Archivio news

molecole
Terza missione

Allo studio una tecnologia per capire i legami tra molecole

25.11.2022

iSenseDNA, è il nome di un nuovo progetto di ricerca di cui è parte anche l'Università di Padova, che si concentra ora sullo sviluppo di una tecnologia per identificare che cosa significa un cambiamento della struttura di una molecola per la sua funzione.

Leggi tutto

gosh intervistato
Terza missione

Le Nostre Domande. Il nuovo programma Rai a Palazzo Liviano

25.11.2022

"Le Nostre Domande" è il programma di Rai Cultura, con Telmo Pievani, che affronta alcuni dei grandi temi del nostro tempo attraverso una serie di incontri con personaggi di primo piano del mondo culturale, scientifico e artistico del nostro presente. In onda su Rai Scuola (canale 57) tutti i venerdì alle 21

Leggi tutto

panchina
Terza missione

Contro la violenza sulle donne la panchina rossa, la cultura del cambiamento e la lotta agli stereotipi di genere

24.11.2022

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: l’Ateneo aderisce alla campagna Posto occupato, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza, e a “Panchine rosse”, collocando una panchina rossa in uno spazio dell'Azienda Ospedale - Università di Padova

Leggi tutto

energia
Terza missione

Analisi e Strumenti per gestire l’emergenza energetica in azienda, un percorso operativo

21.11.2022

Fondazione UniSMART – Fondazione Università di Padova e T2i organizzano dal 25 novembre al 16 dicembre un corso di formazione di quattro giornate che propone un approfondimento per acquisire capacità decisionale di fronte alla sfida dell’emergenza sui prezzi e della transizione energetica. Un percorso gratuito e professionalizzante aperto al pubblico

Leggi tutto

unicore
Terza missione

Progetto UNICORE: arrivato a Padova il primo studente rifugiato

17.11.2022

È arrivato a Padova lo studente rifugiato che l'Ateneo ha accolto nell'ambito del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees. Il secondo vincitore del progetto, raggiungerà la città nei prossimi mesi. I due studenti sono destinatari di borse di studio che permetteranno loro di proseguire la loro carriera universitaria in Italia

Leggi tutto