ricercatori
Terza missione

C'è anche una ricerca Unipd fra gli IgNobel 2025, che premiano gli studi bizzarri ma "che fanno pensare"

19.09.2025

La ricetta 'a prova di scienza' per la cacio e pepe senza grumi è finita tra i vincitori degli IgNobel 2025, i premi parodia dei Nobel che vengono assegnati ogni anno a studi scientifici stravaganti 'che prima fanno ridere e poi fanno pensare'

Leggi tutto

esc
Terza missione

European student card: al via il progetto pilota per studenti e studentesse in mobilità internazionale

19.09.2025

Unipd aderisce al progetto europeo European Student Card (ESC). L’iniziativa, ha l’obiettivo di semplificare la mobilità degli studenti e delle studentesse universitari attraverso la verifica digitale dello status studentesco e l’accesso unificato ai servizi accademici in Europa

Leggi tutto

opera
Terza missione

L’anima senza il corpo gioca

16.09.2025

L’arte contemporanea premia l’Università di Padova: il progetto con l’artista Liliana Moro primo al Pac 2025 con L’anima senza il corpo gioca. L’Ateneo ha ottenuto il punteggio più alto nella sessione di concorso

Leggi tutto

palazzo capo di vacca
Terza missione

Iniziati i lavori per il restauro della facciata e del portico di Palazzo Capodivacca

16.09.2025

I primi ponteggi sono stati installati nelle scorse settimane e i lavori dovrebbero proseguire per alcuni mesi. Si tratta del restauro della facciata e del portico di Palazzo Battaglia-Capodivacca, affacciato su via San Francesco

Leggi tutto

cibo
Terza missione

Siamo davvero ciò che mangiamo?

16.09.2025

Un recente studio, condotto da un gruppo di ricerca italo-giapponese, coordinato da Mario Dalmaso del dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Waseda di Tokyo, ha indagato il legame tra cibo e identità personale

Leggi tutto

persone connesse virtualmente
Terza missione

Unipd: neuroriabilitazione multidimensionale per la medicina del futuro

12.09.2025

Uno studio guidato da Unipd e pubblicato su «The Lancet Neurology» propone di adottare l'approccio multidimensionale della neuroriabilitazione come nuovo paradigma per la medicina del futuro

Leggi tutto

vasche fanghi termali
Terza missione

Nuovi strumenti per la biodiversità termale: banca dati e ceppoteca

11.09.2025

Il Centro Studi Termali Pietro D'Abano, in collaborazione con l'Università di Padova, ha sviluppato la prima banca dati digitale e la prima ceppoteca dedicate ai cianobatteri dei fanghi termali del bacino euganeo

Leggi tutto

foto cervelli
Terza missione

Scoperto un anticorpo contro il tumore cerebrale da un team internazionale guidato dall'Università di Padova

10.09.2025

Un team internazionale di ricercatori guidato da Fabio Mammano, docente all'Università di Padova e ricercatore al Cnr-Ibbc, ha sviluppato un nuovo anticorpo sperimentale chiamato abEC1.1 che rallenta la progressione del glioblastoma

Leggi tutto

e-book
Terza missione

Unipd migliora la ricerca e l’accessibilità dei contenuti attraverso due nuovi strumenti

09.09.2025

Con due nuovi strumenti l'Università di Padova potenzia i servizi destinati alla ricerca bibliografica e all’accessibilità

Leggi tutto

numeri a cascata su sfondo verde
Terza missione

Alle origini biologiche della percezione numerica

09.09.2025

Uno studio del dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova, condotto da Rosa Rugani, dimostra che l'associazione tra numeri e spazio dipende dalla lateralizzazione cerebrale e dall'esposizione alla luce

Leggi tutto

Pagine