge la giornata tipo del manager e avere un primo assaggio di quali competenze vengono richieste al suo ruolo.
L’incontro è aperto a persone iscritte e laureande magistrali nei seguenti ambiti: Economia e Ingegneria Gestionale.
L’incontro si tiene presso l'Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 10:30.
Ad oggi, le aziende coinvolte nel progetto sono:
- Abaco
- Accenture
- Fondazione Opera Immacolata Onlus
- Lidl Italia
- PAM PANORAMA
- PricewaterhouseCoopers
- PwC Business Services
- Sama
- SimeVignuda
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: www.unipd.it/3giornimanager
Durante l'incontro verranno svolti brevi colloqui di selezione, si prega quindi di portare una copia aggiornata del proprio CV.
L'evento e il progetto si tengono in lingua italiana.
Giugno 2024
Lavoro, diritti e contratti in ambito sanitario - 29 maggio e 11 giugno 2024
L'intervento viene ripetuto nella data dell'11 giugno 2024.
Finalità dell'incontro è quella di fornire informazioni sulle diverse tipologie di contratti di lavoro delle professioni in ambito sanitario, sugli aspetti da considerare per valutare una proposta di assunzione, sui diritti che spettano al lavoratore e alla lavoratrice e gli obblighi a cui deve adempiere.
Relatori:
- Alessandra Stivali - Sindacalista contrattualista del comparto sanità
- Alfredo Sbucafratta - Sindacalista contrattualista del comparto sanità
Gli incontri si tengono in presenza presso la Palazzina dei Servizi dell'Azienda Ospedaliera di Padova via Giustiniani (sopra la mensa):
- 29 maggio 2024 presso l'aula D con orario: 15 - 16.30
- 11 giugno 2024 presso l'aula A con orario: 10 - 12
L'accesso è libero fino ad esaurimento posti.
Maggio 2024
Presentazione aziendale Poste Italiane - 8 maggio 2024
Sapevi che Poste Italiane è la più grande realtà del comparto logistico in Italia ed è leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento? Il nostro Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela e non vediamo l’ora di raccontartela! Partecipa alla nostra presentazione: sarà un’occasione per scoprire di più sull’azienda, approfondire le nostre opportunità e conoscere una delle figure professionali più dinamiche: il Consulente Finanziario!
A CHI SI RIVOLGE
Poste Italiane si rivolge a studenti dell’ultimo anno della laurea magistrale e a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, finanza, gestione aziendale, Giurisprudenza e studi economico-giuridici.
PROGRAMMA
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 8 maggio 2024 alle ore 10:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro martedì 7 maggio 2024 al seguente link: www.unipd.it/presentazioneposte
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Progetto Mentor&Me - 10^ edizione (iscrizioni entro il 9 maggio 2024)
Il progetto offre la possibilità al/la mentee di essere affiancato/a da una figura professionista inserita nel mondo del lavoro da diversi anni. Il/La mentor è una figura esperta che mette a disposizione del/la mentee la propria esperienza, per approfondire i percorsi di carriera o le competenze oggi richieste dal mercato, fornendo informazioni utili per le scelte professionali.
Il percorso ha una durata di 6 mesi e prevede 6 incontri online con il/la mentor assegnato/a e alcune sessioni di gruppo a cura del Career service, su tematiche legate all'inserimento nel mondo del lavoro.
Maggiori informazioni sono reperibili al link http://www.mentoring-unipd.it
Lavoro, diritti e contratti in ambito sanitario - 29 maggio e 11 giugno 2024
L'intervento viene ripetuto nella data dell'11 giugno 2024.
Finalità dell'incontro è quella di fornire informazioni sulle diverse tipologie di contratti di lavoro delle professioni in ambito sanitario, sugli aspetti da considerare per valutare una proposta di assunzione, sui diritti che spettano al lavoratore e alla lavoratrice e gli obblighi a cui deve adempiere.
Relatori:
- Alessandra Stivali - Sindacalista contrattualista del comparto sanità
- Alfredo Sbucafratta - Sindacalista contrattualista del comparto sanità
Gli incontri si tengono in presenza presso la Palazzina dei Servizi dell'Azienda Ospedaliera di Padova via Giustiniani (sopra la mensa):
- 29 maggio 2024 presso l'aula D con orario: 15 - 16.30
- 11 giugno 2024 presso l'aula A con orario: 10 - 12
L'accesso è libero fino ad esaurimento posti.
Aprile 2024
Progetto Mentor&Me - 10^ edizione (iscrizioni entro il 9 maggio 2024)
Il progetto offre la possibilità al/la mentee di essere affiancato/a da una figura professionista inserita nel mondo del lavoro da diversi anni. Il/La mentor è una figura esperta che mette a disposizione del/la mentee la propria esperienza, per approfondire i percorsi di carriera o le competenze oggi richieste dal mercato, fornendo informazioni utili per le scelte professionali.
Il percorso ha una durata di 6 mesi e prevede 6 incontri online con il/la mentor assegnato/a e alcune sessioni di gruppo a cura del Career service, su tematiche legate all'inserimento nel mondo del lavoro.
