Archivio news

ricostruzione vertebra
Terza missione

Riprodotta la vertebra di Galileo Galilei custodita all’Università di Padova

07.11.2022

Il modello 3D della vertebra di Galileo risulta essere veicolo di informazioni morfologiche e morfometriche fondamentali per la riproduzione tangibile della stessa. È scheletro e struttura sui quali sviluppare il prototipo

Leggi tutto

bambini
Terza missione

Disturbo da deficit di attenzione e/o iperattività. Quando il corpo parla

07.11.2022

È stato pubblicato sulla rivista «Scientific Reports» lo studio coordinato da Teresa Farroni dell’Università di Padova e Gustavo Marfia dell’Università di Bologna, che fa luce sulle difficoltà dei bambini con disturbo da deficit di attenzione e/o iperattività (ADHD) di inibire azioni automatiche

Leggi tutto

busto palinuro
Terza missione

Il Palinuro di Arturo Martini torna a splendere a Palazzo del Bo

03.11.2022

La statua nell'atrio di Palazzo del Bo è stata restaurata grazie al contributo dell’Associazione Amici dell’Università degli Studi di Padova e sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso

Leggi tutto

donna mela
Terza missione

Un nuovo progetto per la prevenzione della sottonutrizione in persone anziane

03.11.2022

Il progetto "Appetite" dell’Università di Padova è rivolto a tutte le persone over-70 che hanno uno scarso appetito (cosiddette inappetenti) e propone un percorso di attività fisica sotto la guida di personale altamente qualificato unito a indicazioni nutrizionali personalizzate

Leggi tutto

bambino
Terza missione

A Maputo, in Mozambico, un nuovo percorso di alta formazione per le cure pediatriche e neonatali

02.11.2022

Al via una nuova partnership tra Italia e Mozambico per la formazione superiore dei giovani medici locali, grazie al sostegno del MIUR e alla collaborazione tra Università di Padova, Università Eduardo Mondlane a Maputo, Università Cattolica del Mozambico a Beira e Medici con l’Africa Cuamm

Leggi tutto