LEDS for Africa: gli studenti Unipd portano energia sostenibile in Guinea Bissau
03.07.2025
Il progetto LEDS4Africa del Dipartimento di Ingegneria Industriale di Unipd porta l'energia pulita in guinea Bissau
03.07.2025
Il progetto LEDS4Africa del Dipartimento di Ingegneria Industriale di Unipd porta l'energia pulita in guinea Bissau
02.07.2025
Unipd partecipa alla ricerca scientifica internazionale che spiega il crollo del ghiacciaio della Marmolada del 2022
01.07.2025
Unipd sostiene l’autodeterminazione del popolo palestinese e il riconoscimento dello Stato Palestinese. Mantiene rapporti accademici con università israeliane a fini didattici e di ricerca, escludendo collaborazioni con istituzioni coinvolte in violazioni del diritto internazionale e nell’occupazione dei territori palestinesi
01.07.2025
È stata pubblicata su «Molecular Therapy Nucleic Acids» una ricerca dell’Università di Padova, CNR Padova e Istituto “Mario Negri” in cui si aprono nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
27.06.2025
Il team Race UP dell'Università di Padova che quest'anno celebra vent'anni di attività nel campo della Formula SAE, presenta due nuove vetture con le quali partecipa a tre eventi
25.06.2025
L'Università di Padova ha coordinato la stesura delle prime linee guida internazionali sulla comunicazione cellulare che sono state pubblicate sulla rivista «Nature Reviews Molecular Cell Biology»
23.06.2025
Le associazioni "Ogni Giorno per Emma" e "Per il Sorriso di Ilaria di Montebruno" finanziano un progetto di ricerca basato sul riposizionamento di farmaci esitenti condotto da Giorgio Cozza di Unipd
20.06.2025
La vocazione internazionale della scuola di dottorato del Dipartimento di Matematica si è rivelata in questi giorni ancor più evidente grazie a una felice circostanza che ha portato a convegno a 6 matematici vietnamiti che hanno ottenuto il dottorato a Padova negli ultimi 15 anni
19.06.2025
Un team di scienziate e scienziati dell’Università di Padova e dell’Università di Losanna rivela come un aumento di 2°C della temperatura nelle Alpi potrebbe far raddoppiare i temporali estivi
19.06.2025
L’Università di Padova si colloca al 233° posto nel mondo, guadagnando tre posizioni rispetto allo scorso anno, e al quarto in Italia, confermando la permanenza nella fascia che rappresenta circa l’uno per cento degli atenei più prestigiosi a livello internazionale. Questi i risultati del QS World University Rankings 2026