Maggiori informazioni sono reperibili al link http://www.mentoring-unipd.it
Laboratorio sviluppo competenze trasversali - scadenza 1 maggio 2024
Il laboratorio permette di sperimentare competenze chiave nel mercato del lavoro quali essere in grado di stabilire relazioni interpersonali positive, di negoziare, di comunicare, di lavorare in team. Verranno utilizzate metodologie attive, esercizi pratici ed esperienziali che rendono i laboratori efficaci e innovativi, fornendo gli strumenti per analizzare le diverse situazioni sperimentate.
Il percorso ha una durata di 30 ore in presenza.
Il prossimo laboratorio inizia giovedì 16 maggio.
I posti sono limitati a massimo 30. È necessario iscriversi entro l'1 maggio.
Tutte le informazioni, il calendario completo e la modalità di iscrizione sono reperibili al link https://www.unipd.it/laboratori-sviluppo-competenze-trasversali
Visita aziendale Accenture - 23 aprile 2024
Accenture Financial Advanced Solutions & Technology (AFAST) è il nuovo polo che integra soluzioni e servizi dedicati al mercato finanziario, ponendosi al centro di un ecosistema composto dai principali player tecnologici e digitali, fintech e regtech, istituzioni e mondo accademico. Il centro è in grado di accompagnare banche e assicurazioni nel loro percorso di evoluzione digitale, di supportarle nella crescita sostenibile, nella realizzazione di nuovi servizi, nella gestione delle operations e dei processi di business, attraverso le tecnologie più avanzate e un’offerta specialistica, personalizzata e in continuo rinnovamento.
Accenture si rivolge a studenti dell'ultimo anno della laurea magistrale nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, Informatica, Ingegneria, Matematica e Statistica.
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 16 aprile 2024.
Visita aziendale Benetton - 9 aprile 2024
Il cuore del business Benetton è l’hub logistico di Castrette di Villorba (TV). Da qui partono le spedizioni via terra, via mare e via aerea verso più di 5000 punti vendita nel mondo. Progettato dagli architetti Tobia e Afra Scarpa e inaugurato ufficialmente nel 1984, un anno dopo fu integrato da uno stabilimento per la produzione di maglieria, e tra il 2007 e il 2009 fu ampliato ulteriormente.
L’hub movimenta più di 120.000 colli al giorno (60.000 in entrata e 60.000 in uscita). L’area di Castrette ospita anche spazi destinati agli uffici, una mensa e i Benetton Studios, un’area multifunzionale che include anche l’Archivio Benetton.
Benetton si rivolge a studenti dell’ultimo anno, persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Statistica.
L'incontro si tiene presso l’hub logistico di Castrette di Villorba (TV) martedì 9 aprile 2024 alle ore 9:45 e si struttura come segue:
• Arrivo e benvenuto
• Incontro con i referenti aziendali
• Pranzo
• Visita sede e colloqui
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 2 aprile 2024.
Visita aziendale Volkswagen Group Italia - 8 aprile 2024
Volkswagen Group Italia (VGI) è la consociata italiana del Gruppo Volkswagen e si pone come fine principale l'importazione di auto, ricambi e accessori Volkswagen, Audi, SEAT, CUPRA, Škoda e Volkswagen Veicoli Commerciali, la commercializzazione e assistenza dei prodotti delle marche rappresentate, assicurando nel contempo un livello di servizi tale da garantire un elevato grado di soddisfazione dei Clienti e una durevole solidità aziendale propria e dei Partners contrattuali della Rete Organizzativa.
VGI si rivolge a studenti laureandi, laureate e laureati nei seguenti ambiti d’interesse: Computer engineering, Data science, Economia, Ingegneria gestionale e Statistica.
L'incontro si tiene presso la sede di Verona lunedì 8 aprile 2024 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Benvenuto di M. Tremante, Direttore HR
- Keynote di M. Osegowitsch, CEO
- Colloqui per le opportunità di stage
- e-mobility Test Drive
- Warehouse tour
Per partecipare è necessario registrarsi entro venerdì 29 marzo 2024.
Presentazione aziendale Leroy Merlin - 3 aprile 2024
Leroy Merlin è presente in 14 regioni della penisola. L'80% dei fornitori è italiano e per i servizi di posa a domicilio si avvale di oltre 1.368 artigiani locali. Leroy Merlin serve oltre 28 milioni di clienti con 138.000 referenze suddivise in 14 reparti e 5 mondi merceologici: mondo bagno, mondo tecnico, mondo decorativo, mondo progetto, mondo giardino e edilizia. Grazie al servizio online copre il 100% del territorio nazionale.
Leroy Merlin si rivolge a persone laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo del Bo mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 2 aprile 2024.
Marzo 2024
Presentazione aziendale KPMG - 27 marzo 2024
KPMG è un Network globale di servizi professionali per le imprese leader nell’Audit, nell’Advisory e nei servizi di Tax & Legal. I Professionisti di KPMG Audit hanno un compito importante: contribuire all’integrità e alla trasparenza dei mercati finanziari. Partecipando alla presentazione aziendale, ci sarà l’occasione di conoscere il mondo Audit e i progetti che i nostri Professional affrontano nel quotidiano, ricevendo direttamente consigli per intraprendere una carriera di successo e per conoscere le nostre opportunità lavorative.
