dipinto uomo in cammino con badiera italiana
Terza missione

La lingua batte

29.09.2025

Il DiSSGeA dell'Università di Padova promuove un evento all'Istituto Italiano di Cultura di New York per valorizzare il ruolo dell'italiano come lingua dell'emigrazione, della stampa migrante e della costruzione dell'identità nel contesto delle diaspore storiche

Leggi tutto

sole
Terza missione

Team di ricerca Unipd riesamina un vecchio concetto di fusione nucleare degli anni '50

29.09.2025

Team di ricerca Unipd ha “rispolverato” un vecchio concetto di fusione nucleare risalente agli anni '50, che prevede la combustione di deuteruro di litio-6 solido a temperatura ambiente con neutroni. Questo processo offre prospettive interessanti per la produzione di energia in dispositivi non basati sul confinamento del plasma

Leggi tutto

Terza missione

Azienda Ospedale Università di Padova: donazione a cuore fermo in ambito pediatrico per la prima volta in Italia

29.09.2025

La straordinaria generosità dei genitori, che hanno autorizzato l'espianto degli organi in un momento di grandissimo dolore, ha salvato la vita a tre bimbi in attesa di trapianto

Leggi tutto

terapia intensiva Unipd
Terza missione

Inaugurata, dopo i lavori, la Terapia intensiva dell'Istituto di Anestesia e rianimazione

22.09.2025

È stata inaugurata la nuova Terapia intensiva dell'Istituto di Anestesia e rianimazione situata al sesto piano del Policlinico dell’Azienda ospedale Università di Padova che ospita una targa in ricordo di Federico Rea, direttore UOC Chirurgia Toracica dell'Azienda, recentemente scomparso

Leggi tutto

Terza missione

Ricerca di Unipd e Zaragoza conferma che gli elefanti nani della Sicilia erano pascolatori

22.09.2025

Una ricerca dell'Univdrsità di Padova e Zaragoza, a partire dallo studio dei denti sui reperti fossili conservati al Museo della Natura e dell'Uomo, conferma che gli elefanti nani della Siciia erano pascolatori

Leggi tutto

ricercatori
Terza missione

C'è anche una ricerca Unipd fra gli IgNobel 2025, che premiano gli studi bizzarri ma "che fanno pensare"

19.09.2025

La ricetta 'a prova di scienza' per la cacio e pepe senza grumi è finita tra i vincitori degli IgNobel 2025, i premi parodia dei Nobel che vengono assegnati ogni anno a studi scientifici stravaganti 'che prima fanno ridere e poi fanno pensare'

Leggi tutto

esc
Terza missione

European student card: al via il progetto pilota per studenti e studentesse in mobilità internazionale

19.09.2025

Unipd aderisce al progetto europeo European Student Card (ESC). L’iniziativa, ha l’obiettivo di semplificare la mobilità degli studenti e delle studentesse universitari attraverso la verifica digitale dello status studentesco e l’accesso unificato ai servizi accademici in Europa

Leggi tutto

opera
Terza missione

L’anima senza il corpo gioca

16.09.2025

L’arte contemporanea premia l’Università di Padova: il progetto con l’artista Liliana Moro primo al Pac 2025 con L’anima senza il corpo gioca. L’Ateneo ha ottenuto il punteggio più alto nella sessione di concorso

Leggi tutto

palazzo capo di vacca
Terza missione

Iniziati i lavori per il restauro della facciata e del portico di Palazzo Capodivacca

16.09.2025

I primi ponteggi sono stati installati nelle scorse settimane e i lavori dovrebbero proseguire per alcuni mesi. Si tratta del restauro della facciata e del portico di Palazzo Battaglia-Capodivacca, affacciato su via San Francesco

Leggi tutto

cibo
Terza missione

Siamo davvero ciò che mangiamo?

16.09.2025

Un recente studio, condotto da un gruppo di ricerca italo-giapponese, coordinato da Mario Dalmaso del dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Waseda di Tokyo, ha indagato il legame tra cibo e identità personale

Leggi tutto

Pagine