Archivio news

dibete
Terza missione

Nasce a Padova la Fondazione veneta per la terapia cellulare del diabete

15.11.2022

Nasca a Padova, per volontà dell'Azienda Ospedale – Università di Padova nasce a Padova la Fondazione veneta per la terapia cellulare del diabete, con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica, la divulgazione e la sensibilizzazione della popolazione, degli enti e delle associazioni sulle tematiche relative alla cura del diabete mellito insulino dipendente

Leggi tutto

astrolabio
Terza missione

Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi. Arricchimenti incrociati tra passato e futuro

14.11.2022

Un ponte tra civiltà e culture. Un progetto di co-creazione del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Padova, per gruppi di lavoro, conferenze, laboratori, visite guidate e una mostra.

Leggi tutto

galassie
Terza missione

Nuove galassie ricche di polvere nell’Universo primordiale

11.11.2022

Pubblicata sulla rivista scientifica «Monthly Notices of the Royal Astronomical Society» la ricerca JWST unveils heavily obscured (active and passive) sources up to z~13 dell’Università di Padova e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) che identifica nuove galassie ricche di polvere nell’Universo primordiale. Si chiameranno con i nomi cimbri delle contrade asiaghesi

Leggi tutto

aula studio
Terza missione

Studiare negli ambienti progettati da Gio Ponti: 65 posti per studentesse e studenti

11.11.2022

A partire dal lunedì 14 novembre studentesse e studenti potranno studiare nelle sale studio di Palazzo del Bo che apriranno, cn orario prolungato, dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 22 e il sabato, dalle 7 alle 18. Le aule ospitano l'originario mobilio firmato dall'architetto e designer Gio Ponti

Leggi tutto

stelle binarie
Terza missione

Dubbio sulla univocità della materia oscura quale componente non visibile delle galassie

07.11.2022

Un team di ricerca che vede protagonista anche l'Università di Padova, con la ricercatrice Camilla Pianta e Giovanni Carraro docente del Dipartimento di Fisica e astronomia dell’Università di Padova, ipotizza una teoria alternativa per spiegare il rapporto massa-luminosità delle galassie nane

Leggi tutto