KPMG si rivolge a studentesse estudenti iscritte/i all’ultimo anni delle lauree triennali e magistrali, persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Audit & Assurance, Revisione contabile, Economia, finanza e gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo (e in contemporanea su Zoom) mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Networking e Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 24 marzo 2024.
Presentazione aziendale IQT consulting - 26 marzo 2024
IQT è un team specializzato in servizi di ingegneria integrata e di architettura delle infrastrutture di telecomunicazioni, elettriche, idriche e dell’edilizia civile – industriale, che valorizza tutto il ciclo di vita dell’opera, basato su un patrimonio informativo digitale che supporta il processo decisionale e organizzativo.
Fanno parte del Gruppo IQT: IQT IN Private Limited prima società di IQT all’estero con sede a Nuova Delhi, India, per i servizi di ingegneria nel sud est asiatico, TFE Ingegneria S.r.l. società di servizi di ingegneria integrata per gli impianti, HMR Group, gruppo di tre società di servizi di progettazione idraulica e civile, delle direzioni lavori pubbliche e private, della sicurezza cantieri e aziendale.
IQT si rivolge a studentesse e studenti triennali e magistrali iscritti all’ultimo anno, persone laureande e laureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (DEI) martedì 26 marzo 2024 alle ore 14 e si struttura come segue:
- Presentazione aziendale
- Descrizione dei ruoli ricercati
- Organizzazione BIM in IQT: implementazione e descrizione di progetti BIM effettuati
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì mattina 26 marzo 2024: www.unipd.it/presentazioneiqt
Presentazione aziendale S+A Engineering - 15 marzo 2024
S+A Engineering è una società di ingegneria civile indipendente, specializzata nell’involucro edilizio, composta da un pool di ingegneri e tecnici specializzati che vantano più di 20 anni di esperienza nel settore dell’involucro vetrato. Grazie all’esperienza maturata in questi anni come partner dei principali player del settore dell’involucro possiamo supportare i nostri clienti sul mercato nazionale ed internazionale.
MISSION
La missione primaria della società è seguire il proprio cliente sullo sviluppo del progetto di involucro vetrato a 360° gradi partendo dalla fase di progettazione, calcolo statico, termico, acustico, fuoco, risparmio energetico, certificazione CE, fino ad arrivare al collaudo in opera tutto secondo la normativa vigente. L’involucro percepito non solo come materiale ma anche come disciplina, la “Envelope Science”, tappa fondamentale della Building Science. In coordinamento con il team di progettazione, gestiamo la progettazione personalizzata in conformità con l’intento architettonico, l’approccio alla sostenibilità, la facilità di produzione e installazione.
A CHI SI RIVOLGE
S+A Engineering si rivolge a studenti magistrali e a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Ingegneria Civile, Ingegneria Meccanica e Ingegneria Edile-architettura.
PROGRAMMA
L'incontro si tiene presso l’aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale (ICEA) venerdì 15 marzo 2024 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Presentazione aziendale
- Breve presentazione al ruolo del consulente di facciate continue e rivestimenti in vetro
- Condivisione opportunità lavorative
- Possibilità di colloqui individuali
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 14 marzo 2024 al seguente link: www.unipd.it/presentazionespiua
Presentazione aziendale Gruppo Kos - 14 marzo 2024
Kos è un gruppo privato che opera nel settore della salute e della cura delle persone, area in forte e costante cambiamento. Il suo obiettivo è essere attore di innovazione e soggetto erogatore di servizi personalizzati e di qualità, anche al fianco della Sanità pubblica.
Kos è un primario gruppo sanitario italiano operante nell’assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione e nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti.
Kos si rivolge a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti: Infermieristica, Fisioterapia, Medicina e Scuole di specializzazione di area sanitaria.
L'incontro si tiene presso l’aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 14 marzo 2024 alle ore 9 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 13 marzo 2024 al seguente link: www.unipd.it/presentazionekos
Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 12 marzo 2024
Johnson & Johnson è uno dei maggiori gruppi mondiali presenti nell’area della salute e del benessere della persona.
Janssen è l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, impegnata nell’affrontare alcune tra le più importanti esigenze mediche insoddisfatte, in diverse aree terapeutiche fra cui oncoematologia, immunologia, neuroscienze, malattie infettive e vaccini, malattie cardiovascolari e metaboliche e ipertensione arteriosa polmonare. In Italia con oltre 1300 risorse tra la sede di Cologno Monzese e lo stabilimento di Latina, Janssen sviluppa prodotti, servizi e soluzioni innovative per la salute delle persone di tutto il mondo.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno della laurea triennale e magistrale, laureande e laureate nell’ambito di Ingegneria.
L’incontro si tiene online su Zoom martedì 12 marzo 2024 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Presentazione dello stabilimento di Janssen a Latina (LT)
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 11 marzo 2024.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Ufficio Career service
via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075
placement@unipd.it
Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30