volley
Comunicazioni

La squadra di pallavolo Bluvolley Cus Unipd quest'anno in B2

25.09.2024

È stata presentata mercoledì 25 settembre al Palazzo del Bo dell'Università di Padova la prima squadra “BluVolley Cus Unipd”, che nella stagione sportiva 2024/25 militerà nel campionato nazionale di pallavolo serie B2 femminile.

Leggi tutto

violenza
Comunicazioni

Episodi ripetuti di violenza provocano sul corpo femminile alterazioni comportamentali e neuronali

23.09.2024

Team internazionale di ricerca guidato da Unipd ha dimostrato come episodi ripetuti di violenza siano in grado di danneggiare il cervello femminile provocando sul corpo delle donne che li subiscono, alterazioni comportamentali e neuronali

Leggi tutto

pediatric games
Comunicazioni

Pediatric Simulation Games, Unipd sul podio

09.09.2024

L'Ateneo di Padova, con la squadra della Scuola di Specializzazione di Pediatria del Dipartimento di Salute della donna e del bambino, si posiziona al primo posto nella classifica dei Pediatric Simulation Games che si sono svolti a latina dal 4 al 7 settembre

Leggi tutto

dati
Comunicazioni

Stadiazione dei tumori polmonari: l'UBEP responsabile per la modellizzazione statistica

09.09.2024

All’Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica del Dipartimento di Scienze Cardio - Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell'Università di Padova la responsabilità della modellizzazione statistica per la 10a edizione del progetto di classificazione dell'International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC)

Leggi tutto

stemmi
Comunicazioni

Dottorato honoris causa dell’Università argentina di Quilmes a Silvio Tosatto

28.08.2024

Martedì 27 agosto, l’Università Nazionale di Quilmes (UNQ), in Argentina, su iniziativa del Departamento de Ciencia y Tecnología, ha conferito il titolo di Dottore Honoris Causa al professor Silvio Tosatto, docente al Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Padova

Leggi tutto

palazzo Bo
Comunicazioni

Scomparsa Lewin Weituschat, il cordoglio della rettrice dell'Università di Padova

26.08.2024

'È un giorno di profonda tristezza per l’Università di Padova che piange un giovane studente che aveva scelto l’Ateneo patavino come meta del suo periodo Erasmus'. Con queste parole la rettrice, Daniela Mapelli, commenta la notizia del ritrovamento del corpo del giovane studente tedesco scomparso il 9 agosto scorso nel corso di un'escursione

Leggi tutto

molecole
Comunicazioni

Piccole molecole per farmaci per la cura di tumori e patologie genetiche

21.08.2024

Team di ricercato guidato da Unipd nello studio Radical strain-release photocatalysis for the synthesis of azetidines, mette a punto una nuova metodologia per la sintesi delle azetidine, importanti strutture presenti in diversi farmaci e composti biologicamente attivi che hanno svariate potenzialità nel campo della cura dei tumori o delle patologie genetiche

Leggi tutto

anziana
Comunicazioni

L'accelerazione dell'invecchiamento biologico come conseguenza dell’infezione da COVID-19

30.07.2024

Pubblicato su «Journal of Molecular Sciences» lo studio dell’Università di Padova che esplora il ruolo dell'infiammazione e dello stress ossidativo, fenomeni caratteristici del COVID-19, nell'accelerazione dell'invecchiamento biologico

Leggi tutto

sonno
Comunicazioni

Sonno REM e melatonina: scoperto il ruolo cruciale del recettore MT1

25.07.2024

Pubblicato sul «Journal of Neuroscience» lo studio congiunto delle università McGill, Padova e Toronto che dimostra come l’utilizzo di un nuovo farmaco mirato ai recettori della melatonina MT1 agisce selettivamente sul sonno REM senza alterare il sonno non-REM. Significativo è il potenziale clinico della scoperta specie in alcune patologie

Leggi tutto

stemmi
Comunicazioni

Università di Padova e Fondazione Bruno Kessler insieme per ricerca e sviluppo

23.07.2024

La Fondazione Bruno Kessler di Trento e l’Università degli studi di Padova hanno siglato oggi una convenzione con la quale intraprendono azioni sinergiche. Tra queste: la realizzazione di progetti di ricerca ela costituzione di laboratori di ricerca congiunti, istituzione di corsi di dottorato e master

Leggi tutto

Pagine